Discussione:
Tiranti e ancoraggi passivi in terreni altrui!
(troppo vecchio per rispondere)
Mistral
2006-03-01 10:40:07 UTC
Permalink
Ho la necessità di realizzare una berlinese. Con tiranti provvisori,
il problema è la non possibilità di realizzarli nel sottosuolo della
proprietà confinante, per evidenti motivi.
Conosco vari altri sistemi per tenere su il fronte senza tiranti, ma
quello che vi chiedo è vostre esperienze in merito alla giurisprudenza
relativa agli ancoraggi provvisori, ovvero se vi è capitato di
trovarvi in casi simili, dove avete eventualmente seguito da più
vicino sia la parte tecnica che giurisprudenziale.
Premetto subito, che non è cortese mandarmi in altri NG, piuttosto non
rispondete... lo so che in NG di giurisprudenza posso trovare quello
che vorrei, ma a me interessa il punto di vista di un collega! Grazie e
saluti.
gabriel
2006-03-01 11:05:11 UTC
Permalink
A lume di naso potremmo essere di fronte a
un "peso imposto sopra un fondo per l'utilità
di un altro fondo appartenente a diverso proprietario".

(definizione di servitù prediale all'art 1027 cc)
Tidez
2006-03-01 14:29:25 UTC
Permalink
Aggiungo anche l'art. 840 Codice Civile:
"La proprietà del suolo si estende al sottosuolo, con tutto ciò che
vi contiene [omissis] Il proprietario del suolo non può opporsi ad
attività di terzi che svolgano a tale profondità nel sottosuolo [...]
che egli non abbia interesse ad escluderle."
ElViRoPlAcE
2006-03-01 19:48:10 UTC
Permalink
Mhmmm argomento scottante ... se non hai il consenso scritto da parte del
confinante non lo puoi fare, ovvero puoi inserire tiranti solo e soltanto se
hai l'autorizzazione a farlo di tutti i soggetti interessati. Sempre che la
cosa non sia per pubblica utilità nel qual caso subentrano l'interesse
pubblico al solo interesse privato e pertanto l'autorizzazione è quasi
scontata.

P.S. Se sei in centro abitato ti consiglio metodo top-down, costa meno ed è
più sicuro, meno danni, ecc...

CIao

Loading...