Discussione:
Carico neve
(troppo vecchio per rispondere)
Fabrizio
2005-11-03 13:42:47 UTC
Permalink
Nel caso di una pensilina a sbalzo (copertura orizzontale) posta in adiacenza ad un edificio "alto", il carico neve deve sempre essere amplificato tenendo conto dell'accumulo neve contro pareti verticali? ES. Edificio esistente H=12,00 m, pensilina h=3,00 m sbalzo 3,00m.

------------------------------
Inviato da http://www.forumsforyou.com


Segnala gli abusi ad ***@forumsforyou.com
Tidez
2005-11-03 14:17:50 UTC
Permalink
Post by Fabrizio
Nel caso di una pensilina a sbalzo (copertura orizzontale) posta in adiacenza ad un edificio "alto", il carico neve deve sempre essere amplificato tenendo conto dell'accumulo neve contro pareti verticali? ES. Edificio esistente H=12,00 m, pensilina h=3,00 m sbalzo 3,00m.
Domanda interessante.
Direi che per la verifica statica deve sicuramente considerarsi il
carico da accumulo neve.

Mi sembra invece eccessivo considerarlo per la verifica sismica, in
quanto (probabilisticamente parlando) si tratterebbe della presenza
contemporanea sullo stesso elemento strutturale di due azioni del tutto
eccezionali.
Voi che dite?
Apteryx
2005-11-03 21:34:53 UTC
Permalink
Post by Tidez
Voi che dite?
Se non ricordo male se ne è parlato recentemente. Tutte le cose "strane"
indicate in circolare ovvero nelle ntc, sono riferite a verifiche locali e
solo in quelle circostanze vanno considerate. Questo per gli obblighi, poi
ognuno è libero di fare le proprie scelte.

Continua a leggere su narkive:
Loading...