lee
2006-01-22 17:50:48 UTC
Mi è capitato di fare una ricerca nel newsgroups per questo argomento
ed ho trovato solo un paio di from con pareri contrastanti
sull'argomento (discussioni su buona o cattiva aderenza ect).
la mia domanda è : in zona simsica di quanto va fatta la lunghezza dei
ferri di ripresa dei pilastri?
Dico subito che a me interessa sapere se 90 cm sono sufficienti per un
ferro da 20 mm e so che 40 diametri sono sufficienti in zona tesa
quindi dovrei trovarmi, ma di solito in altri casi io incremento sempre
tale quantità portandola almeno a 60 diametri, mentre ora mi è
capitata una situazione particolare : per un interpiano di 3,60 ho 90
cm di ferri d'attesa fi 16 Fe38K dove devo "attaccare" dei ferri da 20
mm FeB44K con l'utilizzo di Rck 300.
Sono sufficienti secondo voi?
ed ho trovato solo un paio di from con pareri contrastanti
sull'argomento (discussioni su buona o cattiva aderenza ect).
la mia domanda è : in zona simsica di quanto va fatta la lunghezza dei
ferri di ripresa dei pilastri?
Dico subito che a me interessa sapere se 90 cm sono sufficienti per un
ferro da 20 mm e so che 40 diametri sono sufficienti in zona tesa
quindi dovrei trovarmi, ma di solito in altri casi io incremento sempre
tale quantità portandola almeno a 60 diametri, mentre ora mi è
capitata una situazione particolare : per un interpiano di 3,60 ho 90
cm di ferri d'attesa fi 16 Fe38K dove devo "attaccare" dei ferri da 20
mm FeB44K con l'utilizzo di Rck 300.
Sono sufficienti secondo voi?