Discussione:
Direttore di cantiere e/o Capo cantiere
(troppo vecchio per rispondere)
2007-02-08 18:57:50 UTC
Permalink
Stavo facendo il PSC per un cantiere con diversi rischi, e quando ho
chiesto al titolare dell'impresa, chi fosse la figura del direttore di
cantiere e/o il capocantiere, mi ha detto che avrebbe messo un
ingegnere libero professionista.
Al che io ho risposto che mi risultava che tale figura doveva essere
per forza un dipendente dell'impresa, anche perchè altrimenti chi
sarebbe il responsabile per conto dell'impresa? Chi paga le multe? il
libero professionista, o l'impresa? Però non sono riuscito a trovare
la legge che dice questo.. ho ragione io? o il titolare dell'impresa?
Tigers
2007-02-09 14:00:45 UTC
Permalink
Post by
Stavo facendo il PSC per un cantiere con diversi rischi, e quando ho
chiesto al titolare dell'impresa, chi fosse la figura del direttore di
cantiere e/o il capocantiere, mi ha detto che avrebbe messo un
ingegnere libero professionista.
Ma e' una figura prevista dalla 494? Non mi pare. In cantiere ognuno e'
responsabile secondo la propria gerarchia. Mai dare ordini direttamente
al manovale, ma solo al responsabile. Il suo ruolo pero' si ferma li'.
Post by
Al che io ho risposto che mi risultava che tale figura doveva essere
per forza un dipendente dell'impresa, anche perchè altrimenti chi
sarebbe il responsabile per conto dell'impresa? Chi paga le multe? il
libero professionista, o l'impresa? Però non sono riuscito a trovare
la legge che dice questo.. ho ragione io? o il titolare dell'impresa?
Ovviamente paga l'impresa.
IMHO l'impresa ha ragione nel senso che puo' metterci chi vuole a capo
del cantiere.
--
Ciao, Tigers
[cit.] .. perchè la curva d'apprendimento di google è storicamente tra
le più ripide ... e.
www.tigers.3000.it
2007-02-10 09:01:44 UTC
Permalink
Post by Tigers
Ma e' una figura prevista dalla 494? Non mi pare. In cantiere ognuno e'
responsabile secondo la propria gerarchia. Mai dare ordini direttamente
al manovale, ma solo al responsabile. Il suo ruolo pero' si ferma li'.
Non è prevista dalla 494, però sul tabellone in genere c'è, o
direttore o capo o assistente di cantiere, o tutti e tre, solo che a
me risultava che tale persona deve essere un dipendente dell'impresa,
e non un lavoratore autonomo, quindi in pratica come faccio a mettere
un lavoratore autonomo nella 494, se questo (IMHO), dovrebbe essere un
dipendente dell'impresa.
Tigers
2007-02-12 10:46:42 UTC
Permalink
Post by
Post by Tigers
Ma e' una figura prevista dalla 494? Non mi pare. In cantiere ognuno e'
responsabile secondo la propria gerarchia. Mai dare ordini direttamente
al manovale, ma solo al responsabile. Il suo ruolo pero' si ferma li'.
Non è prevista dalla 494, però sul tabellone in genere c'è, o
direttore o capo o assistente di cantiere, o tutti e tre, solo che a
me risultava che tale persona deve essere un dipendente dell'impresa,
e non un lavoratore autonomo, quindi in pratica come faccio a mettere
un lavoratore autonomo nella 494, se questo (IMHO), dovrebbe essere un
dipendente dell'impresa.
Non vedo il problema: la legge ammette addirittura la figura del
responsabile dei lavori, perche' non dovrebbe essere ammesso un
"capocantiere" esterno?

Fra l'altro tu chiedevi un conforto normativo e per quel che mi risulta
ti confermo che non c'e'.
--
Ciao, Tigers
[cit.] .. perchè la curva d'apprendimento di google è storicamente tra
le più ripide ... e.
www.tigers.3000.it
Mat
2007-02-15 14:59:35 UTC
Permalink
"Tigers" <***@yyy.com> ha scritto nel messaggio news:45d0457a$0$32734$***@reader1.news.tin.it...

non e' che intende il rappresentante dei dipendenti..c'era una figura simile
che "difendeva i diritti dell'operaio!"...
bha.

Mat
2007-02-15 18:33:55 UTC
Permalink
Post by Mat
non e' che intende il rappresentante dei dipendenti..c'era una figura simile
che "difendeva i diritti dell'operaio!"...
bha.
Mat
No, quello per la 626....

Loading...