In qst periodo sto studiando il CALCOLO SISMICO DEGLI EDIFICI IN
MURATURA (Prof. Augenti) e RESTAURO E RECUPERO DEGLI EDIFICI A
STRUTTURA MURARIA (Maggioli).
Bisognerebbe anche dire qualcosa sui metodi di calcolo. Non è corretto
confrontare software che fanno riferimento a telai equivalenti con
software F.E.M. per una serie di buone ragioni. Poi il tipo di Analisi
(lineare, non lineare, dinamica modale ecc).
Mi è sembrato di capire che PCM applichi il modello di telaio
equivalente, PCE una analisi FEM. Il POR2000 è in qualche modo legato
al POR?
Quanto al POR, poi quello universalmente adottato non è il metodo POR
del 1977 introdotto dal Friuli Venezia Giulia ma un suo derivato della
Circolare LLPP 1981, che la bibliografia ormai considera come non
attendibile e totalmente fuorviante.
Diversi metodi di calcolo di edifici in muratura si sono confrontati
su una parete oggetto di prove sperimentali al vero da parte di
Veltroni, Grillo. Cito dal libro del prof. Augenti (che spiega bene il
criterio adottato da ciascun metodo, i tipi di verifiche effettuati, i
tipi di analisi, le ipotesi alla base)
Ebbene, i risultai sono stati i seguenti:
METODI F.E.M.:
ADINA (Fem) 2% in eccesso.
PEFV II (autori Viskovic-D'Asdia) 9% in difetto
ABAQUS 29% in difetto
METODI AI MACRO-ELEMENTI:
POR propriamente detto, del 1977, eccesso del 218%
Circolare LLPP 1981 (impropriamente detto POR, universalmente
utilizzato da tutti in Italia fino al 2000)
PORFLEX del 1982, 77% in eccesso
POR90 del 1990, 57% in difetto
VEM del 1991, in eccesso del solo 5%
SAM del 1994, paragonabile al POR90.
RAN del1984, 8-11% a seconda della sezione resistente
Si tratta ovviamente di dat che fanno riferimento ad un solo modello
di calcolo su cui si sono confrontati.
Personalmente posseggo (ed ho già sperimentato in un calcolo
abbastanza oneroso) MasterMuri, modulo F.E.M. di MasterSap e GeoDep di
Analist Group, user friendly orientato al riconoscimento dei vani
porta, finestre e varie cose dai grafici Cad, quindi direttamente
orientato al modello di strutture in muratura.
Poi vi faccio sapere.
P.S.: xkè non inserire nei PDF una schermata del software ed una del
modello in ogni software analizzato?