a***@hotmail.com
19 anni fa
Chiedo in anticipo SCUSA per:
1) La mia ignoranza
2) Gli eventuali errori d'italiano (non sono italiano)
i)Perche' il solaio deve essere bagnato dopo il getto?
ii)Dopo quanto tempo devo cominciare a bagnarlo e ogni quando?
iii)Sotto e Sopra quali temperature e' consigliabile NON eseguire il
getto?
iv)Che succede se piove mentre si fa il getto?
v)Che succede se accade un sisma mentre si fa il getto???
Prima di avere una risposta a queste domande, desiderei di esprimervi
alcuni miei ragionamenti e chiederei da voi gentilmente di correggermi
ove ho scritto fesserie....
- Quando la temperatura e' elevata, l'acqua che ce' nel cls tende ad
evaporarsi, mentre quando la temperatura e' bassa, tende a
cristallizzarsi. In ambedue i casi, parte del cls, risulta sottoposto a
sforzi di trazioni ai quali non puo' resistere e di conseguenza si
formano delle lesioni.
Siccome mi sembra impossibile sapere la quantita' di acqua che evapora
o che si cristallizzi, IMMAGINO che il getto si bagna per PROTTEGGERE
il cls da eventuali evaporizazioni o cristallizazioni. Si crea quindi
un "velo" il quale impedisce la creazione di grande differenenza di
temperatura tra la parte superiore del cls (che e' in contatto con
l'atmosfera) e quella inferiore.
Subito pero' mi dico che devo stare attento in modo che il cls non
assorba l'acqua che gettero' perche' in questo modo altererei il
rapporto a/c. Proprio per questo immagino che ci si deve aspettare
qualche tempo prima di cominciare a bagnare.
Quanto bisogna aspettare pero'? Immagino, di nuovo, che questo sara'
funzione oltre che al processo di indurimento del cls, anche delle
situazioni climatiche che ci stanno in quel momento.
Cioe' se siamo in estate con 35 gradi, forse dovro' cominciare a
bagnare prima e ripetere in piu' riprese.
- Come aumenta la resistenza del cls in funzione del tempo?
Che percentuale di quella teorica(28 giorni) acquistiamo dopo 1ora?
2ore? 1giorno? 14 giorni? 1 anno? 50 anni?
Grazie per eventuali risposte. Ci tengo a sapere se non c'ho capito una
mazza oppure se qualche mio ragionamento sia giusto....
1) La mia ignoranza
2) Gli eventuali errori d'italiano (non sono italiano)
i)Perche' il solaio deve essere bagnato dopo il getto?
ii)Dopo quanto tempo devo cominciare a bagnarlo e ogni quando?
iii)Sotto e Sopra quali temperature e' consigliabile NON eseguire il
getto?
iv)Che succede se piove mentre si fa il getto?
v)Che succede se accade un sisma mentre si fa il getto???
Prima di avere una risposta a queste domande, desiderei di esprimervi
alcuni miei ragionamenti e chiederei da voi gentilmente di correggermi
ove ho scritto fesserie....
- Quando la temperatura e' elevata, l'acqua che ce' nel cls tende ad
evaporarsi, mentre quando la temperatura e' bassa, tende a
cristallizzarsi. In ambedue i casi, parte del cls, risulta sottoposto a
sforzi di trazioni ai quali non puo' resistere e di conseguenza si
formano delle lesioni.
Siccome mi sembra impossibile sapere la quantita' di acqua che evapora
o che si cristallizzi, IMMAGINO che il getto si bagna per PROTTEGGERE
il cls da eventuali evaporizazioni o cristallizazioni. Si crea quindi
un "velo" il quale impedisce la creazione di grande differenenza di
temperatura tra la parte superiore del cls (che e' in contatto con
l'atmosfera) e quella inferiore.
Subito pero' mi dico che devo stare attento in modo che il cls non
assorba l'acqua che gettero' perche' in questo modo altererei il
rapporto a/c. Proprio per questo immagino che ci si deve aspettare
qualche tempo prima di cominciare a bagnare.
Quanto bisogna aspettare pero'? Immagino, di nuovo, che questo sara'
funzione oltre che al processo di indurimento del cls, anche delle
situazioni climatiche che ci stanno in quel momento.
Cioe' se siamo in estate con 35 gradi, forse dovro' cominciare a
bagnare prima e ripetere in piu' riprese.
- Come aumenta la resistenza del cls in funzione del tempo?
Che percentuale di quella teorica(28 giorni) acquistiamo dopo 1ora?
2ore? 1giorno? 14 giorni? 1 anno? 50 anni?
Grazie per eventuali risposte. Ci tengo a sapere se non c'ho capito una
mazza oppure se qualche mio ragionamento sia giusto....