swishhh
2009-09-29 09:50:46 UTC
Forse è più corretto postarlo qui:
Innanzitutto salve a tutti e grazie a chi mi saprà aiutare, non
dovrebbe essere difficile.
Sto realizzando la mia casa, il tariffario applicato per la
realizzazione delle sole opere strutturali (no rifiniture, ne
tamponature, etc...) è:
1) Fondazioni in cls armato --> 270 €/mc
2) Pareti in cls armato --> 110 €/mq
3) Cubatura in cls armato misurata VPP --> 32 €/mc
4) Scalini oltre la scala principale considerata già in cubatura --> €
80 a scalino
Ora mi trovo a fare le misure per capire se siamo nei valori.
Pertanto:
1) calcolo il volume complessivo dei plinti a terra per le fondazioni,
in sostanza il volume di calcestruzzo netto. Fin qui dovrebbe essere
ok.
2) Calcolo la superficie totale delle pareti, in sostanza le pareti di
contenimento nella parte interrata della casa, ai lati della rampa di
accesso ai box e così via. Esclusi pilastri e travi naturalmente. E mi
pare corretto.
3) cubatura vuoto per pieno. Devo calcolare il volume compreso negli
spazi tra i solai. Ovvero dalla superficie che calpesto fino al
soffitto, senza calcolare lo spessore del solaio. Corretto? Esiste una
normativa che stabilisce come avviene il calcolo? Mi pare in passato
questo valore fosse definito per il calcolo degli oneri edilizi e
quindi definito in questo contesto.
Vi spiego, in sostanza il costruttore afferma che devo calcolare da
dal solaio calpestato fino alla parte calpastabile del solaio
superiore, ovvero va incluso il solaio stesso.
Ma il VPP non è la stessa cosa del Volume Utile Lordo?
4) Conto i gradini: facile.
Grazie a chi mi può essere di aiuto.
Innanzitutto salve a tutti e grazie a chi mi saprà aiutare, non
dovrebbe essere difficile.
Sto realizzando la mia casa, il tariffario applicato per la
realizzazione delle sole opere strutturali (no rifiniture, ne
tamponature, etc...) è:
1) Fondazioni in cls armato --> 270 €/mc
2) Pareti in cls armato --> 110 €/mq
3) Cubatura in cls armato misurata VPP --> 32 €/mc
4) Scalini oltre la scala principale considerata già in cubatura --> €
80 a scalino
Ora mi trovo a fare le misure per capire se siamo nei valori.
Pertanto:
1) calcolo il volume complessivo dei plinti a terra per le fondazioni,
in sostanza il volume di calcestruzzo netto. Fin qui dovrebbe essere
ok.
2) Calcolo la superficie totale delle pareti, in sostanza le pareti di
contenimento nella parte interrata della casa, ai lati della rampa di
accesso ai box e così via. Esclusi pilastri e travi naturalmente. E mi
pare corretto.
3) cubatura vuoto per pieno. Devo calcolare il volume compreso negli
spazi tra i solai. Ovvero dalla superficie che calpesto fino al
soffitto, senza calcolare lo spessore del solaio. Corretto? Esiste una
normativa che stabilisce come avviene il calcolo? Mi pare in passato
questo valore fosse definito per il calcolo degli oneri edilizi e
quindi definito in questo contesto.
Vi spiego, in sostanza il costruttore afferma che devo calcolare da
dal solaio calpestato fino alla parte calpastabile del solaio
superiore, ovvero va incluso il solaio stesso.
Ma il VPP non è la stessa cosa del Volume Utile Lordo?
4) Conto i gradini: facile.
Grazie a chi mi può essere di aiuto.