c***@phys.uniroma1.it
2007-03-27 12:52:12 UTC
Salve a tutti,
il mio problema è capire come la mia caldaia (una vaillant a
condensazione
ecoblock exclusiv con centralina di termoregolazione VRC410)
operi la scelta della temperatura di mandata.
Qualcuno sa in generale come una caldaia che lavora a temperatura
scorrevole con sonda esterna sceglie la temperatura di mandata
data la temperatura ambiente e il parametro chiamato di solito
"pendenza della curva di riscaldamento"?
Io conosco l'espressione analitica della curva di riscaldamento
una volta scelta la pendenza e so anche come calcolarmi
tale pendenza, data la dissipazione della casa e la potenza
erogata dai radiatori a DT=50 gradi, ma non mi risulta chiaro
come poi la caldaia scelga la temperatura di mandata visto
che è solitamente maggiore (di 5/6 gradi o più) di quanto mi aspetti
(che è poi anche coincidente con quanto riportato sul manuale della
centralina).
Per fare un esempio con 6 gradi di temperatura esterna
e una pendenza pari a 1.5, mi aspetterei 48/49 gradi
di mandata quando invece ottengo anche 57 gradi di temperatura di
mandata,
grazie in anticipo a chiunque voglia aiutarmi
a capire questa cosa,
saluti Cristiano
il mio problema è capire come la mia caldaia (una vaillant a
condensazione
ecoblock exclusiv con centralina di termoregolazione VRC410)
operi la scelta della temperatura di mandata.
Qualcuno sa in generale come una caldaia che lavora a temperatura
scorrevole con sonda esterna sceglie la temperatura di mandata
data la temperatura ambiente e il parametro chiamato di solito
"pendenza della curva di riscaldamento"?
Io conosco l'espressione analitica della curva di riscaldamento
una volta scelta la pendenza e so anche come calcolarmi
tale pendenza, data la dissipazione della casa e la potenza
erogata dai radiatori a DT=50 gradi, ma non mi risulta chiaro
come poi la caldaia scelga la temperatura di mandata visto
che è solitamente maggiore (di 5/6 gradi o più) di quanto mi aspetti
(che è poi anche coincidente con quanto riportato sul manuale della
centralina).
Per fare un esempio con 6 gradi di temperatura esterna
e una pendenza pari a 1.5, mi aspetterei 48/49 gradi
di mandata quando invece ottengo anche 57 gradi di temperatura di
mandata,
grazie in anticipo a chiunque voglia aiutarmi
a capire questa cosa,
saluti Cristiano