Discussione:
[OT] Nome del file nel disegno (AutoCAD)
(troppo vecchio per rispondere)
Filippo B.
2003-09-13 09:29:58 UTC
Permalink
Vi posto un messaggio che in altri group non ha trovato risposta.
Lo spedisco a piu' gruppi (scusate) per sveltire i tempi.

Non c'e' veramente alcun modo, anche contorto, per poter inserire
una stringa di testo nel disegno corrispondente al nome del file ed al
percorso con AutoCAD LT 2002?

Ho provato a smanettare un po' con la funzione hyperlink, ma viene
mostrato solo come pop-up. Non si puo' renderlo una riga fissa di
testo?

Cio' per una pura questione di archiviazione e veloce rintracciamento
dei file a partire dal supporto cartaceo.

Grazie e ciao
Filippo B.

--------------------------------------
Per rispondere anche via e-mail eliminare '_RIMUOVIMI_' e '.invalid'
dall'indirizzo.
To reply also by e-mail, cancel '_RIMUOVIMI_' and '.invalid'
from the address.
--------------------------------------
Xndr!
2003-09-13 18:06:12 UTC
Permalink
Filippo,
scusami ma non mi è chiaro cosa ti serve,
potresti spiegarti meglio?

Xndr!
Post by Filippo B.
Vi posto un messaggio che in altri group non ha trovato risposta.
Lo spedisco a piu' gruppi (scusate) per sveltire i tempi.
Non c'e' veramente alcun modo, anche contorto, per poter inserire
una stringa di testo nel disegno corrispondente al nome del file ed al
percorso con AutoCAD LT 2002?
Ho provato a smanettare un po' con la funzione hyperlink, ma viene
mostrato solo come pop-up. Non si puo' renderlo una riga fissa di
testo?
Cio' per una pura questione di archiviazione e veloce rintracciamento
dei file a partire dal supporto cartaceo.
Grazie e ciao
Filippo B.
--------------------------------------
Per rispondere anche via e-mail eliminare '_RIMUOVIMI_' e '.invalid'
dall'indirizzo.
To reply also by e-mail, cancel '_RIMUOVIMI_' and '.invalid'
from the address.
--------------------------------------
Filippo B.
2003-09-15 13:43:09 UTC
Permalink
On Sat, 13 Sep 2003 20:06:12 +0200, "Xndr!"
Post by Xndr!
Filippo,
scusami ma non mi è chiaro cosa ti serve,
potresti spiegarti meglio?
Ok, provo.

Per motivi di praticita' (archiviazione, veloce rintracciabilita'
documento etc.) Volevo inserire nei cartigli dei disegni una voce
corrispondente al nome del file e del percorso, cosi' da rintracciare
velocemente il file da cui era stato stampato il disegno senza perdere
tempo tra varie versioni, aggiornamenti, cambiamenti che
inevitabilmente si sommano nelle tavole di cantiere.

Per far cio' basterebbe compilare tale stringa di testo a mano ogni
volta.
Spesso pero' ci si dimentica, cosi' come ci si dimentica di scrivere
la data degli aggiornamenti nei disegni.

Volevo quindi una funzione che inserisse automaticamente tale stringa
(nome file e percorso) e che si aggiornasse automaticamente.

Un po' come e' possibile fare in Word, dove tra i campi inseribili a
pie' di pagina c'e' "nome file e percorso".

Qualcuno mi ha detto che c'e' il comando RTEXT, ma cio' sembra esserci
solo in AutoCAD 2002 Full. Io ho LT.

Si potrebbe usare l'opzione di stampa che permette di plottare varie
informazioni (nome file, data etc.), ma in tal caso viene stampato in
un angolo del foglio (foglio di carta in senso fisico, compresi
margini bianchi) e una volta rifilato il disegno e piegato, lo si
perde.

Ora provo con il linguaggio DIESEL cosi' come consigliatomi, anche se
non so cosa sia.

Se pero' qualcuno sa gia' cosa fare....

Spero di essere stato piu' chiaro.

Ciao
Filippo B.

--------------------------------------
Per rispondere anche via e-mail eliminare '_RIMUOVIMI_' e '.invalid'
dall'indirizzo.
To reply also by e-mail, cancel '_RIMUOVIMI_' and '.invalid'
from the address.
--------------------------------------
Apteryx
2003-09-15 21:53:15 UTC
Permalink
Post by Filippo B.
Per motivi di praticita' (archiviazione, veloce rintracciabilita'
documento etc.) Volevo inserire nei cartigli dei disegni una voce
corrispondente al nome del file e del percorso, cosi' da rintracciare
velocemente il file da cui era stato stampato il disegno senza perdere
tempo tra varie versioni, aggiornamenti, cambiamenti che
inevitabilmente si sommano nelle tavole di cantiere.
Hai chiesto su it.comp.software.cad?
$tefanø
2003-09-18 21:04:49 UTC
Permalink
"Filippo B." ha scritto nel messaggio > Non mi capacito con le
funzionalita' DIESEL.
Qualcuno ha gia' provato prima di me?
Ciao
Filippo B.ò
Ciao,
tempo fa trovai questo post. Non so se può esserti utile visto che parla di
acad 2000.
Forse l'RTEXT c'è anche in acadlt, ma nn so.


In AutoCAD 2000, dovresti avere installato le BONUS TOOLS. All'interno del
Menù Express, trovi un comando, sotto la voce "Text", RTEXT (Remote Text).
Una volta lanciato il comando, sulla riga (in basso) seleziona <Diesel>, ti
si apre una finestra, incolli le stringa:

- Disegno: $(getvar, "dwgprefix")$(getvar, "dwgname")
oppure
- Ultimo salvataggio: $(edtime, 0, D"/"M"/"YYYY - HH:MM)



"The syntax for the $(getprop) DIESEL function is:
$(getprop, property name)

where property name; can be any of the following fields from the DWGPROPS
command:
Title
Subject
Author
Comments
Keywords
LastSavedBy
Revno
Custom Property the name of a custom property

For example, if the Drawing Properties for a drawing contains the text
"Excavated Site" as the Subject, the DIESEL expression:
Subject: $(getprop, subject)

in an RText object will display as:
Subject: Excavated Site

If you have a custom property named "Project Name", the following DIESEL
expression will display the value: Project: $(getprop, %PROJECT NAME)The
$(xrefs) DIESEL functionRText supports listing Xref files attached to a
drawing through the $(xrefs) DIESEL function. The syntax for the $(xrefs)
DIESEL function is: $(xrefs [, flags [, leader [, trailer]]])
flags A collection of bitflags with the following meanings:1 = (default)
include Xref file name (not exclusive with flag 2)2 = include Xref block
name (not exclusive with flag 1)4 = don't display file name extension8 =
don't display path16 = show nesting with additional spacing leader A text
string inserted before each Xref entry. trailer A text string appended to
each Xref entry except the last. Example:The RText DIESEL expression:
$(xrefs,3)
displays a list of Xrefs in the following format: B-ELEC
[c:\proj-14\b-elec.dwg]
M-ELEC [c:\proj-14\m-elec.dwg]
R-ELEC [c:\proj-14\r-elec.dwg]
F-ELEC [c:\proj-14\f-elec.dwg]
while the expression: $(xrefs,2,Includes: )
will list the Xrefs as: Includes: B-ELEC
Includes: M-ELEC
Includes: R-ELEC
Includes: F-ELEC
The $(images) DIESEL functionRText supports listing images attached to the
drawing through the $(images) DIESEL function. The syntax for the $(images)
DIESEL function is: $(images [, flags [, leader [, trailer]]])
flags A collection of bitflags with the following meanings:4 = don't display
file name extension8 = don't display path leader A text string inserted
before each Image entry. trailer A text string added each Image entry except
the last one. Behavior is similar to the $(xrefs) function. The $(getrec)
DIESEL functionRText supports displaying Xrecord data through the $(getrec)
DIESEL function. The syntax for the $(getrec) DIESEL function is: $(getrec,
key, code)
key Entry name in the Named Object Dictionary. code Group code to extract.
The $(getrec) function extracts a value from an Xrecord by looking in the
Named Object Dictionary for key, then for a data value associated with code.
Currently, only group codes in the ranges 1-9 (string), 40-59 (real), 60-79
(integer) and 300-309 (string) are supported.



Saluti, Stefano.
$tefanø
2003-09-20 19:06:52 UTC
Permalink
Sono riuscito, in base anche all'help di LT, a capire che si puo'
impostare la vaiabile MODEMACRO con ad esempio la stringa
Disegno: $(getvar, "dwgprefix")$(getvar, "dwgname")
e in tal modo la status line, invece delle coordinate mostra la
stringa. Non riesco pero' a trovare il modo di inserirla nel disegno.
Rtext non esiste in LT, non esistendo neanche i BONUS TOOLS
Ciao,
però forse potresti installare gli express tools, dato che è un file a
parte.
Prova a cercare con Google etv1-9.exe, forse qualcosa salta fuori.
Ciao, Stefano.
Filippo B.
2003-10-06 16:02:06 UTC
Permalink
Post by $tefanø
Sono riuscito, in base anche all'help di LT, a capire che si puo'
impostare la vaiabile MODEMACRO con ad esempio la stringa
Disegno: $(getvar, "dwgprefix")$(getvar, "dwgname")
e in tal modo la status line, invece delle coordinate mostra la
stringa. Non riesco pero' a trovare il modo di inserirla nel disegno.
Rtext non esiste in LT, non esistendo neanche i BONUS TOOLS
Ciao,
però forse potresti installare gli express tools, dato che è un file a
parte.
Prova a cercare con Google etv1-9.exe, forse qualcosa salta fuori.
Ciao, Stefano.
Gli express tools non sono installabili su LT, dato che non ha LISP e
ARX

Ciao
Filippo B.

--------------------------------------
Per rispondere anche via e-mail eliminare '_RIMUOVIMI_' e '.invalid'
dall'indirizzo.
To reply also by e-mail, cancel '_RIMUOVIMI_' and '.invalid'
from the address.
--------------------------------------

Loading...