On Fri, 30 Apr 2004 14:51:44 GMT, "bomba"
Post by bombaCiao ha tutti, ho un quesito, devo rifare un solaio(da legno a cls) con una
D.I.A , e' necessaria la pratica cemento armato, oppure posso farne a meno.
Dove posso trovare riferimenti in merito?
Grazie a tutti.
La pratica del cemento armato ( 1086) va fatta solo se si tratta di un
complesso di opere.
Ovviamente è difficile stabilire cosa sia un complesso di opere ( in
Italia siamo specializzati in queste cose:)))
In genere il rifacimento di un solaio non viene considerato complesso
di opere trattandosi di una semplice sostituzione.
Paradossalmente in zona sismica la cosa è più semplice basta la
semplice denuncia legge 64 e nessuno ti chiederà mai la denuncia ai
sensi della 1086.
Pur essendo sconsigliabile sostituire un solaio in legno con uno in
c.a. la legge ti impone quasi la seconda soluzione ventilando l'uso
del legno nel caso di particolari esigenze architettoniche ( che non
si sa chi le deve valutare).
C'è anche il dubbio dell'aumento del peso del 20% che sembrerebbe
precludere il miglioramento e favorire l'adeguamento.
A me in realtà sembra che l'adeguamento scatti non solo quando
l'incremento supera il 20% ma anche quando cambia la destinazione.
In pratica ( a mio avviso) se una civile abitazione rimane civile
abitazione dopo l'intervento la sostituzione di un solaio è un
miglioramento.
In zona non sismica se non fai una denuncia ai sensi della 1086 non
sai dove depositare la sostituzione del solaio.