Tigers
2005-07-21 08:40:16 UTC
Mi rivolgo soprattutto agli esperti in prefabbricati. Capita di dover
dimensionare un plinto a bicchiere da gettare in opera perche' a ridosso
di un edificio esistente e si vuole evitare di scavare e demolire
all'interno, per cui non si riesce a posare quello prefabbricato.
Il problema e' inannzitutto il dimensionamento (mai fatto, e come sempre
il simpatico prefabbricatore dice che essendo un getto in opera non
tocca a lui) quindi un minimo di base. Poi ci sarebbe il fatto che per
poter infilare il pilastro la bocca del bicchiere dovrebbe essere grande
circa 100x50 cm con pilastro di 45x45. E' sensato fare una cosa del
genere? A me pare discutibile, poi come lo tengono dritto il pilastro? E
il getto integrativo COME lo faccio? Lascio 30 cm fra pilastro e bicchiere?
Grazie.
dimensionare un plinto a bicchiere da gettare in opera perche' a ridosso
di un edificio esistente e si vuole evitare di scavare e demolire
all'interno, per cui non si riesce a posare quello prefabbricato.
Il problema e' inannzitutto il dimensionamento (mai fatto, e come sempre
il simpatico prefabbricatore dice che essendo un getto in opera non
tocca a lui) quindi un minimo di base. Poi ci sarebbe il fatto che per
poter infilare il pilastro la bocca del bicchiere dovrebbe essere grande
circa 100x50 cm con pilastro di 45x45. E' sensato fare una cosa del
genere? A me pare discutibile, poi come lo tengono dritto il pilastro? E
il getto integrativo COME lo faccio? Lascio 30 cm fra pilastro e bicchiere?
Grazie.
--
Ciao, Tigers
[cit.] .. perchè la curva d'apprendimento di google è storicamente tra
le più ripide ... e.
www.tigers.3000.it
Ciao, Tigers
[cit.] .. perchè la curva d'apprendimento di google è storicamente tra
le più ripide ... e.
www.tigers.3000.it