Ing. Antonio Sieno
19 anni fa
Giorni fa chiesi delucidazioni su come preparare il GIUSTO preventivo, e
grazie a voi ho compreso come non perdere la stima dei colleghi e dei
clienti... ora sono al livello successivo ;-)
Ed ho ancora bisogno di una dritta per mettere per bene le cose in chiaro
col cliente.
Eheh... amico Gitac... un passo alla volta, le cose di cui ho bisogno adesso
non le ho ancora affrontate... ;-)
Ho preparato la lettera di conferimento dell'incarico professionale. Ora,
per tutelarmi, vorrei inserire le modalità con cui verrà corrisposto
l'onorario professionale.
Dunque, io vorrei far firmare al cliente sia la lettera di incarico che il
preventivo formulatogli (per accettazione). Nella lettera di incarico (nella
quale non si parla di compensi ma solo dell'incarico) devo fare riferimento
al preventivo, richiamando anche il valore economico della prestazione?
Poi sto inserendo (non ho ancora deciso se come specifica del preventivo o
della lettera di incarico) le specifiche:
"
L'importo dell'Onorario professionale spettante al tecnico incaricato sarà
corrisposto attraverso le seguenti modalità:
- All'atto del conferimento dell'incarico: acconto pari al ___% dell'importo,
equivalente ad ? ___________
- All'atto della consegna degli elaborati tecnici richiesti: saldo pari al
___% dell'importo, equivalente a ? ___________
"
Devo indicare qualcosa circa "dietro emissione della nota di credito
proforma" oppure "saldo...al rilascio della fattura".
Insomma...come me la sbrigo facendo in modo di non lasciare nulla al caso?
La cosa è anche urgente...oggi incontro il cliente per definire gli accordi
e vorrei essere preparato.
GRAZIE!!!
Antonio
grazie a voi ho compreso come non perdere la stima dei colleghi e dei
clienti... ora sono al livello successivo ;-)
Ed ho ancora bisogno di una dritta per mettere per bene le cose in chiaro
col cliente.
Eheh... amico Gitac... un passo alla volta, le cose di cui ho bisogno adesso
non le ho ancora affrontate... ;-)
Ho preparato la lettera di conferimento dell'incarico professionale. Ora,
per tutelarmi, vorrei inserire le modalità con cui verrà corrisposto
l'onorario professionale.
Dunque, io vorrei far firmare al cliente sia la lettera di incarico che il
preventivo formulatogli (per accettazione). Nella lettera di incarico (nella
quale non si parla di compensi ma solo dell'incarico) devo fare riferimento
al preventivo, richiamando anche il valore economico della prestazione?
Poi sto inserendo (non ho ancora deciso se come specifica del preventivo o
della lettera di incarico) le specifiche:
"
L'importo dell'Onorario professionale spettante al tecnico incaricato sarà
corrisposto attraverso le seguenti modalità:
- All'atto del conferimento dell'incarico: acconto pari al ___% dell'importo,
equivalente ad ? ___________
- All'atto della consegna degli elaborati tecnici richiesti: saldo pari al
___% dell'importo, equivalente a ? ___________
"
Devo indicare qualcosa circa "dietro emissione della nota di credito
proforma" oppure "saldo...al rilascio della fattura".
Insomma...come me la sbrigo facendo in modo di non lasciare nulla al caso?
La cosa è anche urgente...oggi incontro il cliente per definire gli accordi
e vorrei essere preparato.
GRAZIE!!!
Antonio