chicco
2009-10-28 11:49:17 UTC
La resistenza a taglio VRd di elementi strutturali dotati di specifica
armatura a taglio deve essere
valutata sulla base di una adeguata schematizzazione a traliccio. Gli
elementi resistenti dell’ideale
traliccio sono: le armature trasversali, le armature longitudinali, il
corrente compresso di
calcestruzzo e i puntoni d’anima inclinati. L’inclinazione q dei
puntoni di calcestruzzo rispetto
all’asse della trave deve rispettare i limiti seguenti:
1 ≤ ctg teta≤ 2,5 (4.1.16)
ho riportato per intero il punto degli elementi con armature
trasversali resistenti al taglio...
la cotangente di teta (inclinazione puntoni compressi) quanto la
valutate?
grazie mille
armatura a taglio deve essere
valutata sulla base di una adeguata schematizzazione a traliccio. Gli
elementi resistenti dell’ideale
traliccio sono: le armature trasversali, le armature longitudinali, il
corrente compresso di
calcestruzzo e i puntoni d’anima inclinati. L’inclinazione q dei
puntoni di calcestruzzo rispetto
all’asse della trave deve rispettare i limiti seguenti:
1 ≤ ctg teta≤ 2,5 (4.1.16)
ho riportato per intero il punto degli elementi con armature
trasversali resistenti al taglio...
la cotangente di teta (inclinazione puntoni compressi) quanto la
valutate?
grazie mille