Discussione:
Trave Storta si o no?
(troppo vecchio per rispondere)
ise
18 anni fa
Permalink
Come da oggetto vi chiede il vostro parere in merito.

Non avendo pilastri (in questo caso sono dei 30x60) disposti su una
maglia rettangolare grazie alla "non modularità" scelta
dall'architetto meglio una trave (in questo caso una 30x60) storta o
"forzare" la maglia regolare non avendo però un appoggio sul pilastro?
(la trave capiterebbe in questo caso ad una cinquantina di cm dal
pilastro sempre però su una trave calata).

Grazie a quanti vorranno farmi conoscere il loro parere.

ise
DOCstone
18 anni fa
Permalink
Post by ise
meglio una trave (in questo caso una 30x60) storta o
"forzare" la maglia regolare non avendo però un appoggio sul
pilastro? (la trave capiterebbe in questo caso ad una cinquantina di
cm dal pilastro sempre però su una trave calata).
Trave a spessore
--
Ciao, DOCstone
as
18 anni fa
Permalink
Post by DOCstone
Trave a spessore
Se si è in zona sismica (difficile il contrario) mi sembra arduo
risolvere con la trave a spessore. Il limiti sul rapporto h/b, uniti a
quelli sull'eccentricità tra asse trave e asse pilastro
(rispettivamente punti 1 e 3 dell'allegato 1 della Circolare del 96)
non danno molta scelta.
E' vero che la circolare non è prescrittiva, però considerato che
tutto questo viene richiamato nell'ordinanza.. insomma, suggerisco di
fare la trave storta.
Saluti
As
Apteryx
18 anni fa
Permalink
Post by as
E' vero che la circolare non è prescrittiva, però considerato che
tutto questo viene richiamato nell'ordinanza.. insomma, suggerisco di
fare la trave storta.
E perchè? Se funziona non vedo quale possa essere il motivo. Fra un po' ci
costringeranno all'edilizia sovietica
Tigers
18 anni fa
Permalink
Post by Apteryx
Post by as
E' vero che la circolare non è prescrittiva, però considerato che
tutto questo viene richiamato nell'ordinanza.. insomma, suggerisco di
fare la trave storta.
E perchè? Se funziona non vedo quale possa essere il motivo. Fra un po' ci
costringeranno all'edilizia sovietica
Beh, insomma, a livello di trasmissione dei momenti e' sicuramente
meglio innestarsi con una trave fuori spessore direttamente nel pilastro
piuttosto che fare una trave su trave per di piu' in spessore.
Insomma, non lo vedo tanto come una prescrizione di norma quanto una
regola di buona progettazione.

Che poi si possa anche decidere di farla in un singolo punto della
struttura e' un altro fatto ancora, e su questo la norma e' in effetti
lacunosa...
--
Ciao, Tigers
[cit.] .. perchè la curva d'apprendimento di google è storicamente tra
le più ripide ... e.
www.tigers.3000.it
_luigi
18 anni fa
Permalink
Post by Tigers
Beh, insomma,
Personalmente se serve "trasformo la trave in spessore in soletta, e come
tale l'armo.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
gitac
18 anni fa
Permalink
Post by ise
Come da oggetto vi chiede il vostro parere in merito.
Non avendo pilastri (in questo caso sono dei 30x60) disposti su una
maglia rettangolare grazie alla "non modularità" scelta
dall'architetto meglio una trave (in questo caso una 30x60) storta
Storta? Cosa significherebbe, che non hai una maglia ortogonale delle travi?
Basta disattivare la funzione "orto" di autocad!! :-))!!!
Post by ise
o "forzare" la maglia regolare non avendo però un appoggio sul pilastro?
E ti parrebbe una soluzione migliore? Quale senso, senso secondo te, può
avere una maglia regolare di travi (su un piano solaio praticamente
indfinitamente rigido) quando la maglia dei pilastri invece è irregolare?
Pensa che bel nodo verrebbe fuori senza pilastro!
Post by ise
(la trave capiterebbe in questo caso ad una cinquantina di cm dal
pilastro sempre però su una trave calata).
Vai sul pilastro e dormici sopra!

gitac
Fabrox
18 anni fa
Permalink
Post by ise
Come da oggetto vi chiede il vostro parere in merito.
Non avendo pilastri (in questo caso sono dei 30x60) disposti su una
maglia rettangolare grazie alla "non modularità" scelta
dall'architetto meglio una trave (in questo caso una 30x60) storta o
"forzare" la maglia regolare non avendo però un appoggio sul pilastro?
(la trave capiterebbe in questo caso ad una cinquantina di cm dal
pilastro sempre però su una trave calata).
Grazie a quanti vorranno farmi conoscere il loro parere.
ise
A parte il discorso progettuale teorico, secondo cui ti risponderei
subito: meglio la trave storta,
ci sono considerazioni di tipo pratico che mi vengono in mente.

Tieni conto che spesso in cantiere la trave non ortigonale al solaio
viene realizzata posizionando le tavelle del solaio lungo i travetti:
se le travi che delimitano la campata di solaio non sono parallele, i
carpentieri vanno ad allineare le tavelle ad una delle due travi e
terminano togliendo completamente le tavelle che "invaderebbero lo
spazio della trave.

Lascio qui un disegnino spero chierificatore per i simpatizzanti di
Fidocad...

[FIDOCAD]
LI 10 35 130 10
LI 130 10 125 0
LI 125 0 5 25
LI 5 25 10 35
LI 10 35 10 85
LI 10 85 130 85
LI 130 85 130 100
LI 130 100 10 100
LI 10 100 10 85
LI 20 85 20 35
LI 20 35 10 35
LI 25 85 25 35
LI 25 35 35 35
LI 35 35 35 85
LI 40 85 40 30
LI 40 30 50 30
LI 50 30 50 85
LI 55 85 55 25
LI 55 25 65 25
LI 65 25 65 85
LI 70 85 70 25
LI 70 25 80 25
LI 80 25 80 85
LI 85 85 85 20
LI 85 20 95 20
LI 95 20 95 85
LI 100 85 100 20
LI 100 20 110 20
LI 110 20 110 85
LI 115 85 115 15
LI 115 15 125 15
LI 125 15 125 85
LI 130 10 130 85
LI 130 100 140 100
LI 140 100 140 0
LI 140 0 125 0
TY 20 25 5 3 0 0 0 * TRAVE1
TY 25 95 5 3 0 0 0 * TRAVE2
TY 135 60 5 3 0 0 0 * TRAVE3
LI 70 80 105 125
TY 105 120 5 3 0 0 0 * TRAVETTO
LI 75 65 110 110
TY 115 110 5 3 0 0 2 * TAVELLA
PL 10 35 40 35 4
PL 40 35 40 30 4
PL 40 30 55 30 4
PL 55 30 55 25 4
PL 55 25 85 25 4
PL 85 25 85 20 4
PL 85 20 115 20 4
PL 115 20 115 15 4
PL 115 15 130 15 4
PL 130 15 130 85 4
PL 130 85 10 85 4
PL 10 85 10 100 4
PL 10 100 140 100 4
PL 140 100 140 -5 4
PL 140 -5 125 -5 4
PL 125 -5 5 25 4
PL 5 25 10 35 4
LI 105 20 160 50
TY 165 50 5 3 0 0 0 * Travature effettive (volume cls)


In caso di travi lievemente "oblique" rispetto all'orditura dei
travetti, meglio lasciar perdere, si spreca molto piu' cemento per
riempire le tavelle mancanti. Secondo me, meglio tenere gia' conto di
travi piu' rettilinee ma piu' larghe. Chiaramente ove possibile e
valutando ad ogni situazione e soprattutto se ne si ha effettivamente
il tempo.
Sono il primo a dire che se un progettista viene preso per i capelli
senza il necessario incentivo in termini economici e di tempo per la
progettazione questi diventano fronzoli per chi svolge il progetto e
diventano cose lasciate alla sola esperienza di chi e' in cantiere.

Diverso e' poi il caso di solai a predalles con polistirolo, per cui
secondo me la soluzione effettiva secondo me volge a favore delle travi
non oblique.

La mia e' un'opinione, sarei lieto di sentire pareri in merito,
concordi e non.

Saluti, Fabrox
Max Biri
18 anni fa
Permalink
Concordo con Fabrox:
se la struttura è ben schematizzata nel programma di calcolo è solo
necessario leggere bene le uscite che coinvolgono la zona interessata
(taglio sulla sulla trave che porta la trave in falso, deformazioni delle
due travi, valutare (falso) momento negativo sulla trave che si porta
sull'altra ... ecc).
Se crediamo nel programma di calcolo che utilizziamo .... lo possiamo fare,
poi è chiaro che un punto così particolare deve essere rivalutato anche
dalla sensibilità del progettista (una migliore staffatura locale, un ferro
in più al positivo della trave portata ...)
Poi, non ultimo, sarebbe da valutare la convenienza della trave storta in
merito all'ulteriore azione di flessione deviata che si avrebbe sul
pilastro: possono esserci situazioni (travi discretamente caricate e che
arrivano da più direzioni sul pilastro per cui a volte non si riesce neppure
ad armare a meno che, come fanno alcuni colleghi, fare le verifiche in
pressoflessione retta per far risparmiare ferro all'impresa (vergogna!)) ...
ogni situazione o caso particolare deve essere valutata ogni volta in base
alla sensibilità del progettista.
Saluti
Massimo
...
Continua a leggere su narkive:
Loading...