Seba
21 anni fa
Volevo sapere questo...esiste uno spessore minimo per definire un muro
portante?
Per esempio un muro di mattoni pieni da 10 centimetri può essere
definito portante?
Vi spiego meglio la mia casa è fatta in questo modo....
_____________________________
| | | |
|
|-------|--|-| |-----|--- <---- Muri in mattoni pieni da 10 cm
| | | |
| |
|__________|____ |_________|
al centro ho un pilasto di mattoni |-| i muri intorno sono portanti
mentre i muri orizzontali guardando il disegno (che si attaccano da un
lato al pilastro e dall'altro proseguono lungo la stessa retta) sono di
mattoni pieni da 10 centimetri. le tramezze perpendicolari a questi
(dove ci sono le porte sono di mattoni forati).
volevo sapere come fare a capire se quei muri (di mattoni pieni da 10)
sono portanti o meno.
Grazie e scusate la confusione.
Seba
portante?
Per esempio un muro di mattoni pieni da 10 centimetri può essere
definito portante?
Vi spiego meglio la mia casa è fatta in questo modo....
_____________________________
| | | |
|
|-------|--|-| |-----|--- <---- Muri in mattoni pieni da 10 cm
| | | |
| |
|__________|____ |_________|
al centro ho un pilasto di mattoni |-| i muri intorno sono portanti
mentre i muri orizzontali guardando il disegno (che si attaccano da un
lato al pilastro e dall'altro proseguono lungo la stessa retta) sono di
mattoni pieni da 10 centimetri. le tramezze perpendicolari a questi
(dove ci sono le porte sono di mattoni forati).
volevo sapere come fare a capire se quei muri (di mattoni pieni da 10)
sono portanti o meno.
Grazie e scusate la confusione.
Seba