Discussione:
LIMITE TRASMITTANZA SOLAIO INTERPIANO LEGGE 10
(troppo vecchio per rispondere)
MARCO
2007-04-12 09:24:45 UTC
Permalink
Ciao a tutti, quale e' il limite di trasmittanza per un solaio di interpiano
secondo la L10/91?

Mi trovo con un edificio progettato nel 2000 e i solai di interpiano hanno
una trasmittanza di 1,3 W/m2K. E' regolare?
grazie
Nobody
2007-04-12 09:26:11 UTC
Permalink
Post by MARCO
Ciao a tutti, quale e' il limite di trasmittanza per un solaio di interpiano
secondo la L10/91?
Mi trovo con un edificio progettato nel 2000 e i solai di interpiano hanno
una trasmittanza di 1,3 W/m2K. E' regolare?
grazie
Nessun limite particolare: purché non ci sia condensa e complessivamente
il tutto rispetti il cd e Fen
Tigers
2007-04-12 10:06:19 UTC
Permalink
Post by MARCO
Ciao a tutti, quale e' il limite di trasmittanza per un solaio di interpiano
secondo la L10/91?
Mi trovo con un edificio progettato nel 2000 e i solai di interpiano hanno
una trasmittanza di 1,3 W/m2K. E' regolare?
grazie
Nel 2000 non esistevano limiti specifici per le strutture, si verificava
solo il Cd e il FEN (e la condensa come dicono in un altro post ma
nemmeno sono sicuro fosse obbligatoria).

Anche oggi a dire il vero l'unico limite e' l' 0,8 W/(mq°K) se e' di
separazione fra unita', che non ricordo se si applichi anche agli
elementi orizzontali ma mi pare di si'.
--
Ciao, Tigers
[cit.] .. perchè la curva d'apprendimento di google è storicamente tra
le più ripide ... e.
www.tigers.3000.it
MARCO
2007-04-12 11:28:13 UTC
Permalink
grazie a tutti

Loading...