Discussione:
Chiusura vano scala (androne)
(troppo vecchio per rispondere)
Cristina
2007-11-19 09:26:50 UTC
Permalink
Ciao a tutti, vivo in un Condominio nato da pochissimo tempo (a Ponte
di
Nona - Roma).
Proprio qualche giorno fa c'è stata la 1° assemblea e abbiamo avuto
modo di
conoscerci tra noi condomini, ma soprattutto abbiamo conosciuto
l'Amministratore.

Il nostro condominio è formato da due scale: scala A e scala B ognuna
delle quali ha due entrate (e quindi due portoni separati).
I portoni sono fatti con un cancello, ma senza vetro quindi quando c'è
vento entra un sacco di mondezza nell'androne, ma soprattutto nei
pianerottoli fa freddissimo.
Vorremmo poter chiudere questi 2 cancelli (scala A e B) con un vetro (o
anche del plexiglass).
L'Amministratore ci ha risposto che sarebbe un "abuso" poichè
inizialmente il costruttore ha sfruttato tutta la cubatura possibile e,
facendo proprio il cancello "aperto" ha utilizzato la cubatura
dell'androne x darla agli appartamenti!
E' vero questo?
Il permesso a costruire del palazzo è del 2005.
Sono un tecnico e quindi ho anche controllato in che zona di PRG
rientra:
Nel nuovo PRG: Ambiti a pianificazione particolareggiata definita
Mentre nell'Ex PRG: zona E3, ovvero espansione riservata all'edilizia
popolare ed economica da attuarsimediante i piani di zona approvati con
d.m. 3266 e succ. varianti......

che possiamo fare? possiamo chiedere alla ditta costruttrice di farci
mettere il vetro a loro spese perchè magari in quelle determinate zone
di PRG, la cubatura delle scale non veniva mai considerata (quindi ci
hanno preso in giro x non sborzare ulteriori soldi per i vetri), oppure
dobbiamo metterli a nostre spese?
Sinceramente mi sono letta tutte le NTA del PRG nuovo e passato, ma non
c'è scritto nulla in merito alle cubature degli androni.
Mi potete aiutare?
grazie per la risposta!
Cristina
DOCstone
2007-11-19 20:38:25 UTC
Permalink
soprattutto abbiamo conosciuto l'Amministratore.
e chi l'ha nominato al posto vostro che siete i condomini?
L'Amministratore ci ha risposto che sarebbe un "abuso" poichè
inizialmente il costruttore ha sfruttato tutta la cubatura possibile
e, facendo proprio il cancello "aperto" ha utilizzato la cubatura
dell'androne x darla agli appartamenti!
E' vero questo?
E' possibile. Verifica i grafici del PdC in municipio.
magari in quelle determinate
zone di PRG, la cubatura delle scale non veniva mai considerata
verifica cosa dice il regolamento edilizio al riguardo. Comunque se fa
volume in una zona di PRG fa volume in tutte.
(quindi ci hanno preso in giro x non sborzare ulteriori soldi per i
vetri), oppure dobbiamo metterli a nostre spese?
Se li mettete dovete metterli a vostre spese. Non è mica un vizio
occulto.
--
Ciao, DOCstone
Cristina
2007-11-19 22:36:45 UTC
Permalink
grazie per le risposte!
cmq l'Amministrarore nei nuovi condomini di solito lo nomina il Costruttore
xche all'inizio è lui il Proprietario assoluto di tutto, poi noi con le
maggioranze dovute, possiamo revocarlo oppure riconfermarlo (ma di solito
viene sempre revocato....l'amministratore del costruttore è sempre meglio
mandarlo via).
Nel week end mi studio i progetti con le cubature (che ho preso in Comune) e
poi vi faccio saxe come è andata a finire.
ciao
--
Post by DOCstone
soprattutto abbiamo conosciuto l'Amministratore.
e chi l'ha nominato al posto vostro che siete i condomini?
L'Amministratore ci ha risposto che sarebbe un "abuso" poichè
inizialmente il costruttore ha sfruttato tutta la cubatura possibile e,
facendo proprio il cancello "aperto" ha utilizzato la cubatura
dell'androne x darla agli appartamenti!
E' vero questo?
E' possibile. Verifica i grafici del PdC in municipio.
magari in quelle determinate zone di PRG, la cubatura delle scale non
veniva mai considerata
verifica cosa dice il regolamento edilizio al riguardo. Comunque se fa
volume in una zona di PRG fa volume in tutte.
(quindi ci hanno preso in giro x non sborzare ulteriori soldi per i
vetri), oppure dobbiamo metterli a nostre spese?
Se li mettete dovete metterli a vostre spese. Non è mica un vizio occulto.
--
Ciao, DOCstone
Apteryx
2007-11-20 10:19:43 UTC
Permalink
Post by Cristina
L'Amministratore ci ha risposto che sarebbe un "abuso" poichè
inizialmente il costruttore ha sfruttato tutta la cubatura possibile e,
facendo proprio il cancello "aperto" ha utilizzato la cubatura
dell'androne x darla agli appartamenti!
E' vero questo?
E' molto probabile perché è una tecnica ampiamente diffusa
Post by Cristina
che possiamo fare?
fatevi fare dei preventivi sugli infissi, a Roma esistono case prive di
certificato di abitabilità e/o rimesse auto comuni prive di permesso VVFF e
sono almeno 30anni che è tutto così figuriamoci voi...
Post by Cristina
di PRG, la cubatura delle scale non veniva mai considerata (quindi ci
hanno preso in giro x non sborzare ulteriori soldi per i vetri), oppure
dobbiamo metterli a nostre spese?
credo che al momento del rogito dovrebbe esserti stato chiaro, molto chiaro
cosa compravi, te hai pagato un prodotto fatto in una certa maniera, gli
androni erano aperti punto. E' come dire ho preso una camicia koreana poiché
le altre camicie hanno il colletto ora il negoziante a sue spese me lo deve
mettere.

Ah, un consiglio, va bene l'entusiasmo e va bene pure l'amore per le proprie
cose, ma vai con i piedi di piombo, perché esiste una sorta incompatibilità
fra l'esser proprietario e l'esser tecnico che produce pratiche per il
proprio condominio: pettegolezzi, considerazioni, "ma poteva esser fatto
meglio...", "la responsabilità è sua è lui che ci ha consigliato di fare
così..." ecc ecc insomma valuta se l'esposizione porterà beneficio o sono
guai
Cristina
2007-11-20 10:42:59 UTC
Permalink
tra i consiglieri (4) ci sono 2 tecnici
(io-geometra e un ingegnere)...poi c'è un altro geometra, ma non è
consigliere.
Noi facciamo quello che possiamo e poi vediamo.....se ci riusciamo bene
(è solo una prova), altrimenti pazienza.....diremo ai condomini di farsi
fare vari preventivi e poi alla prox assemblea di portarli!
Quando abbiamo comprato purtroppo abbiamo chiesto di far cambiare alcune
cosette che non andavano bene sia nelle parti comuni che in quelle
private....sai che ci hanno risposto?
o te lo prendi così, oppure cambi edificio
Cmq vi farò sapere come è andata
Grazie fino ad ora per le risposte!
ciao
Cristina
Post by Apteryx
Ah, un consiglio, va bene l'entusiasmo e va bene pure l'amore per le proprie
cose, ma vai con i piedi di piombo, perché esiste una sorta
incompatibilità
Post by Apteryx
fra l'esser proprietario e l'esser tecnico che produce pratiche per il
proprio condominio: pettegolezzi, considerazioni, "ma poteva esser fatto
meglio...", "la responsabilità è sua è lui che ci ha consigliato di fare
così..." ecc ecc insomma valuta se l'esposizione porterà beneficio o sono
guai
Loading...