*uriel78* ha scritto
Post by uriel78Post by DOCstonePost by uriel78Vorrei avere qualche delucidazione sull'incompatibilità dei ruoli di
progettista/DL con quello del collaudatore dell'opera.
a cosa devo fare riferimento
per le competenze...?
DPR 380/01 art. 67
http://www.bosettiegatti.com/info/norme/statali/2001_0380.htm
Ora vedo se riesco a trovare la giurisprudenza sulle
sanzioni applicate nel caso un tecnico abbia svolto il duplice
ruolo...
Questo è molto interessante da un punto di vista giuridico.
L'obbligo del collaudo nasce con l'art. 7 della L. 1086/71 che al comma
2 richiedeva un collaudatore "che non sia intervenuto in alcun modo
nella progettazione, direzione ed esecuzione dell'opera".
http://www.bosettiegatti.com/info/norme/statali/1971_1086.htm
La L. 1086/71 non prevedeva però né sistemi di verifica, né sanzioni per
la violazione.
Il DPR 425/94, oggi abrogato dal DPR 380/01, all'art. 2 introduceva
l'obbligo per il collaudatore di dichiarare il possesso dei requisiti
necessari. Non è stata introdotta però alcuna sanzione per l'eventuale
violazione.
http://www.sicet.it/normativa/decreti/DPR/DPR_425-94.htm
Oggi l'art. 67 del DPR 380/01 (Testo unico dell'edilizia) richiede una
certificazione attestante le suddette condizioni, senza specificare chi
debba emettere la certificazione. Nè risulta introdotta alcuna sanzione.
Immagino che in caso di dichiarazioni o certificazioni false la nomina
del collaudatore sia nulla, ma nel caso in cui le dichiarazioni non
siano state prodotte affatto, il collaudo è valido?
E il collaudatore è sanzionabile?
Ciao
DOCstone
X'Posted su it.diritto