Discussione:
Termussssssssssssssssss -----
(troppo vecchio per rispondere)
Alessandro
2009-02-02 20:54:54 UTC
Permalink
Premetto che uso da pochissimo Termus e non riesco a completare un
calcolo invernale mi da il seguente messaggio

[8351] Ulteriori obblighi di legge [1] Warning-Verifica di Legge !!!!!


avete idea su quali parametri internvenire |?


Grazie Mille

Alessandro

-------------------------




Ecco cosa dice il manuale a proposito dell'errore
8351



Warning 8351: Ulteriori Obblighi di Legge
Vedi anche



VERIFICA DI LEGGE!!!
Per l?intervento oggetto della verifica, l?Allegato I al D.Lgs.
192/05, come modificato dal D.Lgs. 311/06, prevede i seguenti
ulteriori adempimenti:

- Obbligo di installazione di dispositivi per la regolazione
automatica della temperatura ambiente nei singoli locali o nelle
singole zone con caratteristiche di uso ed esposizioni uniformi.

[comma 11]

- Obbligo di installazione di impianti fotovoltaici per la produzione
di energia elettrica.

[comma 13]

- Obbligo di progettare e realizzare l'impianto di produzione di
energia termica in modo da coprire almeno il 50% del fabbisogno annuo
di energia primaria richiesta per la produzione di acqua calda
sanitaria con l'utilizzo di fonti rinnovabili. Tale limite ? ridotto
al 20% per gli edifici situati nei centri storici.

[comma 12]

- Obbligo di produrre documentazione relativa all?efficacia dei
sistemi schermanti delle superfici vetrate.

[comma 9, lettera a]

- Obbligo di predisporre opere, riguardanti l?involucro edilizio e gli
impianti, necessarie a favorire il collegamento a reti di
teleriscaldamento (solo in presenza di tratte di rete a distanza
inferiore a 1000 metri ovvero in presenza di loro progetti approvati
nell?ambito di opportuni strumenti pianificatori).

[comma 14]
Ing. Paolo Posani
2009-02-02 21:32:47 UTC
Permalink
Post by Alessandro
Premetto che uso da pochissimo Termus e non riesco a completare un
calcolo invernale mi da il seguente messaggio
[8351] Ulteriori obblighi di legge [1] Warning-Verifica di Legge !!!!!
avete idea su quali parametri internvenire |?
Grazie Mille
Alessandro
è solo un warning, questo vuol dire che i calcoli te li ha fatti,
diversamente da quanto succede per i fatal error.
segnati le anomalie e valle a correggere direttamente in relazione
--
Ing. Paolo Posani

"Tutti noi siamo profeti non tanto per scelta ma per necessità"
Nuanda
2009-02-03 07:49:30 UTC
Permalink
Quello è il messaggio che da quando la verifica è riuscita!! Ti vuole
solo dire che devi aggiungere alla relazione la parte riguardante la
produzione di energia con panelli o altro tipo.
Il programma esegue solo la verifica invernale questa parte non la
tratta (mi pare ci sia un'altro programma della Acca che lo fa) ma è
comunque obbligatorio aggiungerla nella relazione.
Alessandro
2009-02-06 11:56:36 UTC
Permalink
Quello ? il messaggio che da quando la verifica ? riuscita!! Ti vuole
solo dire che devi aggiungere alla relazione la parte riguardante la
produzione di energia con panelli o altro tipo.
Il programma esegue solo la verifica invernale questa parte non la
tratta (mi pare ci sia un'altro programma della Acca che lo fa) ma ?
comunque obbligatorio aggiungerla nella relazione.
OK Meno Male grazie Mille

a presto

Alessandro
Tigers
2009-02-03 09:57:27 UTC
Permalink
Post by Alessandro
Premetto che uso da pochissimo Termus e non riesco a completare un
calcolo invernale mi da il seguente messaggio
[8351] Ulteriori obblighi di legge [1] Warning-Verifica di Legge !!!!!
avete idea su quali parametri internvenire |?
[snip]

Non sono errori tali da inficiare i risultati.

Semplicemente si tratta di un avviso generico su degli obblighi di legge
di cui il software non ha modo di controllare il rispetto.
Una sorta di promemoria. Forse non il modo migliore per illustrare la
cosa (troppi avvisi alla fine diventano inutili perche' si "perdono" e
dopo un po' non ci si fa piu' caso, e l'avevo anche segnalato alla Acca,
che infatti ha un po' corretto: Adesso se non altro gli avvisi sono
raggruppati, anche se IMHO devono lavorarci ancora un po'.
--
Ciao, Tigers
[cit.] .. perchè la curva d'apprendimento di google è storicamente tra
le più ripide ... e.
www.tigers.3000.it - Skype: se proprio vuoi contattarmi chiedi...
Alessandro
2009-02-06 12:08:21 UTC
Permalink
Post by Tigers
Post by Alessandro
Premetto che uso da pochissimo Termus e non riesco a completare un
calcolo invernale mi da il seguente messaggio
[8351] Ulteriori obblighi di legge [1] Warning-Verifica di Legge !!!!!
avete idea su quali parametri internvenire |?
[snip]
Non sono errori tali da inficiare i risultati.
Semplicemente si tratta di un avviso generico su degli obblighi di legge
di cui il software non ha modo di controllare il rispetto.
Una sorta di promemoria. Forse non il modo migliore per illustrare la
cosa (troppi avvisi alla fine diventano inutili perche' si "perdono" e
dopo un po' non ci si fa piu' caso, e l'avevo anche segnalato alla Acca,
che infatti ha un po' corretto: Adesso se non altro gli avvisi sono
raggruppati, anche se IMHO devono lavorarci ancora un po'.
Si in effetti e' la prima volta che lo uso e mi sono preoccupato
parechio dei messaggi che ne sono venuti fuori.

L'ultimo poi era ineliminabile ...e meno male che ho scritto se no
avrei perso magari una giornata per capire cosa voleva.

Sinceramente non e' male ma mi da l'impressione di essere
eccessivamente macchinoso.
L'input e' davvero curioso per certi aspetti...insomma non proprio
intuitivo.

Pero' e' una mia opinione ed e' la prima volta che lo uso.

A dire il vero non conosco neanche i suoi diretti concorrenti.

ciao,
Alessandro
eduardo.ligotti
2009-02-06 23:56:22 UTC
Permalink
Post by Alessandro
Post by Tigers
Post by Alessandro
Premetto che uso da pochissimo Termus e non riesco a completare un
calcolo invernale mi da il seguente messaggio
[8351] Ulteriori obblighi di legge [1] Warning-Verifica di Legge !!!!!
avete idea su quali parametri internvenire |?
[snip]
Non sono errori tali da inficiare i risultati.
Semplicemente si tratta di un avviso generico su degli obblighi di legge
di cui il software non ha modo di controllare il rispetto.
Una sorta di promemoria. Forse non il modo migliore per illustrare la
cosa (troppi avvisi alla fine diventano inutili perche' si "perdono" e
dopo un po' non ci si fa piu' caso, e l'avevo anche segnalato alla Acca,
che infatti ha un po' corretto: Adesso se non altro gli avvisi sono
raggruppati, anche se IMHO devono lavorarci ancora un po'.
Si in effetti e' la prima volta che lo uso e mi sono preoccupato
parechio dei messaggi che ne sono venuti fuori.
L'ultimo poi era ineliminabile ...e meno male che ho scritto se no
avrei perso magari una giornata per capire cosa voleva.
Sinceramente non e' male ma mi da l'impressione di essere
eccessivamente macchinoso.
L'input e' davvero curioso per certi aspetti...insomma non proprio
intuitivo.
Pero' e' una mia opinione ed e' la prima volta che lo uso.
A dire il vero non conosco neanche i suoi diretti concorrenti.
ciao,
Alessandro
E' però a mio parere il migliore ai fini progettuali, in 30 anni ne ho usati
parecchi, ma è il più flessibile in progettazione che ho trovato, ma non
faccio testo ho una barca di programmi acca :)

Loading...