Paolo
2004-11-23 15:06:06 UTC
Sto effettuando la verifica all'instabilità e a svergolamento di una colonna
tralicciata in acciaio sottoposta a pressoflessione.
Sto utilizzando la CNR 10011 e mi trovo in difficolltà in quanto le formule
di verifiche da questa proposta fanno riferimento solo a :
1) Verifica all'instabilità per le aste pressoinflesse solo se PRISMATICHE
(7.4.1)
2) Verifica allo svergolamento per le aste pressoinflesse solo se
PRISMATICHE (7.4.2);
inoltre, per questo secondo caso,per sola flessione le formule semplificate
fanno riferimento solo a travi a doppio T.
Mi potreste suggerire delle formule operative di verifiche visto che anche
sul Ballio-Mazzolani si fa riferimento a formule in cui alcuni termini sono
da ricavare sperimentalmente caso pwer caso.
Per inciso: come si verificanìo i tralicci dell'Enel o quelli Ferroviari?
Paolo
tralicciata in acciaio sottoposta a pressoflessione.
Sto utilizzando la CNR 10011 e mi trovo in difficolltà in quanto le formule
di verifiche da questa proposta fanno riferimento solo a :
1) Verifica all'instabilità per le aste pressoinflesse solo se PRISMATICHE
(7.4.1)
2) Verifica allo svergolamento per le aste pressoinflesse solo se
PRISMATICHE (7.4.2);
inoltre, per questo secondo caso,per sola flessione le formule semplificate
fanno riferimento solo a travi a doppio T.
Mi potreste suggerire delle formule operative di verifiche visto che anche
sul Ballio-Mazzolani si fa riferimento a formule in cui alcuni termini sono
da ricavare sperimentalmente caso pwer caso.
Per inciso: come si verificanìo i tralicci dell'Enel o quelli Ferroviari?
Paolo