Discussione:
ntc 2008 e interventi locali
(troppo vecchio per rispondere)
Apteryx
2010-02-11 11:50:42 UTC
Permalink
Con questo ultimo post "chiudo" la mia offerta di spunti di riflessione
sulla nuova normativa

Vorrei conoscere gli orientamenti dei vari genio civile (in partocolar modo
umbria e toscana) circa cosa viene considerato per intervento locale.

A esempio a Peruigia sembra sia assodato che la sostituizione di un solaio
di copertura con un altro in legno sia un intervento locale.

Voi vi siete cimentati con gli interventi locali?

Se si pensate sia possibile presentare una pratica nella quale vi siano più
interventi locali su un edificio?
Tony
2010-02-11 13:15:57 UTC
Permalink
Con questo ultimo post "chiudo" la mia offerta di spunti di riflessione sulla
nuova normativa
Vorrei conoscere gli orientamenti dei vari genio civile (in partocolar modo
umbria e toscana) circa cosa viene considerato per intervento locale.
A esempio a Peruigia sembra sia assodato che la sostituizione di un solaio di
copertura con un altro in legno sia un intervento locale.
Mi sembra che un po' tutti si attengono alle indicazioni della
circolare: e qui casca l'asino... ci sono molte indicazioni che
lasciano una certa discrezionalità, come è giusto che sia, ma questo
non piace al tecnico medio del genio civile.
Se io giudico che il cambiamento di comportamento globale della
struttura è "non significativo", il funzionario del genio civile può
dire il contrario ? secondo me no, non si dovrebbe impicciare di scelte
di carattere professionale, ma questo è un altro discorso...
Voi vi siete cimentati con gli interventi locali?
Sì, ogni volta è un caso particolare...
Se si pensate sia possibile presentare una pratica nella quale vi siano più
interventi locali su un edificio?
perché no?
ti riferisci alle varie interpretazioni che erano state introdotte
negli anni passati tipo il numero massimo di cerchiature per rimanere
nel miglioramento... erano una follia se ci pensi bene.
--
Tony
Soldy
2010-02-12 08:44:58 UTC
Permalink
Post by Apteryx
Con questo ultimo post "chiudo" la mia offerta di spunti di riflessione
sulla nuova normativa
Vorrei conoscere gli orientamenti dei vari genio civile (in partocolar
modo umbria e toscana) circa cosa viene considerato per intervento locale.
A esempio a Peruigia sembra sia assodato che la sostituizione di un
solaio di copertura con un altro in legno sia un intervento locale.
Voi vi siete cimentati con gli interventi locali?
Se si pensate sia possibile presentare una pratica nella quale vi siano
più interventi locali su un edificio?
qui viene lasciata autonomia al tecnico salvo poi contestargli le cose
al momento della presentazione, quando l'esame è a dir opoco
approfondito (anche se dipende dal tecnico che c'è in quel momento).
In linea di massima per rientrare nell'i.l. prescidendo dal numero di
modifiche occorre dimostrare che non si alterano rigidezze e baricentri
(masse e rigidezze) neppure a livello locale, oltre ad uan
dimostrazione, al limtie anche discorsiva dell'effettivo miglioramento
nell'ininfulenza.
Ad esempio sto facendo in un vecchio edificio d 4 paini sto facendo uan
terrazza a tasca (quindi levo il tetto inclinato e metto il calpestio) e
il dubbio è se rietri nell'adeguamento o nel miglioramento, i.l.
pratciamente escluso (e rintego che sia un'interpretazinone corretta)
baro
2010-02-25 08:42:07 UTC
Permalink
rispondo un po' in ritardo... ma tra gli altri commenti non ho visto nessuno
che ti dicesse delle indicazioni in merito preparate dal G.C di Firenze
è un file che ha consigli utili e di buon senso (secondo me); potrei
metterlo su ngidic2 se interessa...
in caso l'avessi già, come non detto!
Post by Apteryx
Con questo ultimo post "chiudo" la mia offerta di spunti di riflessione
sulla nuova normativa
Vorrei conoscere gli orientamenti dei vari genio civile (in partocolar
modo umbria e toscana) circa cosa viene considerato per intervento locale.
as
2010-02-25 13:26:39 UTC
Permalink
...un file che ha consigli utili e di buon senso (secondo me); potrei
metterlo su ngidic2 se interessa...
magari ... (scusate l'intromissione)
baro
2010-02-25 15:39:49 UTC
Permalink
spedito
Post by as
...un file che ha consigli utili e di buon senso (secondo me); potrei
metterlo su ngidic2 se interessa...
magari ... (scusate l'intromissione)
tau.sigma
2010-02-25 15:52:29 UTC
Permalink
Post by Apteryx
Con questo ultimo post "chiudo" la mia offerta di spunti di riflessione
sulla nuova normativa
Vorrei conoscere gli orientamenti dei vari genio civile (in partocolar modo
umbria e toscana) circa cosa viene considerato per intervento locale.
A esempio a Peruigia sembra sia assodato che la sostituizione di un solaio
di copertura con un altro in legno sia un intervento locale.
Anche nelle Marche (ancona)
Post by Apteryx
Voi vi siete cimentati con gli interventi locali? si
Se si pensate sia possibile presentare una pratica nella quale vi siano più
interventi locali su un edificio? si
Loading...