DraG
2003-12-18 09:01:34 UTC
Salve a tutti, sono uno studente di ingegneria ind. Strutture, ho la
passione per il calcolo del cemento armato purtroppo non ho esperienza
pratica e ancora non ho affinato le mie conoscenze, quindi ho pensato
di chiedere a voi una mano d'aiuto per capire come studiare le travi
di colmo in cemento armato, per intenderci le classiche travi a V
rovesciate.
Ho provato tanti software e devo dire che i miei preferiti sono
sismicad e vari applicativi e travilog con i vari applicativi.
Il beamcad non è possibile ancora dargli come imput una trave di tale
forma quindi mi chiedevo quale potesse essere il modo migliore per
ovviare a questa mancanza.
Vi ringrazio tutti e mi scuso per la mia sciocca domanda.
passione per il calcolo del cemento armato purtroppo non ho esperienza
pratica e ancora non ho affinato le mie conoscenze, quindi ho pensato
di chiedere a voi una mano d'aiuto per capire come studiare le travi
di colmo in cemento armato, per intenderci le classiche travi a V
rovesciate.
Ho provato tanti software e devo dire che i miei preferiti sono
sismicad e vari applicativi e travilog con i vari applicativi.
Il beamcad non è possibile ancora dargli come imput una trave di tale
forma quindi mi chiedevo quale potesse essere il modo migliore per
ovviare a questa mancanza.
Vi ringrazio tutti e mi scuso per la mia sciocca domanda.