stefanoacciaioli
2004-01-09 18:18:24 UTC
Al punto 5.4.5.1 l'ordinanza 3274 impone per le strutture in classe alta
l'amplificazione degli sforzi di taglio agenti sui setti di controventamento
applicando il coefficiente alfa.
Il valore di tale coefficiente però può essere elevato, viste le dimensioni
che può avere un setto, anche considerando l'armatura longitudinale minima,
ed il conseguente valore del momento resistente.
L'eurocodice 8 stabilisce che alfa debba essere minore di q (fattore di
struttura), mentre l'ordinanza non si esprime in merito. E' corretto secondo
voi applicare tale criterio nel caso si esegua il progetto seguendo
l'ordinanza?
Tale amplificazione dei valori dei tagli non è eccessiva anche nel secondo
caso (cioè se si applica la limitazione dell'eurocodice)?
Infine al punto successivo (5.4.5.2 Verifiche di resistenza al taglio)
nell'ordinanza si prescrive di effettuare la verifica a scorrimento secondo
piani orizzontali. Il valore del taglio da considerare dovrebbe essere
quello amplificato. Se la verifica non è soddisfatta l'unica soluzione è
aumentare l'area di ferro longitudinale, ma così aumenta anche il momento
resistente e quindi il coefficiente amplificativo; non è un assurdo?.
ciao, ciao e grazie in anticipo
l'amplificazione degli sforzi di taglio agenti sui setti di controventamento
applicando il coefficiente alfa.
Il valore di tale coefficiente però può essere elevato, viste le dimensioni
che può avere un setto, anche considerando l'armatura longitudinale minima,
ed il conseguente valore del momento resistente.
L'eurocodice 8 stabilisce che alfa debba essere minore di q (fattore di
struttura), mentre l'ordinanza non si esprime in merito. E' corretto secondo
voi applicare tale criterio nel caso si esegua il progetto seguendo
l'ordinanza?
Tale amplificazione dei valori dei tagli non è eccessiva anche nel secondo
caso (cioè se si applica la limitazione dell'eurocodice)?
Infine al punto successivo (5.4.5.2 Verifiche di resistenza al taglio)
nell'ordinanza si prescrive di effettuare la verifica a scorrimento secondo
piani orizzontali. Il valore del taglio da considerare dovrebbe essere
quello amplificato. Se la verifica non è soddisfatta l'unica soluzione è
aumentare l'area di ferro longitudinale, ma così aumenta anche il momento
resistente e quindi il coefficiente amplificativo; non è un assurdo?.
ciao, ciao e grazie in anticipo