Discussione:
Quale il miglior programma per le murature esistenti?
(troppo vecchio per rispondere)
_luigi
2005-10-20 13:38:09 UTC
Permalink
Quale il miglior programma per le murature esistenti?

Sembrerebbe esserci solo pcm della aeds.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
uomoragno
2005-10-20 15:13:08 UTC
Permalink
ho sentito magnificare tremuri, ma tranne qlc powerpoint o pdf, mai
visto.

pare cmq che sia il non plus ultra (normativa italiana).

u.
Post by _luigi
Quale il miglior programma per le murature esistenti?
Sembrerebbe esserci solo pcm della aeds.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
e-ugenio
2005-10-20 15:13:47 UTC
Permalink
Post by _luigi
Quale il miglior programma per le murature esistenti?
Sembrerebbe esserci solo pcm della aeds.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
da quel che ha visto Apt al Saie, sembrerebbe il prossimo edilus mu.
Ho sentito parlar bene di 3muri
ciao
e.
Apteryx
2005-10-20 20:02:36 UTC
Permalink
Post by e-ugenio
da quel che ha visto Apt al Saie, sembrerebbe il prossimo edilus mu.
Ho sentito parlar bene di 3muri
3muri? so che c'è dietro lagomarsino, ma al saie me li so scordati... è che
se nn ricordo male si chiamano stadata e quel nome mi sa di software house
modesta... eh so vittima del marketing...
STA DATA
2005-10-21 07:22:56 UTC
Permalink
Buon giorno,
sono contento che il nostro programma sulle murature piaccia.
c'è chi fa marketing e chi fa software....
dal nostro sito potete scaricare la versione demo di 3MURI e valutarlo
in tutte le sue potenzialità.

http://www.stadata.com/Vedi.asp?table=Download_3Muri

Buon lavoro
Ufficio Commerciale
STA DATA
e-ugenio
2005-10-21 08:41:27 UTC
Permalink
"STA DATA" <***@stadata.com> ha scritto nel messaggio news:***@g44g2000cwa.googlegroups.com...
Buon giorno,
sono contento che il nostro programma sulle murature piaccia.
c'è chi fa marketing e chi fa software....
dal nostro sito potete scaricare la versione demo di 3MURI e valutarlo
in tutte le sue potenzialità.

http://www.stadata.com/Vedi.asp?table=Download_3Muri

Buon lavoro
Ufficio Commerciale
STA DATA


acc... il grande fratello ...
e
Apteryx
2005-10-21 12:37:33 UTC
Permalink
Post by STA DATA
Buon giorno,
buongiorno anche a lei, sig.ra stadata anche se l'ip linka milano anziché
torino. Spero che il suo sia il primo di una lunga serie di interventi,
chissà riuscisse questo NG a far uscire le software house dalle loro torri
eburnee.
Post by STA DATA
sono contento che il nostro programma sulle murature piaccia.
c'è chi fa marketing e chi fa software....
A mio avviso, l'immagine nn può esser trascurata, c'è chi lo fa infilando
una ferrari nello stand, chi evidenziando l'acronimo sap nel nome, chi
preferisce far leva sul nome del prestigioso collaboratore, chi allestisce
lo stand in modo che abbia un'aria professionale, chi il contrario.

E' l'immagine che lo fa fermare il tecnico in uno stand piuttosto che in un
altro, ed è sempre l'immagine che fa apparire seri ed importanti o
"facitori" di giocattolini per architetti...

Io sono un ingegnere di campagna e ai miei occhi sembrate una societa di
consulenza più che una software house, forse perché mi ricordo che axisvm è
mezzo ungherese. Forse se lagomarsino fosse stato scritto più grosso ^_^ mi
sarei fermato, nn mancherà occasione alla prossima fiera.

Domandina, che non vuol essere per nulla maliziosa, ma solo semplice
curiosità. Lei che è un commerciale ed immagino legga spesso questo NG...
s'è mai chiesto perché la gente che deve acquistare un programma arriva qui
chiedendo lumi sempre e solo di cds, sismicad, modest e mastersap?

Se vuole ci spieghi Stadata in che fascia si colloca, qual è il target del
professionista di riferimento, e se vuole ci parli pure un po' dei vs
software, non è spam perchè la invito io a farlo.

Cordialmente
Il Prf Geometra
2005-10-22 03:50:29 UTC
Permalink
Post by Apteryx
Post by STA DATA
Buon giorno,
buongiorno anche a lei, sig.ra stadata anche se l'ip linka milano anziché
torino.
Ma facci na pompa sce' adesso sei anche capace di vedere l'ip!!! ma fai
afare in culo scimmia.... tu a stento riesci ad accendere il
compiuterssssss....
sto pappafico.... impotente

sono tornato dopo una breve vacanza.... con gli euro vinti al super....
3milaeuro
e-ugenio
2005-10-22 09:21:10 UTC
Permalink
Post by Apteryx
Se vuole ci spieghi Stadata in che fascia si colloca, qual è il target del
professionista di riferimento, e se vuole ci parli pure un po' dei vs
software, non è spam perchè la invito io a farlo.
Cordialmente
quoto
e.
alago
2005-10-22 01:23:07 UTC
Permalink
Post by _luigi
Quale il miglior programma per le murature esistenti?
Sembrerebbe esserci solo pcm della aeds.
forse quello del mio precedente post?! SISMUR, costa anche poco!

alago
Apteryx
2005-10-22 10:21:41 UTC
Permalink
Post by alago
forse quello del mio precedente post?! SISMUR, costa anche poco!
Un programma accluso ad un libro che mi pari costi 98eu?

naaaa... lascia perdere...

Quel tipo di software non gode nemmeno dello sconto rottamazione,
figuriamoci se è in grado di fare le murature!
STA DATA
2005-10-24 09:01:54 UTC
Permalink
Buon giorno a tutti.
Colgo volentieri i numerosi spunti emersi dai vostri interventi.
Quando si è iniziato a parlare di nuova normativa sismica, ci siamo
resi conto dell'enorme impatto che questa avrebbe avuto nel mondo
dell'edilizia e della difficoltà di realizzare un software sulle
murature. Abbiamo ritenuto opportuno realizzare un software insieme al
Prof. Lagomarsino dell'Università di Genova che ha una indiscussa
esperienza sul calcolo delle murature.
Mi fa piacere, Apteryx, che tu abbia notato che sembriamo più una
società di consulenza che una soc. di software. Credo molto nel
contatto diretto con i nostri clienti, li conosciamo quasi tutti di
persona e spesso li affianchiamo nei loro lavori. Il contatto diretto
ci permette, anche, di poter adattare il software a quelle che sono le
reali esigenze di un professionista.

Crediamo che a volte sia meglio spendere qualche soldo in meno in
pubblicità a favore di investimenti più importanti sul programma
stesso.
Un programma valido e utile è un programma che teoricamente non
avrebbe bisogno di alcuna azione di marketing.
Il programma 3Muri si sta facendo conoscere attraverso il passaparola.
Non dico che questo possa bastare, ma è già un ottimo inizio.
Provare per credere.

Spero di aver risposto a tutte le vostre domande.

Fabrizio Genovese
Uff. Marketing
STA DATA
Apteryx
2005-10-24 19:47:59 UTC
Permalink
Post by STA DATA
Colgo volentieri i numerosi spunti emersi dai vostri interventi.
Apprezzo molto la sua gentilezza e la sua diponibilità nel mettersi in gioco
su un NG.
Post by STA DATA
un software sulle murature insieme al
Prof. Lagomarsino dell'Università di Genova che ha una indiscussa
esperienza sul calcolo delle murature.
Per me lagormasino è un mito, grandioso il contributo "marchigiano"sulle
chiese.
Post by STA DATA
Credo molto nel
contatto diretto con i nostri clienti, li conosciamo quasi tutti di
persona e spesso li affianchiamo nei loro lavori.
Questa è davvero una buona cosa
Post by STA DATA
Crediamo che a volte sia meglio spendere qualche soldo in meno in
pubblicità
Un po' lo capisco, il settore delle murature è molto di nicchia e spesso
relegato ad interventi post sisma.
Post by STA DATA
Un programma valido e utile è un programma che teoricamente non
avrebbe bisogno di alcuna azione di marketing.
Se davvero fosse così, BG sarabbe solamente uno sfigato ^_^,
Post by STA DATA
Il programma 3Muri si sta facendo conoscere attraverso il passaparola.
Non dico che questo possa bastare, ma è già un ottimo inizio.
Parliamo di 3 Muri... se avete deciso di entrare in questo mercato, presumo,
è perché ritenavate di occupare gli spazi ancora liberi proponendo qualcosa
in più di quello che il mercato offre. E allora cos'ha 3muri in più, o cmq
quali sono le caratteristiche di punta di tale software? In cosa si
differenzia la versione small da quella professional? perché dovrei
preferilo ad uno dei mille che promettono di fare le murature?
STA DATA
2005-10-25 07:29:45 UTC
Permalink
Buon giorno
3Muri è nato con l'idea di realizzare l'analisi sismica di
murature con un miglior livello di approssimazione della realtà.
1. Il motore di calcolo prende spunto dall'esame "reale" di ciò
che succede alle strutture murarie durante il sisma, e per "reale"
si intende come la muratura va in crisi (per taglio o presso flessione
rocking). Da qui deriva la formulazione del macroelemento, che è in
sostanza un elemento finito a sandwich, cioè prende in esame entrambi
le modalità di rottura, scegliendo di volta la modalità di collasso
in funzione delle resistenze a compressione ed a taglio indicate. La
struttura è quindi simulata da un telaio spaziale costituita da aste
la cui rigidezza è calcolata dai parametri imposti e la distribuzione
spaziale è proposta attraverso un meshatore che individua
automaticamente maschi, fasce e nodi rigidi, anche in situazioni
complesse (pareti non regolari, aperture non regolari, fondazioni su
più livelli, ecc.)
2. Considera la "reale" rigidezza dei solai, cioè supera il
concetto di solaio "infinitamente rigido", cosa che non è mai in
realtà, ancora meno nel caso della murature in cui la rigidezza dei
setti murari è certamente confrontabile con la rigidezza del solaio. I
solai sono simulati da membrane. Il carico sui solai è distribuito
automaticamente sui setti murari.
3. L'aspetto forse più importante per chi usa il programma, è che
prende in conto il comportamento di strutture miste, cioè murature con
travi e pilastri in c.a., acciaio, legno, definendo criteri di
comportamento elasto-plastico anche per questi elementi, superando
quindi il dilemma di assegnare TUTTO alla muratura o TUTTO al CA.
4. Realizza l'analis push-over, evidenziando quindi "come" la
struttura si comporta, visualizzando il comportamento di "ogni
parete", indicando "quali elementi" vanno in crisi (maschi e
fasce) e "perché" vanno in crisi (taglio o presso flessione).
Questo permette di intervenire in modo consapevole sulla struttura, nel
caso non sia verificata. È inoltre possibile indicare elementi
danneggiati.
Noi abbiamo realizzato l'interfaccia grafica ed il meshatore, mentre
il gruppo di Lagomarsino il motore di calcolo con l'analisi
push-over.
In effetti è da quando è uscita la OPCM 3274 che ci stiamo lavorando
ed il software è già stato sottoposto ad un buon collaudo.
Da poco abbiamo anche implementato la funzione che consente di
utilizzare 3muri con il DM 96, quindi superando l'ostacolo della
nuova norma.
Per provarlo basta scaricare la versione demo, operativa a tempo e se
serve offriamo un servizio di assistenza e formazione telefonica.
Per noi è molto interessante dialogare con chi usa il software per
capire quali sono le problematiche reali, in un momento in cui si sta
compiendo un salto di qualità (ma questa è un'altra storia, di cui
sarebbe utile aprire un altro dibattito).

Spero di essere stato chiaro ed esaustivo.
Buon lavoro

Fabrizio Genovese
Uff. Marketing
STA DATA
_luigi
2005-10-25 10:30:39 UTC
Permalink
Post by STA DATA
Spero di essere stato chiaro ed esaustivo.
Buon lavoro
Lo sto seriamente valutando, la scelta è fra 3muri e il pcm della aedes,
le due versione in cui è disponibile 3muri, in cosa si distinguono? Ora
scarico il demo, grazie!
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
STA DATA
2005-10-25 10:45:22 UTC
Permalink
Buon giorno Luigi,
rispondo sempre a vostre domande, non voglio usare il vostro NG come
strumento di vendita ma solo come strumento di chiarimento a legittimi
quesiti.
Le due versioni (Small Business e Professional) hanno le stesse
caretteristiche ed effettuano le stesse verifiche.
la differenza è in una limitazione dei nodi disponibili.
Illimitati nella Pro e 100 nella SB
Buon download.

Fabrizio Genovese
Uff. Marketing
STA DATA
_luigi
2005-10-25 14:00:43 UTC
Permalink
Post by STA DATA
Buon giorno Luigi,
rispondo sempre a vostre domande, non voglio usare il vostro NG come
strumento di vendita ma solo come strumento di chiarimento a legittimi
quesiti.
Grazie!
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...