Discussione:
Mastersap e pacchetto MasterMuri e programmi murature
(troppo vecchio per rispondere)
JackGru
2007-10-02 07:27:12 UTC
Permalink
Qualcuno lo usa? Come si trova? Vorrei implementare il mio master con questo
per uavere tutto all'interno di un programma...ma forse altri programmi come
STA data muri lo vedo completo, oppure AEDES pCE Pcm ...aspetto il SAIE ?...

Qualcuno usa i programmi menzionati?
--
JackGru
----------
"La situazione si fa pesante"
"Pesante...Pesante....Ma avete problemi con la forza di gravità voi del
futuro?"
Dal film: "Ritorno al futuro"
Apteryx
2007-10-02 07:44:45 UTC
Permalink
Post by JackGru
Qualcuno lo usa? Come si trova? Vorrei implementare il mio master con questo
per uavere tutto all'interno di un programma...ma forse altri programmi come
STA data muri lo vedo completo, oppure AEDES pCE Pcm ...
Qualcuno usa i programmi menzionati?
Utilizzo PCM e solo a scopo didattico per il momento PCE, a mio avviso sono
perfetti, macchinosi nell'input però, anche se è quell'input un po'
ingegneristico che fa capire bene su cosa si sta operando, senza contare che
permette anche verifiche cinematiche locali ed è un must perché da sempre
fanno solo quello.

Mastersap ca, mi affascina sempre più, quello muri non lo conosco invece.
C'è da dire che sono molto scettico su tutti i software che fanno muratura
schematizzandola come shell, se orientativamente mastersap lavora le
murature come sismicad, beh è meglio orientarsi su un software specifico per
murature quale pcm o 3muri della stadata, quest'ultimo ha un bel pedigree ma
l'ho scartato perché non fa verifiche con la circolare 91.
Post by JackGru
aspetto il SAIE ?...
Decisamente si
Jet-77
2007-10-03 19:48:57 UTC
Permalink
Io da un po' di tempo uso questo. Fa solo l'analisi statica non lineare
(la più corretta). Ti garantisco che è semplice e funziona benissimo.
Poi fa sia strutture in muratura normale, armata e a struttura mista.
In più ha un prezzo fantastico di 200 euro.

http://www.crsoft.it/andilwall/andilwall.aspx
Post by JackGru
Qualcuno lo usa? Come si trova? Vorrei implementare il mio master con questo
per uavere tutto all'interno di un programma...ma forse altri
programmi come
Post by JackGru
STA data muri lo vedo completo, oppure AEDES pCE Pcm ...aspetto il SAIE ?...
Qualcuno usa i programmi menzionati?
Apteryx
2007-10-03 20:49:47 UTC
Permalink
Post by Jet-77
Poi fa sia strutture in muratura normale, armata e a struttura mista.
In più ha un prezzo fantastico di 200 euro.
Il software, non è acerbo. è... di più. Ottimo strumento con chi si
confronta con la muratura nuova e standardizzata diciamo pure quella che per
un soffio non entra nella verifica semplificata, è comunque un buon inizio e
soprattutto un bell'esempio.
nothintolose - ISW 879
2007-10-19 14:26:57 UTC
Permalink
Condivido ciò che ha detto Apterix...

Uso mastersap da un paio di anni e devo dire che come software è
ottimo, a parte gli inconvenienti usuali che più o meno a loro modo
tutti i software hanno. Sopratutto mi piace l'impostazione del
programma, che in fin dei conti mantiene molto della concezione usuale
di un programma FEM, senza inserire procedure automatizzate come motli
programmi hanno, vedi CDS e soprattutto Travilog e quello della ACCA
di cui non ricordo il nome. Mi piace poter risolvere le strutture un
po' alla maniera del classico SAP2000, con solo qualche aiuto
nell'impostatazione di carichi, combinazioni e virifiche sismiche
degli elementi.
Detto questo ho utlizzato per un po' il modulo mastermuri, ma non
credo sia lo strumento più adatto per il calcolo della muratura. Prima
di tutto l'inserimento è piuttosto laborioso, dovendo meshare tutti i
singoli maschi murari e spesso ci si ritrova a dover ritoccare, nei
casi un po' più elaborati, il modello procedento elemnto per
elemento... Altro problema sono le verifiche. Certo, se devi
progettare una scatola con poche aperture tutto ok, ma quando la cosa
si fa complessa diventa molto più difficile ottenere una verifica
positiva. Il problema nella mia modesta opinione risiede proprio nel
modo in cui schematizzi la muratura, cioè con elementi bidimensionali:
spesso le tensioni si concentrano in punti di collegamento come nelle
aperture, anche se in realtà queste si ridistribuirebbero nelle
porzioni di muratura circostante. Modellando con elementi
monodimensionali si possono ottenere risultati sensibilmente
differenti ma non sempre corretti..

Mi sono quindi deciso ad acquistare PCM e lo trovo un buon software,
adatto a risolvere gli edifici in muratura in modo semplice.
Personalmente non uso ancora il modulo PCE e l'analisi pushover, che
trovo complicata e a volte poco fedele, anche se sembra il futuro...
Ovvio l'input è un po' macchinoso, anche se con autocad si riesce ad
inserire velocemente il modello, e bisogna stare attenti a non fare
troppi errori altirmenti fare delle modifiche o inserire elementi
aggiuntivi può far perdere diverso tempo. Altra caratteristica che
apprezzo molto è quella che già diceva apterix: il software resta
molto inggneristico e permette di controllare le verifiche ed
eventualmente modificare parametri di vincolo, eliminare eventuali
verifiche su particoalri elementi... sopratutto è facile andare a
controllare dove stanno i problemi.
Ti consiglio di andare sul sito aedes e scaricarti il loro demo:
permette di realizzare un edificio completo, dall'inserimento del
modello fino alle verifiche e alle eventuali modifiche, seguendo il
tutorial in pdf allegato, utilizzando sia normativa del 96 che OCPM
con analisi pushover.

Te lo consiglio vivamente...
Ciao, Enrico.

Loading...