Francesco
2004-12-02 17:37:08 UTC
Provo a rimettere il messaggio cambiando il soggetto, magari qualcuno
lo guarderà e avrà qualche idea da suggerirmi.
Spero con ciò di non fare qualcosa di scortese, nel qual caso spero mi
avvertiate.Grazie
Ho alcuni problemi nella verifica di 2 mensole in acciaio lunghe 2m
con anima alta 34 cm dello spessore di 12 mm con 3 fori nell'anima
diametro 100 mm e posti lungo l'asse baricentrico e ala larga 10 cm e
spessa 8 mm.
Ho a che fare con un carico distribuito lungo la mensola di 200 Kg/m
I problemi sono 3.
La verifica a taglio dove sono presenti i fori
La verifica a svergolamento(instabilità flessotorsionale)
La verifica ad imbozzamento del pannello d'anima.
Purtroppo la CNR 10011 fa riferimento solo a travi a doppio T, mentre
nel mio caso si ha a che fare con una trave a T, inoltre non ho l'ala
compressa ma tesa, mentre è compressa la sola anima.
Anche nella verifica a imbozzamento ho trovato che fa riferimento solo
ai pannelli di sezioni a doppio T.Tranne forse il prospetto 7-XII che
non so però come utilizzare.
Ringrazio anticipatamente chiunque abbia suggerimenti da darmi in
proposito
***@yahoo.it
lo guarderà e avrà qualche idea da suggerirmi.
Spero con ciò di non fare qualcosa di scortese, nel qual caso spero mi
avvertiate.Grazie
Ho alcuni problemi nella verifica di 2 mensole in acciaio lunghe 2m
con anima alta 34 cm dello spessore di 12 mm con 3 fori nell'anima
diametro 100 mm e posti lungo l'asse baricentrico e ala larga 10 cm e
spessa 8 mm.
Ho a che fare con un carico distribuito lungo la mensola di 200 Kg/m
I problemi sono 3.
La verifica a taglio dove sono presenti i fori
La verifica a svergolamento(instabilità flessotorsionale)
La verifica ad imbozzamento del pannello d'anima.
Purtroppo la CNR 10011 fa riferimento solo a travi a doppio T, mentre
nel mio caso si ha a che fare con una trave a T, inoltre non ho l'ala
compressa ma tesa, mentre è compressa la sola anima.
Anche nella verifica a imbozzamento ho trovato che fa riferimento solo
ai pannelli di sezioni a doppio T.Tranne forse il prospetto 7-XII che
non so però come utilizzare.
Ringrazio anticipatamente chiunque abbia suggerimenti da darmi in
proposito
***@yahoo.it