Post by artuso ing. robertoDevo redigere una perizia su di un fabbricato realizzato nel 1980 e volevo
verificare la rispondenza del fabbricato alla normativa vigente a tale data.
- carichi e sovraccarichi per i fabbricati
- spessori minimi dei solai ed armatura minima
- tensioni ammissibili del calcestruzzo ed acciaio
grazie.
roberto artuso
tel/fax 0444 583637
Per le opere in cemento armato:
Poichè il D.M. 26/03/1980 entrò in vigore il 29/12/1980, occorre far
riferimento al D.M. 16/06/1976 (G.U. n°214 del 14/08/1976).
5.3.4. Spessore minimo solai
Lo spessore dei solai, che non siano di sempilce copertura, non deve essere
minore di 1/30 della luce ed in un nessun caso minore di 8 cm.
[...]
2.3. Tensioni nominali di compressione ammissibili nel conglomerato
Per strutture armate, non è ammesso l'impiego di conglomerati con R'bk < 150
kg/cmq.
[...]
Le tensioni ammissibili sigma'b vengono definite in base alla formula sotto
indicata, con riferimento alla resistenza caratteristica a 28 gg. R'bk [...]
sigma'b = 60+[ (R'bk - 150)/4 ] [kg/cmq]
[...]
2.4. Tensioni tangenziali
Non è richiesta la verifica delle armature a taglio ed alla torsione quando
le tensioni tangenziali massime nel conglomerato prodotte da tali
caratteristiche di sollecitazione, non superano i valori di taub0 ottenuti
con l'espressione:
taub0 = 4+[ (Rbk-150)/75 ] [kg/cmq]
Nelle travi si devono prevedere staffe aventi sezione complessiva non
inferiore a 3 cmq/m, con un minimo di 3 staffe al metro e comunque con passo
non superiore a 0,8 l'altezza utile della sezione.
[...]
Nella zona ove le tensioni tangenziali superano taub0, gli sforzi
tangenziali devono essere integralmente assorbiti da armature metalliche,
affidando alle staffe non meno del 40% dello sforzo globale di scorrimento.
La massima tensione tangenziale per solo taglio non deve superare il valore:
taub1 = 14+[ (Rbk-150)/35 ] [kg/cmq]
[...]
2.5.1. Acciai per barre tonde lisce
FeB22k sigmaa = 1200 kg/cmq
FeB32k sigmaa = 1600 kg/cmq
2.5.1. Acciai per barre ad aderenza migliorata
FeB38k sigmaa = 2200 kg/cmq
FeB44k sigmaa = 2600 kg/cmq
Per i carichi e sovraccarichi:
D.M. 03/10/1978 n° 18407
Circ. LL.PP. 09/11/1978 n°18591
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/