Discussione:
Mapelastic su terrazza
(troppo vecchio per rispondere)
Sabbiamobile
2009-11-10 14:21:51 UTC
Permalink
Ho appena rifatto una terrazza a causa di alcune infiltrazioni.
L'impresa edile ha eliminato la vecchia caldana per rifarla
completamente. Purtroppo, causa maltempo, la caldana appena fatta è
ora impregnata di acqua e per di più sono aumentate le infiltrazioni
in quanto con la demolizione della vecchia caldana la guaina
impermeabile sottostante è stata rovinata. L'impresa edile dice che
appena il tempo migliora stenderà immediatamente del mapelastic per
impermeabilizzare (spero definitivamente) la terrazza. La mia
perplessità è però questa... cosa succede di tutta l'acqua assorbita
dalla caldana e dal piano sottostante ? Mi devo preoccupare ? La
caldana sarà praticamente tra due strati impermeabili (Mapelastic
sopra e guaina bituminosa sotto) e impregnata di acqua... Mi conviene
convivere con le attuali perdite di acqua e aspettare alcune giornate
di abbondante sole prima di far stendere il mapelastic ?
Grazie !
pizzetto
2009-11-11 20:02:27 UTC
Permalink
Post by Sabbiamobile
Ho appena rifatto una terrazza a causa di alcune infiltrazioni.
L'impresa edile ha eliminato la vecchia caldana per rifarla
completamente. Purtroppo, causa maltempo, la caldana appena fatta è
ora impregnata di acqua e per di più sono aumentate le infiltrazioni
in quanto con la demolizione della vecchia caldana la guaina
impermeabile sottostante è stata rovinata. L'impresa edile dice che
appena il tempo migliora stenderà immediatamente del mapelastic per
impermeabilizzare (spero definitivamente) la terrazza. La mia
perplessità è però questa... cosa succede di tutta l'acqua assorbita
dalla caldana e dal piano sottostante ? Mi devo preoccupare ? La
caldana sarà praticamente tra due strati impermeabili (Mapelastic
sopra e guaina bituminosa sotto) e impregnata di acqua... Mi conviene
convivere con le attuali perdite di acqua e aspettare alcune giornate
di abbondante sole prima di far stendere il mapelastic ?
Grazie !
l'acqua imprigionata fra il mapelastic e la vecchia guaina
impermeabile traforata piano piano uscira scenerà verso il soffitto
specialmente nei giorni di bassa pressione.
Ma come impermeabilizzante useranno solo il mapelastic???
sai che i lavori di impermeabilizzazione sono garantiti per legge per
DIECI ANNI (10 anni) art. 1669 c.c.
Gianluca
2009-11-11 21:27:21 UTC
Permalink
Post by Sabbiamobile
Ho appena rifatto una terrazza a causa di alcune infiltrazioni.
L'impresa edile ha eliminato la vecchia caldana per rifarla
completamente. Purtroppo, causa maltempo, la caldana appena fatta è
ora impregnata di acqua e per di più sono aumentate le infiltrazioni
in quanto con la demolizione della vecchia caldana la guaina
impermeabile sottostante è stata rovinata. L'impresa edile dice che
appena il tempo migliora stenderà immediatamente del mapelastic per
impermeabilizzare (spero definitivamente) la terrazza. La mia
perplessità è però questa... cosa succede di tutta l'acqua assorbita
dalla caldana e dal piano sottostante ? Mi devo preoccupare ? La
caldana sarà praticamente tra due strati impermeabili (Mapelastic
sopra e guaina bituminosa sotto) e impregnata di acqua... Mi conviene
convivere con le attuali perdite di acqua e aspettare alcune giornate
di abbondante sole prima di far stendere il mapelastic ?
Grazie !
Sicuramente è meglio stendere il Mapelastic con sottofondo asciutto, ma
visto che ormai la cosa è fatta bisogna correre ai ripari.
Se il tempo volge al bello, aspetta il più possibile prima di applicare
il Mapelastic (o similare). Siccome però siamo in inverno il sottofondo
non si asciugherà in modo soddisfacente per cui io consiglio di far
stendere la guaina liquida facendo posizionare degli aeratori
("funghetti") per far fuoriuscire l'umidità altrimenti intrappolata. Fai
passare inverno e primavera, poi fai togliere gli aeratori, ripristina
la guaina e fai posare il pavimento.

Gianluca
jonny
2009-11-12 11:14:32 UTC
Permalink
Post by Sabbiamobile
impermeabile sottostante è stata rovinata. L'impresa edile dice che
appena il tempo migliora stenderà immediatamente del mapelastic per
impermeabilizzare (spero definitivamente) la terrazza. La mia
Venti anni fa è stata fatta una terrazza di circa 1000 mq con solo il
mapelastic.
Dopo 5-6 anni a causa delle dilatazioni termiche del pavimento il
mapelastic si è tagliato ed hanno cominciato le infiltrazioni di
acqua.
Cinque anni fa è stata rifatta con una spesa di 60000 euro
Per cui assicurati che almeno il mapelastic sia armato con una rete,
perchè da solo il mapelastic non da garanzia a vita.
Perchè non avete anche rifatto la guaina prima di stender il massetto?

ciao da Yonni
Max
2009-11-12 19:02:34 UTC
Permalink
Terrazza impermeabilizzata col solo Mapelastic? Auguri!
Max

"Sabbiamobile" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:3a939a81-30d8-4027-9ebc-***@k19g2000yqc.googlegroups.com...
Ho appena rifatto una terrazza a causa di alcune infiltrazioni.
L'impresa edile ha eliminato la vecchia caldana per rifarla
completamente. Purtroppo, causa maltempo, la caldana appena fatta è
ora impregnata di acqua e per di più sono aumentate le infiltrazioni
in quanto con la demolizione della vecchia caldana la guaina
impermeabile sottostante è stata rovinata. L'impresa edile dice che
appena il tempo migliora stenderà immediatamente del mapelastic per
impermeabilizzare (spero definitivamente) la terrazza. La mia
perplessità è però questa... cosa succede di tutta l'acqua assorbita
dalla caldana e dal piano sottostante ? Mi devo preoccupare ? La
caldana sarà praticamente tra due strati impermeabili (Mapelastic
sopra e guaina bituminosa sotto) e impregnata di acqua... Mi conviene
convivere con le attuali perdite di acqua e aspettare alcune giornate
di abbondante sole prima di far stendere il mapelastic ?
Grazie !
top-level.it
2009-11-25 09:53:22 UTC
Permalink
Post by Sabbiamobile
Ho appena rifatto una terrazza a causa di alcune infiltrazioni.
L'impresa edile ha eliminato la vecchia caldana per rifarla
completamente. Purtroppo, causa maltempo, la caldana appena fatta è
ora impregnata di acqua e per di più sono aumentate le infiltrazioni
in quanto con la demolizione della vecchia caldana la guaina
impermeabile sottostante è stata rovinata. L'impresa edile dice che
appena il tempo migliora stenderà immediatamente del mapelastic per
impermeabilizzare (spero definitivamente) la terrazza. La mia
perplessità è però questa... cosa succede di tutta l'acqua assorbita
dalla caldana e dal piano sottostante ? Mi devo preoccupare ? La
caldana sarà praticamente tra due strati impermeabili (Mapelastic
sopra e guaina bituminosa sotto) e impregnata di acqua... Mi conviene
convivere con le attuali perdite di acqua e aspettare alcune giornate
di abbondante sole prima di far stendere il mapelastic ?
Grazie !
potresti prendere in considerazione l'utilizzo di speciali
impermeabilizzanti che abbiano la capacità di
a) aderire bene su sottofondi umidi;
b) rimangano impermeabili e nel contempo lascino fuoriuscire
l'umidità;
c) siano sufficientemente elastici e flessibili tali da sopportare i
movimenti termici e strutturali della copertura;
d) non infragiliscano con l'esposizione agli UV;
e) siano pedonabili e/o carrabili;
f) siano immediatamente resistenti alle piogge battenti;
g) sopportino sufficientemente escursioni termiche repentine senza
fessurarsi;
h) siano garantiti per iscritti per un minimo di 10 anni senza alcuna
manutenzione.

saluti

top-level.it

Loading...