Discussione:
Recuperare con CEPU
(troppo vecchio per rispondere)
Marco Miranda
2004-07-25 10:22:10 UTC
Permalink
Cari amici, per gravi problemi di salute, da quasi quattro anni non ho più
sostenuto esami ad
ingegneria civile. I miei genitori vorrebbero farmi recuperare un po' di
tempo facendomi
frequentare il CEPU. Siamo andati a parlarci e l'assistenza CEPU costa
parecchi milioni
di vecchie lire. Dovremo fare un finanziamento (prospettatoci dallo stesso
addetto CEPU)
e la Banca poggerà le sue garanzie sulla nostra casa di abitazione.
Si tratta dunque di un passo molto impegnativo ed oneroso.
Vi prego dunque di rispondere sinceramente e senza pregiudizi al quesito
seguente: è
davvero efficace il CEPU? Come funziona? Se qualcuno l'ha frequentato mi può
raccontare
la sua esperienza?

Grazie di cuore a quanti mi aiuteranno
Marco Miranda
Antonios
2004-07-25 14:20:41 UTC
Permalink
ti mangeranno i soldi
Post by Marco Miranda
Cari amici, per gravi problemi di salute, da quasi quattro anni non ho più
sostenuto esami ad
ingegneria civile. I miei genitori vorrebbero farmi recuperare un po' di
tempo facendomi
frequentare il CEPU. Siamo andati a parlarci e l'assistenza CEPU costa
parecchi milioni
di vecchie lire. Dovremo fare un finanziamento (prospettatoci dallo stesso
addetto CEPU)
e la Banca poggerà le sue garanzie sulla nostra casa di abitazione.
Si tratta dunque di un passo molto impegnativo ed oneroso.
Vi prego dunque di rispondere sinceramente e senza pregiudizi al quesito
seguente: è
davvero efficace il CEPU? Come funziona? Se qualcuno l'ha frequentato mi può
raccontare
la sua esperienza?
Grazie di cuore a quanti mi aiuteranno
Marco Miranda
Apteryx
2004-07-25 16:38:22 UTC
Permalink
"Marco Miranda" < ha scritto
Post by Marco Miranda
Cari amici, per gravi problemi di salute, da quasi quattro anni non ho più
sostenuto esami ad
ingegneria civile.
I mesi persi non si recuperano quello che puoi fare è non aggiungere altro
ritardo.
Post by Marco Miranda
Vi prego dunque di rispondere sinceramente e senza pregiudizi al quesito
seguente: è
davvero efficace il CEPU? Come funziona? Se qualcuno l'ha frequentato mi può
raccontare
la sua esperienza?
NO. LASCIA STARE.

Non ha senso, vari i motivi, il primo è che ti insegneranno laureandi i
neolaureati senza la benchè minima esperienza, il secondo che quei posti non
garantiscono l'esame, e si prendono una barca di soldi, al limite al limite
possono solo far acquistare un po' di fiducia in se stessi.

Ingegneria non è una facoltà umanistica, hai bisogno della quotidianità del
contatto con i colleghi con i prof, sentire che aria che tira, conforntarsi
ma soprattutto informarsi, del ritmo.

Riprendi pure da dove avevi lasciato, e in bocca al lupo.
gabriel
2004-07-25 17:31:53 UTC
Permalink
Per l'esperienza di due amici posso dirti che è molto
efficace per "superare gli esami", anche se in modo
proporzionale al costo del pacchetto che compri.

E' invece dannoso perchè la filosofia che seguono
non è quella di prepararti alle varie materie ma
l'unico fine è quello di farti passare l'esame...
Franco
2004-07-25 17:48:53 UTC
Permalink
In article <ce01k4$e3j$***@lacerta.tiscalinet.it>, marco_miranda12
@tiscalinet.it says...
Post by Marco Miranda
Cari amici, per gravi problemi di salute, da quasi quattro anni non ho più
sostenuto esami ad
ingegneria civile.
..................
guarda cosa ha combinato del piero: in sette anni neanche un esame!

a parte la battuta, cosa pensi che ti possa insegnare un neolaureato per
qualche ora la settimana?

e alla cepu ti diranno: con noi superera' gli esami........sa studia.
bella scoperta!

Spendi i tuoi soldi per seguire piu' lezioni, esami e procurarti
piu'appunti possibili.
Cerca di conoscere molti colleghi dei corsi che seguirai.
Vedrai che non dovrai fare nessun mutuo, ti laureerai prima e ti
rimarra' qualcosa anche per le vacanze.

Ciao
Franco
roger
2004-07-25 21:31:42 UTC
Permalink
Franco wrote:
| guarda cosa ha combinato del piero: in sette anni neanche un esame!

Pero' dopo hanno preso Vieri che e' "piu' uomo lui che noi tutti messi
insieme" (attenzione: ;-)).
Corrado
2004-07-26 11:20:03 UTC
Permalink
Anzitutto complimenti per la volontà espressa di voler riprendere gli studi.
E complimenti anche ai tuoi genitori per l'importante sostegno (affettivo ed
economico) che sono disposti a fare.

Il mio consiglio è il seguente:
cominciare a riprendere confidenza con l'ambiente universitario frequentando
i corsi. Data la modifica ai corsi di laurea (laurea breve, laurea
specialistica ecc.) potresti iscriverti ad un corso di laurea breve,
salvando alcuni esami già sostenuti e frequentando i rimanenti. Comunque
previo colloquio con qualche Professore che si occupa di piani di studio, al
quale prospettare l'attuale situazione di salute ed il curriculum studiorum.

Lascia perdere un aiuto "a tutto campo" esterno all'università, specie per
una facoltà quale ingegneria. Ricorri ad esso solo se necessario in casi
isolati.

Per il resto ... i migliori auguri!
Mike
2004-07-26 16:59:01 UTC
Permalink
Cari amici, Grazie, siete fantastici. Mi state aiutando molto.
Grazie a quanti mi formulano auguri. Ne ho bisogno dopo la mia grave
patologia.

Mi piacerebbe sentire la testimonianza di qualche studente o insegnante che
ha avuto a che fare direttamente con CEPU.

Grazie di nuovo
Marco Miranda
Roscoe-Hvorslev
2004-07-27 11:42:21 UTC
Permalink
Post by Mike
Mi piacerebbe sentire la testimonianza di qualche studente o insegnante che
ha avuto a che fare direttamente con CEPU.
Grazie di nuovo
Marco Miranda
Eccomi qua....

Ho preparato 7 esami con loro ( pagati 6 + 1 gratis )

Gli esami erano :

1)Scienza delle Costruzioni
2)Idraulica
3)Meccanica delle Terre
4)Topografia
5)Meccanica applicata alle macchine
6)Fisica II
7)Progetto Strade Ferrovie Aeroporti


Erano preparati solo su 3 esami.
Nei 4 rimanenti erano da "discreti" a "SCANDALOSI"
In poche parole mi hanno rubato il 57% dei soldi che ho investito.

Tieni in considerazione che anche nel tuo caso sara cosi.
L'unico modo per dar senso a quei soldi (se non hai alternativa ) (Io
per esempio non avevo alternativa per vari motivi ) e' di aver
informazioni su quali sono i professori preparati.

Non ti far incantare da quello che ti dirano . Chiedi di farti vedere
degli appunti concreti ecc

Mio consiglio personale :

1) Se puoi Evita il CEPU
2) Se non hai alternativa , cerca di non fare un contratto lungo (opta
su pochissimi esami in modo che tu possa limitare la fregatura)
3) Addiritura se riesci ad avere qualche informazione da amici su
quali sono i tutor preparati , risparmierai del tempo.
gibbo
2004-09-01 23:36:06 UTC
Permalink
On Sun, 25 Jul 2004 12:22:10 +0200, "Marco Miranda"
Post by Marco Miranda
davvero efficace il CEPU?
Se ti interessa un pezzo di carta con su scritto "ingegnere",
probabilmente il CEPU puo' aiutarti. Supererai esami (non stiamo a
guardare la media che metterai insieme) e alla fine anche tu avrai uno
straccio di laurea da ingegnere.

Se vuoi fare fruttare il tempo ed i soldi che gia' l'universita' ti
costa (mica e' gratis, te ne sei accorto, vero), spacca il culo ai
professori facendoti spiegare e rispiegare le cose finche' non sei
certo di averle capite, studia assieme ad altri ragazzi, confronta la
tua preparazione con la loro e vedrai che alla fine avrai risultati
migliori e la soddisfazione di avere imparato qualcosa (poi magari
scoprirai, fuori dall'universita, che dovrai rimetterti ad imparare
per fare l'ingegnere, ma le basi le avrai e comunque questo e' un
altro discorso).

Per finire ingegneria non occorre essere dei geni, bisogna impegnarsi
a studiare. Ce la si fa tranquillamente, se si e' disposti ad
impegnarsi seriamente.

E ricordati che i professori sono pagati per insegnarti.

E' il loro lavoro.
blizzard
2004-09-02 09:19:48 UTC
Permalink
Post by gibbo
Per finire ingegneria non occorre essere dei geni, bisogna impegnarsi
a studiare. Ce la si fa tranquillamente, se si e' disposti ad
impegnarsi seriamente.
e tu che ne sai? :)
Post by gibbo
E ricordati che i professori sono pagati per insegnarti.
E' il loro lavoro.
ehm... *dovrebbe* essere il loro lavoro ;)
gibbo
2004-09-03 20:04:51 UTC
Permalink
On Thu, 02 Sep 2004 09:19:48 GMT, blizzard
Post by blizzard
Post by gibbo
Per finire ingegneria non occorre essere dei geni, bisogna impegnarsi
a studiare. Ce la si fa tranquillamente, se si e' disposti ad
impegnarsi seriamente.
e tu che ne sai? :)
Ho un punto di vista privilegiato e da li' ho visto cose che il
Nexus-V di Blade Runner si e' solo sognato...
Post by blizzard
Post by gibbo
E ricordati che i professori sono pagati per insegnarti.
E' il loro lavoro.
ehm... *dovrebbe* essere il loro lavoro ;)
Appunto, bisogna farglielo fare.
blizzard
2004-09-04 08:00:37 UTC
Permalink
Post by gibbo
On Thu, 02 Sep 2004 09:19:48 GMT, blizzard
Post by blizzard
Post by gibbo
Per finire ingegneria non occorre essere dei geni, bisogna impegnarsi
a studiare. Ce la si fa tranquillamente, se si e' disposti ad
impegnarsi seriamente.
e tu che ne sai? :)
Ho un punto di vista privilegiato e da li' ho visto cose che il
Nexus-V di Blade Runner si e' solo sognato...
dicci, dicci...

cmq per curiosità ho dato un'occhiata ai programmi di ing. ambientale di
bologna: in pratica, è come dovrebbe veramente essere un corso di laurea
in geologia applicata.
Post by gibbo
Post by blizzard
Post by gibbo
E ricordati che i professori sono pagati per insegnarti.
E' il loro lavoro.
ehm... *dovrebbe* essere il loro lavoro ;)
Appunto, bisogna farglielo fare.
eeehhhhhh...hai presente la storiella dell'ago e del cammello? ;)

ciao!
gibbo
2004-09-05 11:30:42 UTC
Permalink
On Sat, 04 Sep 2004 08:00:37 GMT, blizzard
Post by blizzard
cmq per curiosità ho dato un'occhiata ai programmi di ing. ambientale di
bologna: in pratica, è come dovrebbe veramente essere un corso di laurea
in geologia applicata.
Concordo. Proprio per questo cerco di dare il mio contributo dove puo'
servire.
Post by blizzard
eeehhhhhh...hai presente la storiella dell'ago e del cammello? ;)
Sono ottimista. E se il docente "vecchio stile" magari si fa
desiderare, c'e' un fracco di gente disponibile, fra ricercatori,
dottorandi, associati e frequentatori vari che non si tira indietro a
dare una mano, se richiesto.

Apteryx
2004-09-02 13:16:09 UTC
Permalink
Post by gibbo
Post by Marco Miranda
davvero efficace il CEPU?
Se ti interessa un pezzo di carta con su scritto "ingegnere",
probabilmente il CEPU puo' aiutarti. Supererai esami (non stiamo a
guardare la media che metterai insieme) e alla fine anche tu avrai uno
straccio di laurea da ingegnere.
Non sono d'accordo, nel senso che l'università normale prepara esattamente allo
stesso modo: un branco di somari. E' il singolo che fa la differenza e purtroppo
per il ns sistema scolastico la fa assolutamente da solo con le sue forze e la
sua volontà. Conosco laureandi in ing. civile futuri 110 e lode che non sanno un
emerito cazzo di niente ma niente di niente sottolineo, della serie nemmeno una
travetta in acciaio che ti fa un geometra di 4ª.

Quindi non è il sistema della preparazione che va contestato al CEPU quanto
invece le modalità, praticamente si paga per riacquistare fiducia in se stessi,
allora io dico che basta un po' di volontà e investire i soldi risparmiati in
altro.
Continua a leggere su narkive:
Loading...