Discussione:
Fondazioni zona sismica
(troppo vecchio per rispondere)
mirko
2006-01-02 11:25:11 UTC
Permalink
Buongiorno e buon anno.
Vorrei porvi due quesiti in merito alle fondazioni (zona sismica 2 DM 96
circolare 65/97):
- anche per le fondazioni (trave su suolo elastico) vale il minimo di
armatura 1.4/fyk?
- fondazione zoppa in prossimità a quella esistente: quanto deve essere
il giunto sismico? o si può gettare in aderenza?

grazie in anticipo
mirko
Tigers
2006-01-02 11:37:42 UTC
Permalink
Post by mirko
Buongiorno e buon anno.
Vorrei porvi due quesiti in merito alle fondazioni (zona sismica 2 DM 96
- anche per le fondazioni (trave su suolo elastico) vale il minimo di
armatura 1.4/fyk?
IMHO si', perche' la definizione di trave data dalla circolare prescinde
dalla sua posizione, e parla solo di elemento soggetto a flessione e
sforzo assiale.
Post by mirko
- fondazione zoppa in prossimità a quella esistente: quanto deve essere
il giunto sismico? o si può gettare in aderenza?
IMHO non serve, le fondazioni sono vincolate al terreno e si muovono in
modo solidale con questo, per cui non c'e' rischio di martellamento.
Post by mirko
grazie in anticipo
mirko
Prego. Aspetto anche altri contributi perche' non e' che sia poi esperto
di zona sismica...
--
Ciao, Tigers
[cit.] .. perchè la curva d'apprendimento di google è storicamente tra
le più ripide ... e.
www.tigers.3000.it
mirko
2006-01-02 15:11:06 UTC
Permalink
Post by Tigers
Post by mirko
Buongiorno e buon anno.
Vorrei porvi due quesiti in merito alle fondazioni (zona sismica 2 DM
- anche per le fondazioni (trave su suolo elastico) vale il minimo di
armatura 1.4/fyk?
IMHO si', perche' la definizione di trave data dalla circolare
prescinde
Post by Tigers
dalla sua posizione, e parla solo di elemento soggetto a flessione e
sforzo assiale.
era anche la mia interpretazione. il dubbio mi è venuto perchè con quel
minimo ho dei coefficienti di sicurezza piuttosto elevati.
grazie, mirko
DOCstone
2006-01-02 13:19:50 UTC
Permalink
Post by mirko
- fondazione zoppa in prossimità a quella esistente: quanto deve
essere il giunto sismico? o si può gettare in aderenza?
Si può gettare in aderenza, ma siccome le fondazioni zoppe danno
problemi, specie in adiacenza alle altre fondazioni (che non è detto
siano zoppe), spesso è più indicato arretrarsi e realizzare a sbalzo una
parte del fabbricato.
mirko
2006-01-02 15:09:07 UTC
Permalink
Post by DOCstone
Post by mirko
- fondazione zoppa in prossimità a quella esistente: quanto deve
essere il giunto sismico? o si può gettare in aderenza?
Si può gettare in aderenza, ma siccome le fondazioni zoppe danno
problemi, specie in adiacenza alle altre fondazioni (che non è detto
siano zoppe), spesso è più indicato arretrarsi e realizzare a sbalzo una
parte del fabbricato.
purtroppo questo non mi è dato saperlo sino allo scavo e sempre
purtroppo ci sono anche esigenze architettoniche che mi complicano un
po' la vita...
grazie, mirko
Nobody
2006-01-03 14:47:03 UTC
Permalink
Post by mirko
Post by DOCstone
Post by mirko
- fondazione zoppa in prossimità a quella esistente: quanto deve
essere il giunto sismico? o si può gettare in aderenza?
Si può gettare in aderenza, ma siccome le fondazioni zoppe danno
problemi, specie in adiacenza alle altre fondazioni (che non è detto
siano zoppe), spesso è più indicato arretrarsi e realizzare a sbalzo
una parte del fabbricato.
purtroppo questo non mi è dato saperlo sino allo scavo e sempre
purtroppo ci sono anche esigenze architettoniche che mi complicano un
po' la vita...
grazie, mirko
in alternativa al plinto zoppo "puro" , la soluzione da preferire è
quella di collegare il plinto ad un altro tramite una trave di
collegamento ortogonalmente al confine in modo da "ricentrare" il carico

NOTA: tale trave non deve poggiare sul terreno in quanto non è ne un
cordolo ne una trave rovescia....ma è una trave che trasmette solo M e T
e sufficientemente rigida in modo da impedire la rotazione dello stesso.
Antonio Rossi
2006-01-02 14:42:10 UTC
Permalink
Post by mirko
Buongiorno e buon anno.
Vorrei porvi due quesiti in merito alle fondazioni (zona sismica 2 DM 96
- anche per le fondazioni (trave su suolo elastico) vale il minimo di
armatura 1.4/fyk?
di solito non c'è mai problemi di minimo d'armatura, specialmente in sona
sismica, almeno per la mia esperienza. Altrimenti mi sembra logico dover
rispettare il minimo.
Post by mirko
- fondazione zoppa in prossimità a quella esistente: quanto deve essere il
giunto sismico? o si può gettare in aderenza?
grazie in anticipo
mirko
Il giunto, in linea di principio, non ci vuole, ma occorre valutare con
attenzione l'interazione con la fondazione adiacente, soprattutto per il
terreno sottostante (che è sempre quello).

tony
Loading...