Discussione:
info carichi in CDS
(troppo vecchio per rispondere)
Nicola
2004-03-04 12:18:55 UTC
Permalink
Sapete indicarmi come inserire in CDS il carico di un solaio di
copertura a falda inclinata, appoggiato su due travi che si trovano a
quote diverse?
Nel caso di solaio orizzontale utilizzo il carico tipo pannello che
permette di scegliere le due travi su cui appoggia il solaio e queste
due travi sono visibili quando sono impostate alla stessa quota, ma
quando le travi sono impostate a due quote diverse una delle due non è
visibile (a seconda della quota corrente) e non riesco a inserire il
carico.
Ciao Grazie
Nicola
JabbaTheHut
2004-03-04 20:44:21 UTC
Permalink
Post by Nicola
Nel caso di solaio orizzontale utilizzo il carico tipo pannello che
permette di scegliere le due travi su cui appoggia il solaio e queste
due travi sono visibili quando sono impostate alla stessa quota,
non ho sottomano il programma ergo vado a memoria e potrei dire stupidate

allora le due travi le devi avere sulla stessa quota, per quella che devi
avere ad una quota diversa la selezioni e modifichi la quota dei nodi

Ciao
--
<< Ing. Giuseppe Barnabei, e-mail ***@libero.it >>
Se pensi che la vita sia un esame ho una notizia buona e una cattiva
per te: la BUONA è che quest'esame lo passano tutti;
la CATTIVA è che passano tutti, si.... ma a miglior vita!!!!
JabbaTheHut
2004-03-05 20:57:26 UTC
Permalink
Post by JabbaTheHut
non ho sottomano il programma ergo vado a memoria e potrei dire stupidate
e infatti l'ho detta, il metodo descritto serve solo per far travi che vanno
da un piano ad un altro.

il metodo corretto è quello, già suggerito, di usare un carico di tipo
scala.

Chiedo venia

Ciao
--
<< Ing. Giuseppe Barnabei, e-mail ***@libero.it >>
Se pensi che la vita sia un esame ho una notizia buona e una cattiva
per te: la BUONA è che quest'esame lo passano tutti;
la CATTIVA è che passano tutti, si.... ma a miglior vita!!!!
tecno.ingegno
2004-03-04 21:50:53 UTC
Permalink
la soluzione più semplice è usare il carico "scala" che permette di
modellare un qualsiasi carico tra due travi a quota diversa. Devi
stare solo attento che per controllare semplicemente il carico è
opportuno che le travi abbiano i nodi coincidenti come ascissa (ad
esempio se la trave è secondo x dovrebbero avere i nodi iniziali e
finali dovrebbere avere la stessa ascissa) visto che il carico "scala"
è ortogonale all'asse delle travi.
Spero di essere stato chiaro altrimenti puoi rivolgerti all'assistenza
HORAE che è veramente efficente e disponibile.
SR
2004-03-05 17:29:41 UTC
Permalink
Post by Nicola
Sapete indicarmi come inserire in CDS il carico di un solaio di
copertura a falda inclinata, appoggiato su due travi che si trovano a
quote diverse?
Devi inserire 2 ballatoi equivalenti al solaio che devi mettere, oppure usi
il carico distribuito linearmente
Nicola
2004-03-06 06:20:34 UTC
Permalink
grazie ciao
Nicola

Continua a leggere su narkive:
Loading...