Anyt
2006-05-12 14:33:55 UTC
La discussione che segue vorrei che fosse approfondita.
Mi sono imbattuto in un dubbio, anzi più di uno. Ne spiego uno alla
volta.
Supponiamo di modellare il nostro "tavolino" con n. 4 pilastri 30x30
alti mt 3 incastrati alla base e travi anch'esse 30x30. Non ci metto
altri carichi, né solai ne tomapagni, insomma niente. L'unico carico
è il peso proprio dei pilastri e travi.
Faccio solo l'ipotesi di impalcato rigido.
1) Prima domanda: tralasciando i valori di periodo, i tre modi,
qualitativamente, quali sono?
Se faccio il calcolo con un prog. mi trovo che il primo è
rotazionale, gli altri due sono disaccoppiati e traslazionali; se lo
faccio con un altro, i primi due modi sono traslazionali disaccoppiati
e il terzo è rotazionale. Come vi trovate e secondo voi qual'è quello
giusto?
2) Inoltre, cosa vi succede se la stessa struttura si ripete per 4
piani ciascuno alto 3 mt? vi è un accopiamento dei modi traslazionali?
a me si.
3) se condiziono le rigidezze in una direzione penso che anche a voi
non dovrebbero esserci problemi per il disaccoppiamento dei modi.
Giusto?
GraZIE a chi intende discutere dei primi due problemi.
Mi sono imbattuto in un dubbio, anzi più di uno. Ne spiego uno alla
volta.
Supponiamo di modellare il nostro "tavolino" con n. 4 pilastri 30x30
alti mt 3 incastrati alla base e travi anch'esse 30x30. Non ci metto
altri carichi, né solai ne tomapagni, insomma niente. L'unico carico
è il peso proprio dei pilastri e travi.
Faccio solo l'ipotesi di impalcato rigido.
1) Prima domanda: tralasciando i valori di periodo, i tre modi,
qualitativamente, quali sono?
Se faccio il calcolo con un prog. mi trovo che il primo è
rotazionale, gli altri due sono disaccoppiati e traslazionali; se lo
faccio con un altro, i primi due modi sono traslazionali disaccoppiati
e il terzo è rotazionale. Come vi trovate e secondo voi qual'è quello
giusto?
2) Inoltre, cosa vi succede se la stessa struttura si ripete per 4
piani ciascuno alto 3 mt? vi è un accopiamento dei modi traslazionali?
a me si.
3) se condiziono le rigidezze in una direzione penso che anche a voi
non dovrebbero esserci problemi per il disaccoppiamento dei modi.
Giusto?
GraZIE a chi intende discutere dei primi due problemi.