Discussione:
TABELLE MILLESIMALI DI BOX INTERRATI
(troppo vecchio per rispondere)
Antonio
2004-01-08 18:32:21 UTC
Permalink
Il condominio in cui abito è costituito da quattro piani fuori terra e da un
piano interrato adibito a posti macchina e box.
Attualmente vi è la necessità di dover fare le tabelle millesimali del piano
interrato, le cui spese sinora sono state ripartite in parti uguali tra
tutti i condomini proprietari sia dei posti macchina che dei box.
Il tecnico incaricato sostiene di dover sviluppare la tabella millesimale
tenendo conto solo della superficie dei posti macchina e dei box.
Tale metodo di ripartizione delle spese comporta che una spesa di 1000 vada
a carico per 750 millesimi ai 4 box mentre i restanti 250 verrebbero
distribuiti tra gli altri 23 proprietari dei posti macchina.
Questa distribuzione della spesa viene ritenuta dal sottoscritto iniqua,
perchè le spese di manutenzione ordinaria dipendono più dall'uso delle parti
comuni che dalla superficie posseduta. Tra l'altro mentre i vari posti
macchina sono nella condizione di poter essere pienamente utilizzati in
quanto per le manovre utilizzano gli spazi comuni, i box non possono
utilizzare pienamente tutta la loro superficie per la presenza di pilastri e
di ridotti spazi di manovra.
Sperando in una Vs cortese risposta, di cui è gradito anche l'eventuale
riferimento a testi o sentenze della giurisprudenza, si coglie l'occasione
per ringraziarvi anticipatamente.
felix
2004-01-09 11:26:09 UTC
Permalink
Post by Antonio
Il condominio in cui abito è costituito da quattro piani fuori terra e da un
piano interrato adibito a posti macchina e box.
Attualmente vi è la necessità di dover fare le tabelle millesimali del piano
interrato, le cui spese sinora sono state ripartite in parti uguali tra
tutti i condomini proprietari sia dei posti macchina che dei box.
Il tecnico incaricato sostiene di dover sviluppare la tabella millesimale
tenendo conto solo della superficie dei posti macchina e dei box.
Tale metodo di ripartizione delle spese comporta che una spesa di 1000 vada
a carico per 750 millesimi ai 4 box mentre i restanti 250 verrebbero
distribuiti tra gli altri 23 proprietari dei posti macchina.
Questa distribuzione della spesa viene ritenuta dal sottoscritto iniqua,
perchè le spese di manutenzione ordinaria dipendono più dall'uso delle parti
comuni che dalla superficie posseduta. Tra l'altro mentre i vari posti
macchina sono nella condizione di poter essere pienamente utilizzati in
quanto per le manovre utilizzano gli spazi comuni, i box non possono
utilizzare pienamente tutta la loro superficie per la presenza di pilastri e
di ridotti spazi di manovra.
Si ma puoi utilizzare quegli spazi morti fra i pilastri etc,non
c'e'
paragone fra un posto macchina ed un box,lo stesso valore di mercato
lo evidenzia,quindi ha ragione il tecnico.
La ripartizione delle spese per le parti comuni,viene fatta in pro-
porzione del VALORE della proprieta',salvo il caso delle scale,chia-
ramente stabilito dal cc.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...