De Simone Romano
2004-12-15 20:00:33 UTC
Ho ritrovato i documenti sulla resistenza delle strade di Roma.
Il calcolo del solaio stradale, fu portato a 20.000 Kg/m2 per la prima volta
a Piazza Venezia, angolo con Via del Corso.
Infatti il solaio preesistente, che era stato realizzato a 13.000 Kg/m2,
si era sfondato al passaggio di autobus e betoniere.
Fu calcolato che la pressione media di una betoniera a pieno carico era
appunto di 20.000 kg/m2.
E così fu deciso dal Comune (1^ circoscrizione) di adottare il nuovo
criterio, nel novembre del 1994.
Feci il calcolo, che ho ritrovato, e costruii il solaio, alto 10 centimetri.
RDS
Il calcolo del solaio stradale, fu portato a 20.000 Kg/m2 per la prima volta
a Piazza Venezia, angolo con Via del Corso.
Infatti il solaio preesistente, che era stato realizzato a 13.000 Kg/m2,
si era sfondato al passaggio di autobus e betoniere.
Fu calcolato che la pressione media di una betoniera a pieno carico era
appunto di 20.000 kg/m2.
E così fu deciso dal Comune (1^ circoscrizione) di adottare il nuovo
criterio, nel novembre del 1994.
Feci il calcolo, che ho ritrovato, e costruii il solaio, alto 10 centimetri.
RDS