Discussione:
Pianerottoli di arrivo e di riposo
(troppo vecchio per rispondere)
uto
2006-03-08 09:54:26 UTC
Permalink
Una curiosità: ma voi solitamente
quanto li fate larghi?
Li fate uguali o quello di arrivo
più largo?
Secondo voi 120 cm sono sufficienti?
Tigers
2006-03-08 10:12:06 UTC
Permalink
Una curiosità: ma voi solitamente quanto li fate larghi?
Li fate uguali o quello di arrivo più largo?
Secondo voi 120 cm sono sufficienti?
Se ho capito bene che intendi 120 sono il minimo di norma per scale
comuni. Quelli di riposo (a meta' rampa dritta) andrebbero fatti su un
multiplo del passo + una pedata. Se il passo e' circa 60-65 e la pedata
30 l'ideale e' quindi sui 150-160.
--
Ciao, Tigers
[cit.] .. perchè la curva d'apprendimento di google è storicamente tra
le più ripide ... e.
www.tigers.3000.it
ilFede
2006-03-08 14:41:10 UTC
Permalink
Post by Tigers
Una curiosità: ma voi solitamente quanto li fate larghi?
Li fate uguali o quello di arrivo più largo?
Secondo voi 120 cm sono sufficienti?
Se ho capito bene che intendi 120 sono il minimo di norma per scale
comuni. Quelli di riposo (a meta' rampa dritta) andrebbero fatti su un
multiplo del passo + una pedata. Se il passo e' circa 60-65 e la pedata
30 l'ideale e' quindi sui 150-160.
a meno di normativa regionale specifica.


--
federico reyneri
LPzR architetti
ICQ 149062387
Tigers
2006-03-08 16:01:48 UTC
Permalink
Post by ilFede
Post by Tigers
Una curiosità: ma voi solitamente quanto li fate larghi?
Li fate uguali o quello di arrivo più largo?
Secondo voi 120 cm sono sufficienti?
Se ho capito bene che intendi 120 sono il minimo di norma per scale
comuni. Quelli di riposo (a meta' rampa dritta) andrebbero fatti su un
multiplo del passo + una pedata. Se il passo e' circa 60-65 e la pedata
30 l'ideale e' quindi sui 150-160.
a meno di normativa regionale specifica.
Ovvio, come sempre... :)
Dicci le diversita' che interessano sempre.
--
Ciao, Tigers
[cit.] .. perchè la curva d'apprendimento di google è storicamente tra
le più ripide ... e.
www.tigers.3000.it
uto
2006-03-08 16:15:46 UTC
Permalink
Post by Tigers
Se ho capito bene che intendi 120 sono il minimo di norma per scale
comuni. Quelli di riposo (a meta' rampa dritta) andrebbero fatti su
un multiplo del passo + una pedata. Se il passo e' circa 60-65 e la
pedata 30 l'ideale e' quindi sui 150-160.
Per pianerottolo di riposo intendevo
quello di interpiano.
Cmq sapete in che normativa si parla
dei 120 cm di larghezza minima?
Tigers
2006-03-08 16:25:06 UTC
Permalink
Post by Tigers
Se ho capito bene che intendi 120 sono il minimo di norma per scale
comuni. Quelli di riposo (a meta' rampa dritta) andrebbero fatti su
un multiplo del passo + una pedata. Se il passo e' circa 60-65 e la
pedata 30 l'ideale e' quindi sui 150-160.
Per pianerottolo di riposo intendevo quello di interpiano.
Cmq sapete in che normativa si parla dei 120 cm di larghezza minima?
236 e s.m.i.: barriere architettoniche insomma. Poi leggi il regolaemnto
d'igiene che avra' norme simili. Poi i VVF se il progetto e' soggetto.
Poi il Dm 10.3.1998 se attivita' lavorativa.
--
Ciao, Tigers
[cit.] .. perchè la curva d'apprendimento di google è storicamente tra
le più ripide ... e.
www.tigers.3000.it
federico.reyneri
2006-03-08 16:32:01 UTC
Permalink
Post by Tigers
Post by ilFede
Post by Tigers
Una curiosità: ma voi solitamente quanto li fate larghi?
Li fate uguali o quello di arrivo più largo?
Secondo voi 120 cm sono sufficienti?
Se ho capito bene che intendi 120 sono il minimo di norma per scale
comuni. Quelli di riposo (a meta' rampa dritta) andrebbero fatti su un
multiplo del passo + una pedata. Se il passo e' circa 60-65 e la pedata
30 l'ideale e' quindi sui 150-160.
a meno di normativa regionale specifica.
Ovvio, come sempre... :)
Dicci le diversita' che interessano sempre.
in Lombardia la LR 6/89 prescrive 150 cm min. per i corridoi. Taluni
figuri in taluni comuni intendono come "corridoi" anche gli sbarchi
delle scale al piano, anche in caso di scale in vani chiusi.
150 cm servono per il giro carrozzina ma come faccia una carrozzina a
fare le scale lo sanno solo essi.


--
federico reyneri
LPzR architetti
ICQ 149062387
federico.reyneri
2006-03-08 16:35:19 UTC
Permalink
Il Wed, 08 Mar 2006 17:32:01 +0100, federico.reyneri
Post by ilFede
-
federico reyneri
LPzR architetti
ICQ 149062387
sono sempre ilFede.
ho cambiato su "suggerimento" di DOCstone.

contento DOC?
siamo tra professsionals!



--
federico reyneri
LPzR architetti
ICQ 149062387
DOCstone
2006-03-08 21:18:55 UTC
Permalink
Post by federico.reyneri
siamo tra professsionals!
Fine, txs ;-)
Post by federico.reyneri
--
LPzR
Cos'è? Croato? underlabo almeno era pronunciabile ;-)
Chi è L e a quando il nuovo sito?
--
Ciao, DOCstone
federico.reyneri
2006-03-09 12:14:28 UTC
Permalink
Il Wed, 08 Mar 2006 22:18:55 +0100, "DOCstone"
Post by DOCstone
Post by federico.reyneri
siamo tra professsionals!
Fine, txs ;-)
Post by federico.reyneri
--
LPzR
Cos'è? Croato? underlabo almeno era pronunciabile ;-)
Chi è L e a quando il nuovo sito?
acronimo.
L è una associata di nome Sara e era in underlabo anche lei.
il nuovo sito è in gestazione, questa volta niente fai da te. ci sta
lavorando un professionista ma serve anche il nostro supporto e un po'
latitiamo.


--
federico reyneri
LPzR architetti
ICQ 149062387
DOCstone
2006-03-09 13:52:30 UTC
Permalink
Post by federico.reyneri
Post by DOCstone
LPzR
Cos'è? Croato? underlabo almeno era pronunciabile ;-)
Chi è L e a quando il nuovo sito?
acronimo.
Avevo riconosciuto 3 delle 4 lettere, ma così senza vocali sembra
proprio una lingua slava.
Post by federico.reyneri
L è una associata di nome Sara e era in underlabo anche lei.
3 su 5: potevate tenervi anche il logo. Vabbè mi faccio i fatti miei.
Post by federico.reyneri
il nuovo sito è in gestazione, questa volta niente fai da te.
Vi sottovalutate: il vecchio sito era ottimo.
--
Ciao, DOCstone
federico.reyneri
2006-03-09 18:29:28 UTC
Permalink
Il Thu, 09 Mar 2006 13:52:30 GMT, "DOCstone"
Post by DOCstone
Post by federico.reyneri
L è una associata di nome Sara e era in underlabo anche lei.
3 su 5: potevate tenervi anche il logo. Vabbè mi faccio i fatti miei.
no, alla fine 3 su 4, uno aveva abbandonato da qualche tempo.
Post by DOCstone
Post by federico.reyneri
il nuovo sito è in gestazione, questa volta niente fai da te.
Vi sottovalutate: il vecchio sito era ottimo.
grazie, grazie dal momento che era autocostruito dal sottoscritto.


--
federico reyneri
LPzR architetti
ICQ 149062387

Tigers
2006-03-08 17:28:12 UTC
Permalink
Post by federico.reyneri
Post by Tigers
Post by ilFede
Post by Tigers
Una curiosità: ma voi solitamente quanto li fate larghi?
Li fate uguali o quello di arrivo più largo?
Secondo voi 120 cm sono sufficienti?
Se ho capito bene che intendi 120 sono il minimo di norma per scale
comuni. Quelli di riposo (a meta' rampa dritta) andrebbero fatti su un
multiplo del passo + una pedata. Se il passo e' circa 60-65 e la pedata
30 l'ideale e' quindi sui 150-160.
a meno di normativa regionale specifica.
Ovvio, come sempre... :)
Dicci le diversita' che interessano sempre.
in Lombardia la LR 6/89 prescrive 150 cm min. per i corridoi. Taluni
figuri in taluni comuni intendono come "corridoi" anche gli sbarchi
delle scale al piano, anche in caso di scale in vani chiusi.
150 cm servono per il giro carrozzina ma come faccia una carrozzina a
fare le scale lo sanno solo essi.
Pensa che a me 'sta cosa era sempre sfuggita: ho sempre considerato i
150 SOLO per gli arrivi scale, o "piattaforme di distribuzione" come le
chiama la norma.

Sui pianerottoli intermedi pero' e' diverso... Ma si sa che i tecnici
comunali so' ragaaazzziii... :( Eh, si' e' sempre fatto cosi'...
--
Ciao, Tigers
[cit.] .. perchè la curva d'apprendimento di google è storicamente tra
le più ripide ... e.
www.tigers.3000.it
federico.reyneri
2006-03-09 12:16:36 UTC
Permalink
Post by Tigers
Sui pianerottoli intermedi pero' e' diverso... Ma si sa che i tecnici
comunali so' ragaaazzziii... :( Eh, si' e' sempre fatto cosi'...
i tecnici comunali a volte interpretano troppo.


--
federico reyneri
LPzR architetti
ICQ 149062387
DOCstone
2006-03-08 21:12:21 UTC
Permalink
Una curiosità: ma voi solitamente quanto li fate larghi?
Li fate uguali o quello di arrivo più largo?
Secondo voi 120 cm sono sufficienti?
UNI 10804-99
"Pianerottoli quadrati di lato uguale a quello della larghezza della
rampa e pianerottoli rettangolari di lato doppio"

http://www.alfredoneri.com/legislazione_scale.htm
--
Ciao, DOCstone
Tigers
2006-03-09 08:39:28 UTC
Permalink
Post by DOCstone
Una curiosità: ma voi solitamente quanto li fate larghi?
Li fate uguali o quello di arrivo più largo?
Secondo voi 120 cm sono sufficienti?
UNI 10804-99
"Pianerottoli quadrati di lato uguale a quello della larghezza della
rampa e pianerottoli rettangolari di lato doppio"
http://www.alfredoneri.com/legislazione_scale.htm
Ehm alcune piccole osservazioni:

1. se sono quadrati hanno per forza lato uguale... :)
2. quel che scrivi vale solo per il pianerottolo di giroscala;
3. per pianerottoli intermedi di scale rettilinee riporta la formula che
dicevo io: un passo + pedata (ma, ci aggiungo io, va benissimo anche un
multiplo del passo + pedata);
4. La UNI citata varrebbe solo per scale prefabbricate NON in CA e per
le pubbliche. Per le private sono ammessi anche i pie' d'oca. Immagino
che le scale in CA abbiano prescrizioni identiche.
--
Ciao, Tigers
[cit.] .. perchè la curva d'apprendimento di google è storicamente tra
le più ripide ... e.
www.tigers.3000.it
uto
2006-03-09 08:58:32 UTC
Permalink
Post by DOCstone
UNI 10804-99
"Pianerottoli quadrati di lato uguale a quello della larghezza della
rampa e pianerottoli rettangolari di lato doppio"
http://www.alfredoneri.com/legislazione_scale.htm
Ehm .......... sarà ma io questa
dimensione minima per i pianerottoli
non la vedo scritta da nessuna
parte, ma un mio collega sostiene
che deve essere di almeno 140 cm per
permettere ad una carrozzina di
poter fare manovra sul pianerottolo
di partenza dove è situato anche
l'accesso all'ascensore.
Tigers
2006-03-09 10:36:39 UTC
Permalink
uto ha scritto:
[snip]
Ehm .......... sarà ma io questa dimensione minima per i pianerottoli
non la vedo scritta da nessuna parte, ma un mio collega sostiene che
deve essere di almeno 140 cm per permettere ad una carrozzina di poter
fare manovra sul pianerottolo di partenza dove è situato anche l'accesso
all'ascensore.
C'e' nella 236: la chiama "piattaforma di distribuzione".
--
Ciao, Tigers
[cit.] .. perchè la curva d'apprendimento di google è storicamente tra
le più ripide ... e.
www.tigers.3000.it
DOCstone
2006-03-09 13:52:26 UTC
Permalink
Post by Tigers
Post by DOCstone
Una curiosità: ma voi solitamente quanto li fate larghi?
Li fate uguali o quello di arrivo più largo?
Secondo voi 120 cm sono sufficienti?
UNI 10804-99
"Pianerottoli quadrati di lato uguale a quello della larghezza
della rampa e pianerottoli rettangolari di lato doppio"
1. se sono quadrati hanno per forza lato uguale... :)
Ah, non lo dire a me: dillo a quelli dell'UNI che sta norma la vendono
a E17,50+IVA (consta di 3 pagine compresa la copertina).
--
Ciao, DOCstone
Tigers
2006-03-09 14:02:16 UTC
Permalink
DOCstone ha scritto:
[snip]
Post by Tigers
Post by DOCstone
UNI 10804-99
"Pianerottoli quadrati di lato uguale a quello della larghezza della
rampa e pianerottoli rettangolari di lato doppio"
1. se sono quadrati hanno per forza lato uguale... :)
Ah, non lo dire a me: dillo a quelli dell'UNI che sta norma la vendono a
E17,50+IVA (consta di 3 pagine compresa la copertina).
Eh, che vuoi, la qualita' si paga... :)
E poi l'osservazione non era a te.
Pensa che le stesse informazioni le ricavi da qualsiasi manuale
dell'architetto, che in proporzione costa moooooolto meno.
Sto pensando a quanto mi costerebbe il Neufert con questo rapporto
pagine/prezzo... ;)
--
Ciao, Tigers
[cit.] .. perchè la curva d'apprendimento di google è storicamente tra
le più ripide ... e.
www.tigers.3000.it
Loading...