Discussione:
[CAD] eliminare parti di campiture...
(troppo vecchio per rispondere)
Mat
18 anni fa
Permalink
stanco di dover riselezionare infinite aree di una campitura intera in
autocad,
solo per eliminarne una piccola parte vi chiedo:
esiste un comando per deselezionare delle aree e rimuovere la campitura solo
da quella parte?


p.s.: se acquisto un portatile con Vista, autocad 2004 e' compatibile? come
si stan regolando all'Autodesk

Mat
Tigers
18 anni fa
Permalink
Post by Mat
stanco di dover riselezionare infinite aree di una campitura intera in
autocad,
esiste un comando per deselezionare delle aree e rimuovere la campitura solo
da quella parte?
A parte che hai sbagliato NG, io ho avuto a volte (rare) dei buoni
risultati col comando "taglia": a volte il retino si taglia sulla linea
che definisci come bordo di taglio.
Post by Mat
p.s.: se acquisto un portatile con Vista, autocad 2004 e' compatibile? come
si stan regolando all'Autodesk
Mi pareva solo il 2008, ma sul NG del CAD potrebbero aiutarti di piu' e
meglio.
--
Ciao, Tigers
[cit.] .. perchè la curva d'apprendimento di google è storicamente tra
le più ripide ... e.
www.tigers.3000.it
gabriel
18 anni fa
Permalink
di solito uso la "zappa": esplodo tutto e taglio dove voglio
Tigers
18 anni fa
Permalink
Post by gabriel
di solito uso la "zappa": esplodo tutto e taglio dove voglio
Sei pazzo?!? E poi come lo gestisci il retino esploso? 8|
--
Ciao, Tigers
[cit.] .. perchè la curva d'apprendimento di google è storicamente tra
le più ripide ... e.
www.tigers.3000.it
Barabba
18 anni fa
Permalink
Post by Tigers
Post by gabriel
di solito uso la "zappa": esplodo tutto e taglio dove voglio
Sei pazzo?!? E poi come lo gestisci il retino esploso? 8|
anch'io a volte faccio così, soprattutto se il retino arriva direttamente
esportato da un altro programma e quindi autocad non lo riconosce come
retino...
in pratica lo esplodo, gli mozzo le gambe e poi lo ricompongo con un filtro
layer e un bel crea-blocco
ciao luca
gabriel
18 anni fa
Permalink
Post by Tigers
Sei pazzo?!? E poi come lo gestisci il retino esploso? 8|
se il retino è veramente un puttanaio mi creo un
blocco (anche qui con la zappa: copia -> incolla come blocco) e poi con
doppio clic lavoro dentro il blocco
tagliando e sistemando;

così ho una separazione invalicabile tra retino e resto ;)
Mat
18 anni fa
Permalink
Post by gabriel
così ho una separazione invalicabile tra retino e resto ;)
vedo che non solo io "adoro" i retini....
con colori, spessori di linea, lager attivabili disattivabili per
riconoscere gli oggetti,
qualcuno mi spiega a che diavolo servono se non a far perdere lo snap giusto
:-P
poi non sarebbe male se in autocad capissero che lo snap non deve puntare ad
incroci con linee di campitura :-PRRRR

Mat
gabriel
18 anni fa
Permalink
Post by Mat
poi non sarebbe male se in autocad capissero che lo snap non deve puntare ad
incroci con linee di campitura :-PRRRR
spegni la variabile OSNAPHATCH
;)
Mat
18 anni fa
Permalink
Post by gabriel
spegni la variabile OSNAPHATCH
;)
ehm... :)

Mat
Tigers
18 anni fa
Permalink
Post by Mat
Post by gabriel
così ho una separazione invalicabile tra retino e resto ;)
vedo che non solo io "adoro" i retini....
con colori, spessori di linea, lager attivabili disattivabili per
riconoscere gli oggetti,
qualcuno mi spiega a che diavolo servono se non a far perdere lo snap giusto
:-P
poi non sarebbe male se in autocad capissero che lo snap non deve puntare ad
incroci con linee di campitura :-PRRRR
Quello l'hanno capito dalla versione 2005 in poi, per cui vale il
consiglio che ti danno sotto, se hai la 2004 se non ricordo male non funzia.
--
Ciao, Tigers
[cit.] .. perchè la curva d'apprendimento di google è storicamente tra
le più ripide ... e.
www.tigers.3000.it
Mat
18 anni fa
Permalink
Post by Tigers
Quello l'hanno capito dalla versione 2005 in poi, per cui vale il
consiglio che ti danno sotto, se hai la 2004 se non ricordo male non funzia.
ecco appunto wow.

Mat

Apteryx
18 anni fa
Permalink
"Mat" <***@sdsd.it> ha scritto
,
Post by Mat
esiste un comando per deselezionare delle aree e rimuovere la campitura solo
da quella parte?
Col 2004 no con il 2006 e/o 2007 hai una gestione migliorata dei retini,
puoi aggiungerci e toglierci aree, ricreare la polilinea del contorno e
tante altre cose...
Post by Mat
p.s.: se acquisto un portatile con Vista, autocad 2004 e' compatibile? come
si stan regolando all'Autodesk
Non direttamente, devi eseguirlo in modalità compatibile, a mio avviso non
ti serve vista specialmente se lo usi solo per lavorare
Tigers
18 anni fa
Permalink
Post by Apteryx
,
Post by Mat
esiste un comando per deselezionare delle aree e rimuovere la campitura solo
da quella parte?
Col 2004 no con il 2006 e/o 2007 hai una gestione migliorata dei retini,
puoi aggiungerci e toglierci aree, ricreare la polilinea del contorno e
tante altre cose...
Allora devo passare ad una versione nuova, ogni volta sono imprecazioni
che volano con 'sto cacchio di retini "associativi".
Post by Apteryx
Post by Mat
p.s.: se acquisto un portatile con Vista, autocad 2004 e' compatibile? come
si stan regolando all'Autodesk
Non direttamente, devi eseguirlo in modalità compatibile, a mio avviso non
ti serve vista specialmente se lo usi solo per lavorare
Spesso pero' non abbiamo scelta: se c'e' preinstallato Vista hai voglia
a cercare di farlo togliere... :(
--
Ciao, Tigers
[cit.] .. perchè la curva d'apprendimento di google è storicamente tra
le più ripide ... e.
www.tigers.3000.it
Mat
18 anni fa
Permalink
Post by Tigers
Post by Apteryx
Col 2004 no con il 2006 e/o 2007 hai una gestione migliorata dei retini,
puoi aggiungerci e toglierci aree, ricreare la polilinea del contorno e
tante altre cose...
fantastico
anche se pensavo avessero implementato qualcosa da dopo l'R14 :-))
Post by Tigers
Post by Apteryx
Non direttamente, devi eseguirlo in modalità compatibile, a mio avviso non
ti serve vista specialmente se lo usi solo per lavorare
aia, casini in vista (battuta..) allora...
Post by Tigers
Spesso pero' non abbiamo scelta: se c'e' preinstallato Vista hai voglia
a cercare di farlo togliere... :(
perche' qualche superlavoratore commesso negli ipermercati si mette a
cambiarti appositamente il sistema operativo!?!??

mi sono informato e la decisione e'...vista cosi ho la linceza per il futuro
e una cosa fantastica che ho scoperto solo da poco e dovreste davvero
provarla anche come antivirus, antiqualsiasi danno al sistema
microsoft virtual pc...
che c'e' di meglio di un sistema operativo fatto girare virtualmente, senza
blocchi, senza danni, dentro la quale nessun programma
vede niente dell'esterno, cosi che non puo' intaccarlo,
e quando e' nuovamente impestato, copy e incolli il semplice file intero
dell'hard disk virtuale, con una copia del sistema intatto fatta
precedentemente.

alternativa, altra partizione + altro sistema operativo vecchio..ma gia c'e'
da impazzire a rimettere apposto il boot.ini, e altre cose....pena non parte
piu una mazza.

non oso fare questa domanda: Sismicad vi ha dato la compatibilità ad almeno
XP?

Mat
Tigers
18 anni fa
Permalink
Mat ha scritto:
[snip]
Post by Mat
che c'e' di meglio di un sistema operativo fatto girare virtualmente, senza
blocchi, senza danni, dentro la quale nessun programma
vede niente dell'esterno, cosi che non puo' intaccarlo,
e quando e' nuovamente impestato, copy e incolli il semplice file intero
dell'hard disk virtuale, con una copia del sistema intatto fatta
precedentemente.
Io da anni tengo una copia di backup dell'installazione "Fresca" da
ripristinare con DriveImage.
Post by Mat
alternativa, altra partizione + altro sistema operativo vecchio..ma gia c'e'
da impazzire a rimettere apposto il boot.ini, e altre cose....pena non parte
piu una mazza.
Il problema sono le installazioni di nuove applicazioni/Aggiornamenti
(compresi quelli di antivirus e S/O): quando ripristini perdi tutto!
Post by Mat
non oso fare questa domanda: Sismicad vi ha dato la compatibilità ad almeno
XP?
Direi... :)
--
Ciao, Tigers
[cit.] .. perchè la curva d'apprendimento di google è storicamente tra
le più ripide ... e.
www.tigers.3000.it
Continua a leggere su narkive:
Loading...