Discussione:
Progettazione ponteggio metallico oltre i 20 metri
(troppo vecchio per rispondere)
G R A N U N C H I O
2008-06-17 14:46:07 UTC
Permalink
il progetto di un ponteggio metallico e la relazione tecnica vanno
depositati all'ufficio territoriale competente dell'ass.to LL.PP Regione
(ex genio civile)?
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
DOCstone
2008-06-17 15:16:01 UTC
Permalink
Post by G R A N U N C H I O
il progetto di un ponteggio metallico e la relazione tecnica vanno
depositati all'ufficio territoriale competente dell'ass.to LL.PP
Regione (ex genio civile)?
no
--
Ciao, DOCstone
Ing. Paolo Posani
2008-06-17 15:21:13 UTC
Permalink
Post by G R A N U N C H I O
il progetto di un ponteggio metallico e la relazione tecnica vanno
depositati all'ufficio territoriale competente dell'ass.to LL.PP Regione
(ex genio civile)?
no, devono essere allegate alla documentazione del ponteggio presente
in cantiere
--
Ing. Paolo Posani

"Tutti noi siamo profeti non tanto per scelta ma per necessità"
MircoM
2008-06-25 16:47:10 UTC
Permalink
no, devono essere allegate alla documentazione del ponteggio presente in
cantiere
--
Ing. Paolo Posani
anche io ho fatto così per un ponteggio tubi/giunti fuori schema....allegato
il progetto con le verifiche al PIMUS.....però leggendo il testo di
Sanginisi (Flaccovio) mi è smbrato di capire (anzi tolgo il sembrato) che il
ponteggio va collaudato alla stregua di una qualsiasi altra struttura
metallica....ho rischiato allegando al PIMUS e ai libretti solo il calcolo
statico??? forse sì

saluti
DOCstone
2008-06-25 17:16:13 UTC
Permalink
Post by MircoM
Post by Ing. Paolo Posani
no, devono essere allegate alla documentazione del ponteggio
presente in cantiere
anche io ho fatto così per un ponteggio tubi/giunti fuori
schema....allegato il progetto con le verifiche al PIMUS.....però
leggendo il testo di Sanginisi (Flaccovio) mi è smbrato di capire
(anzi tolgo il sembrato) che il ponteggio va collaudato alla stregua
di una qualsiasi altra struttura metallica....ho rischiato allegando
al PIMUS e ai libretti solo il calcolo statico??? forse sì
Il pimus e il progetto del ponteggio sono due cose differenti.
Il collaudo del ponteggio non è obbligatorio.
Per sapere se e cosa rischi, anzichè su Flaccovio devi cercare nelle
norme (anche se non è sempre facile).
--
Ciao, DOCstone
MircoM
2008-06-25 17:40:45 UTC
Permalink
si ma con il PIMUS va a definire la documetazione di cantiere.

Comunque il testo fa riferimento alle normative per quanto riguarda il
collaudo... dopo cena ti faccio sapere a quale.
PS il testo l'ho trovato interessante e molto pratico... e ovviamente in
appendice riporta gli stralci fondamentali delle normative inerenti.
II PS il Testo Unico sulla sicurezza ha modificato l'altezza massima dei
parapetti e altre monate....
saluti.
Post by DOCstone
Post by MircoM
no, devono essere allegate alla documentazione del ponteggio presente in
cantiere
anche io ho fatto così per un ponteggio tubi/giunti fuori
schema....allegato il progetto con le verifiche al PIMUS.....però
leggendo il testo di Sanginisi (Flaccovio) mi è smbrato di capire (anzi
tolgo il sembrato) che il ponteggio va collaudato alla stregua di una
qualsiasi altra struttura metallica....ho rischiato allegando al PIMUS e
ai libretti solo il calcolo statico??? forse sì
Il pimus e il progetto del ponteggio sono due cose differenti.
Il collaudo del ponteggio non è obbligatorio.
Per sapere se e cosa rischi, anzichè su Flaccovio devi cercare nelle norme
(anche se non è sempre facile).
--
Ciao, DOCstone
eduardo.ligotti
2008-06-25 19:34:55 UTC
Permalink
Ho capito che stiamo parlando di un ponte tipo A105, personalmente mi sono
scritto un programmino che mi risolve il calcolo per i vari tipi di 105, ho
preso la buona abitudine però di calcolare appena vado fuori dei grafici di
libretto, vi possono essere situazioni strane con sollecitazioni elevate
anche entro i 20 m.
Spesso mi sono trovato a raddoppiare i montanti
Post by MircoM
si ma con il PIMUS va a definire la documetazione di cantiere.
Comunque il testo fa riferimento alle normative per quanto riguarda il
collaudo... dopo cena ti faccio sapere a quale.
PS il testo l'ho trovato interessante e molto pratico... e ovviamente in
appendice riporta gli stralci fondamentali delle normative inerenti.
II PS il Testo Unico sulla sicurezza ha modificato l'altezza massima dei
parapetti e altre monate....
saluti.
Post by DOCstone
Post by MircoM
Post by Ing. Paolo Posani
no, devono essere allegate alla documentazione del ponteggio presente
in cantiere
anche io ho fatto così per un ponteggio tubi/giunti fuori
schema....allegato il progetto con le verifiche al PIMUS.....però
leggendo il testo di Sanginisi (Flaccovio) mi è smbrato di capire (anzi
tolgo il sembrato) che il ponteggio va collaudato alla stregua di una
qualsiasi altra struttura metallica....ho rischiato allegando al PIMUS e
ai libretti solo il calcolo statico??? forse sì
Il pimus e il progetto del ponteggio sono due cose differenti.
Il collaudo del ponteggio non è obbligatorio.
Per sapere se e cosa rischi, anzichè su Flaccovio devi cercare nelle
norme (anche se non è sempre facile).
--
Ciao, DOCstone
Continua a leggere su narkive:
Risultati di ricerca per 'Progettazione ponteggio metallico oltre i 20 metri' (Domande e Risposte)
48
risposte
Perchè un ingegnere non dovrebbe guadagnare come un operaio?
iniziato 2008-12-25 18:21:36 UTC
politica e governo
Loading...