Discussione:
Assunzione in ditta
(troppo vecchio per rispondere)
Olbomov
2004-10-02 14:23:27 UTC
Permalink
Salve a tutti.
Da lunedì inizierò un periodo di prova in una ditta di costruzioni in
qualità di ingegnere civile.
Abbiamo già concordato tutto, tranne il mio onorario.
Ufficialmente ho preferito dargli una settimana per valutare le mie
capacità.
In realtà voglio farmi un'idea precisa su quanto devo chiedere.

Io sono intenzionato a chiedere 1.000 euro al mese più una percentuale su
tutti i lavori che firmo, dato che si affidano a tecnici esterni.
Secondo altri dovrei chiedere 1.200 euro senza null'altro.
C'è anche chi mi dice che se va bene avrò 900 euro e basta.

Considerando anche l'orario di lavoro (8-20, con 2 ore di pausa pranzo), voi
che mi consigliate?

Grazie mille, Olbomov.
ilFede
2004-10-03 15:17:01 UTC
Permalink
Post by Olbomov
Considerando anche l'orario di lavoro (8-20, con 2 ore di pausa pranzo), voi
che mi consigliate?
Grazie mille, Olbomov.
Scusa sono un architetto libero professionista e non capisco alcune
cose:
"più una percentuale su tutti i lavori che firmo, dato che si affidano
a tecnici esterni.".
I lavori che firmi dovrebbero essere pagati a parcella e non essere
compatibili con il lavoro da dipendente.
E poi senno' i tecnici esterni che ci stanno a fare?
Al limite dovresti fare lavoro di supervisione e consulenza tecnica
dell'impresa per valutare e controllare l'operato degli esterni, cosa
sana e giusta per una impresa che comunque risponde penalmente per i
lavori male eseguiti anche se conformi al progetto.



--
federico reyneri architetto
ICQ 149062387

*underlabo -226
laboratorio di progettazione
via gran san bernardo 5, milano
www.underlabo.it
Cixio79
2004-10-03 17:03:41 UTC
Permalink
Ciao Olbomov,
se non sbaglio tu eri quello che tempo fa era stato contattato da una ditta
la quale ti aveva fatto una proposta "indecente" per lavoro
all'estero...credo fossi tu. E all'epoca anche io avevo avuto la stessa
offerta dalla medesima ditta nello stesso tuo periodo.
Lunedì comincerai un nuovo lavoro in una ditta di costruzioni in qualità di
ingegnere civile: ANCHE IO!!!
Ma mica sei un mio clone?? :-)))
Il trattamento economico è simile al mio (mi han detto "ingegnere di 4°
livello") cioè 1000? in busta paga, quindi netti + 13 e 14esima + eventuali
"regali" extra. Orario di lavoro 8.30-13.00 15.00-17.30
Farò pure io alcune settimane di prova per mezza giornata (visto che ho
dell'altro in sospeso da ultimare), anche per valutare quale sarà
esattamente il mio ruolo.... su questo sono tutti molto vaghi. E se finisco
di nuovo a fare della bassa manovalanza, stavolta mi inc**zo sul serio!!
:-)) (CAD e basta, per intederci)
Il lavoro dipendente mi alletta.... niente clienti rompiscatole e che non
pagano, niente preoccupazioni di fine mese (ci arriverò...?) anche se, dopo
aver saggiato la libertà della "libera professione" non mi potrò permettere
viaggi extra-ferie o alzate alle 11 del mattino :-)) Vedremo....
Ti farò sapere al più presto...
...intanto IN BOCCA AL LUPO!!!!!!!
Cixio79
Post by Olbomov
Salve a tutti.
Da lunedì inizierò un periodo di prova in una ditta di costruzioni in
qualità di ingegnere civile.
Abbiamo già concordato tutto, tranne il mio onorario.
Ufficialmente ho preferito dargli una settimana per valutare le mie
capacità.
In realtà voglio farmi un'idea precisa su quanto devo chiedere.
Io sono intenzionato a chiedere 1.000 euro al mese più una percentuale su
tutti i lavori che firmo, dato che si affidano a tecnici esterni.
Secondo altri dovrei chiedere 1.200 euro senza null'altro.
C'è anche chi mi dice che se va bene avrò 900 euro e basta.
Considerando anche l'orario di lavoro (8-20, con 2 ore di pausa pranzo), voi
che mi consigliate?
Grazie mille, Olbomov.
---
Outgoing mail is certified Virus Free.
Checked by AVG anti-virus system (http://www.grisoft.com).
Version: 6.0.744 / Virus Database: 496 - Release Date: 24/08/2004
Olbomov
2004-10-06 17:54:35 UTC
Permalink
Si si, ero proprio io.
Ancora non abbiamo parlato di contratto.
Conto di farlo al massimo lunedì prossimo.
Io lavoro un pò di più, 8-13; 15,30-20, quindi spero in una paga migliore
della tua.
Anche perchè, dopo due giorni, mi hanno affidato il primo cantiere.

Appena definisco lo stipendio ti faccio sapere.

Olbomov.

p.s. il mio vecchio nick era cixio.
mi sa tanto che il clone sei tu, anche perchè io ho già iniziato a
lavorare.
Post by Cixio79
Ciao Olbomov,
se non sbaglio tu eri quello che tempo fa era stato contattato da una ditta
la quale ti aveva fatto una proposta "indecente" per lavoro
all'estero...credo fossi tu. E all'epoca anche io avevo avuto la stessa
offerta dalla medesima ditta nello stesso tuo periodo.
Lunedì comincerai un nuovo lavoro in una ditta di costruzioni in qualità di
ingegnere civile: ANCHE IO!!!
Ma mica sei un mio clone?? :-)))
Il trattamento economico è simile al mio (mi han detto "ingegnere di 4°
livello") cioè 1000? in busta paga, quindi netti + 13 e 14esima + eventuali
"regali" extra. Orario di lavoro 8.30-13.00 15.00-17.30
Farò pure io alcune settimane di prova per mezza giornata (visto che ho
dell'altro in sospeso da ultimare), anche per valutare quale sarà
esattamente il mio ruolo.... su questo sono tutti molto vaghi. E se finisco
di nuovo a fare della bassa manovalanza, stavolta mi inc**zo sul serio!!
:-)) (CAD e basta, per intederci)
Il lavoro dipendente mi alletta.... niente clienti rompiscatole e che non
pagano, niente preoccupazioni di fine mese (ci arriverò...?) anche se, dopo
aver saggiato la libertà della "libera professione" non mi potrò permettere
viaggi extra-ferie o alzate alle 11 del mattino :-)) Vedremo....
Ti farò sapere al più presto...
...intanto IN BOCCA AL LUPO!!!!!!!
Cixio79
Apteryx
2004-10-04 13:01:53 UTC
Permalink
Post by Olbomov
Io sono intenzionato a chiedere 1.000 euro al mese più una percentuale su
tutti i lavori che firmo, dato che si affidano a tecnici esterni.
Secondo altri dovrei chiedere 1.200 euro senza null'altro.
C'è anche chi mi dice che se va bene avrò 900 euro e basta.
Per iniziare può andare pure bene 750 100 eu/mese netti ma senza firma, la
firma implica un'assunzione di responsabilità non indifferente, e se non
erro anche spese maggiori relativamente a contributi e tasse, quindi se
firmi progetti (sembrerebbe addirittura fatti da altriì) il compenso deve
essere necessariamente incrementato di conseguenza diciamo almeno di un
terzo se non del doppio. Scarto l'ipotesi della percentuale perché
implicherebbe che te faccia parcella ed in vece parli di lavoro dipendente.

Valuta pure che (immagino) dovrai spostarti con il tuo mezzo e sono altre
spese.
Olbomov
2004-10-06 17:53:37 UTC
Permalink
"Apteryx"
Post by Apteryx
Valuta pure che (immagino) dovrai spostarti con il tuo mezzo e sono altre
spese.
Purtroppo l'impresa mi mette a disposizione la macchina.
Dico purtroppo perchè il parco macchine è composto da due panda, una punto e
tre mezzi che gli operai chiamano flubò e che ancora non ho capito cosa
sono.

Olbomov.
Olbomov
2004-10-09 18:29:04 UTC
Permalink
"Apteryx" <
Post by Apteryx
Per iniziare può andare pure bene 750 100 eu/mese netti ma senza firma, la
firma implica un'assunzione di responsabilità non indifferente, e se non
erro anche spese maggiori relativamente a contributi e tasse, quindi se
firmi progetti (sembrerebbe addirittura fatti da altriì) il compenso deve
essere necessariamente incrementato di conseguenza diciamo almeno di un
terzo se non del doppio. Scarto l'ipotesi della percentuale perché
implicherebbe che te faccia parcella ed in vece parli di lavoro dipendente.
Mi hanno consigliato di cercare il contratto edilizia.
Ho visto in internet ma non ho trovato niente.
Qualcuno ne sa qualcosa?

Olbomov.
Apteryx
2004-10-10 10:43:00 UTC
Permalink
Post by Olbomov
Mi hanno consigliato di cercare il contratto edilizia.
Ho visto in internet ma non ho trovato niente.
Qualcuno ne sa qualcosa?
prova con "testo contratto CCNL edili"

Il contratto dovrebbe esser scaduto nel 2003 e si sta rinnovando o forse s'è
già rinnovato non so.
DOCstone
2004-10-12 13:29:53 UTC
Permalink
Post by Olbomov
Mi hanno consigliato di cercare il contratto edilizia.
http://www.cnel.it/archivio/contratti_lavoro/BDCL.asp

Ciao
DOCstone
Olbomov
2004-10-12 13:45:40 UTC
Permalink
Post by DOCstone
Post by Olbomov
Mi hanno consigliato di cercare il contratto edilizia.
http://www.cnel.it/archivio/contratti_lavoro/BDCL.asp
Ciao
In questa sottopagina
http://www.cnel.it/archivio/contratti_lavoro/nazionali/tipo.asp?per=n&sett=F&c=148
ho trovato i vari casi specifici.
Non ho capito uin ingegnere che lavora presso società di costruzioni edili a
quale contratto deve fare riferimento.

Grazie mille, Olbomov.

Continua a leggere su narkive:
Loading...