Discussione:
Fondazioni Zoppe sn sempre da evitare?
(troppo vecchio per rispondere)
Apteryx
2008-02-08 13:51:40 UTC
Permalink
Zona 1 e/o Zona 2

Le fondazioni zoppe sono sempe da evitare?

Fondamentalmente perché si vietano?

Esiste chaira normativa a tal proposito?
DOCstone
2008-02-08 14:07:08 UTC
Permalink
Post by Apteryx
Zona 1 e/o Zona 2
Le fondazioni zoppe sono sempe da evitare?
Fondamentalmente perché si vietano?
Le fondazioni zoppe sono sconsigliabili per un motvo geo-tecnico:
l'eccentricità del carico agente su una fondazione nastriforme provoca
un meccanismo di rottura diverso, che investe un volume di terreno
minore rispetto al carico centrato, per cui la rottura avviene con un
carico ridotto.
Per tener conto della riduzione da applicare al carico critico, alcuni
testi consigliano di considerare una larghezza fittizia della trave di
fondazione, pari a B-2e (dove e è l'eccentricità e B è la larghezza
reale), ossia una larghezza pari a quella della trave su cui il carico
risulterebbe centrato; per i plinti si considera la doppia
eccentricità.

Non credo però che l'ecentricità abbia influenza anche sui cedimenti,
per cui nei casi in cui il carico diesercizio sia determinato in
funzione dei cedimenti, anzichè della rottura, la fondazione zoppa è
meno influente. Però su questo chiederei conferma ad altri.
Post by Apteryx
Esiste chaira normativa a tal proposito?
Non mi pare
--
Ciao, DOCstone
Tigers
2008-02-08 17:41:52 UTC
Permalink
Post by Apteryx
Zona 1 e/o Zona 2
Le fondazioni zoppe sono sempe da evitare?
Fondamentalmente perché si vietano?
Esiste chaira normativa a tal proposito?
Non mi risulta che siano vietate per legge.
Certo sono sempre da evitare quando possibile, anche fuori dalle zone
sismiche.
--
Ciao, Tigers
[cit.] .. perchè la curva d'apprendimento di google è storicamente tra
le più ripide ... e.
www.tigers.3000.it - Skype: se proprio vuoi contattarmi chiedi...
Loading...