Discussione:
311 e tramezzi divisori
(troppo vecchio per rispondere)
rannawittle
2009-02-20 19:09:30 UTC
Permalink
Chiedo se il limite di trasmittanza dei tramezzi divisori anche tra due
ambienti riscaldati debba essere comunque inferiore a 0,8. A me sembra
eccessivo o sto sbagliando qualcosa?
*Mauro*
2009-02-20 19:32:44 UTC
Permalink
Post by rannawittle
Chiedo se il limite di trasmittanza dei tramezzi divisori anche tra due
ambienti riscaldati debba essere comunque inferiore a 0,8. A me sembra
eccessivo o sto sbagliando qualcosa?
Se sono unità immobiliari diverse senz'altro si.
E mi pare pure giusto: sai cos'è un furto di calore, vero?
--
*Mauro*
stat crux dum volvitur orbis
Tigers
2009-02-21 09:07:55 UTC
Permalink
Post by rannawittle
Chiedo se il limite di trasmittanza dei tramezzi divisori anche tra due
ambienti riscaldati debba essere comunque inferiore a 0,8.
Solo se sono di divisione fra due unita'.
Post by rannawittle
A me sembra
eccessivo o sto sbagliando qualcosa?
Perche' eccessivo? Quando il vicino non c'e', situazione non prevedibile
con certezza in fase di calcolo come ti regoli? Tanto vale allora
avere una "protezione" minima a prescindere.
--
Ciao, Tigers
[cit.] .. perchè la curva d'apprendimento di google è storicamente tra
le più ripide ... e.
www.tigers.3000.it - Skype: se proprio vuoi contattarmi chiedi...
Sculler
2009-02-21 09:20:49 UTC
Permalink
Post by rannawittle
Chiedo se il limite di trasmittanza dei tramezzi divisori anche tra due
ambienti riscaldati debba essere comunque inferiore a 0,8. A me sembra
eccessivo o sto sbagliando qualcosa?
Come dicevano gli altri, solo se sono due unità abitative diverse. E io
rispondo solo per aggiungere che dovresti considerare anche il fattore
isolamento acustico. Avere un "buon muro" tra te e i vicini non è solo ed
unicamente un fatto di isolamento termico di casa tua quando il vicino è a
sciare sulle Dolomiti con tutta la famiglia.

Ciao
Sculler
rannawittle
2009-02-21 12:02:50 UTC
Permalink
Mi riferivo a tramezzi divisori tra una stanza e l'altra di una stessa unità
abitativa. (Termus me li segna come errori perchè la loro trasmittanza è
0,8 e a me sembra eccessivo)
furto di calore...
posso immaginare cos'è ma non ricordo di averlo letto da nessuna parte
Sculler
2009-02-21 19:06:34 UTC
Permalink
Post by rannawittle
Mi riferivo a tramezzi divisori tra una stanza e l'altra di una stessa
unità abitativa. (Termus me li segna come errori perchè la loro
trasmittanza è
0,8 e a me sembra eccessivo)
Che io sappia la legge parla espressamente di pareti divisorie tra "edifici
o unità immobiliari confinanti", quindi non i divisori tra stanze di una
stessa abitazione.

Che poi non avrebbe nemmeno molto senso, perché a meno che non vivi in una
reggia, non è che avrai la zona giorno a 12 °C e la zona notte a 20 °C (o
viceversa). Tra l'altro se metti come temperatura di progetto quella di 20
°C in ogni stanza, come solitamente si fa, quei muri interni non hanno
nemmeno alcuna dispersione.

Ciao
Sculler
Tigers
2009-02-23 07:40:54 UTC
Permalink
Post by rannawittle
Mi riferivo a tramezzi divisori tra una stanza e l'altra di una stessa unità
abitativa. (Termus me li segna come errori perchè la loro trasmittanza è
0,8 e a me sembra eccessivo)
Se lo fa e' perche' hai sbagliato l'input. Sei sicuro che i due vani
appartengano alla stessa zona termica?
--
Ciao, Tigers
[cit.] .. perchè la curva d'apprendimento di google è storicamente tra
le più ripide ... e.
www.tigers.3000.it - Skype: se proprio vuoi contattarmi chiedi...
l***@gmail.com
2009-02-24 10:08:48 UTC
Permalink
Post by Tigers
Post by rannawittle
Mi riferivo a tramezzi divisori tra una stanza e l'altra di una stessa unità
abitativa. (Termus me li segna come errori perchè la loro trasmittanza è
 >0,8 e a me sembra eccessivo)
Se lo fa e' perche' hai sbagliato l'input. Sei sicuro che i due vani
appartengano alla stessa zona termica?
Anch'io ho avuto lo stesso problema...se vuoi impostare due o più zone
all'interno della stessa unità (stesso generatore) per termus devi
avere la trasmittanza >0,8W/m²K sulle pareti di confine.
rannawittle
2009-02-24 16:03:34 UTC
Permalink
Ho risolto: avevo attribuito a ogni vano una zona distinta e il programma
intendeva le zone come edifici separati.
Cosa ne pensate di termus 14 e delle TS11000
Qualcuno ha già utilizzato queste nuove procedure?
Tigers
2009-02-25 07:52:17 UTC
Permalink
Post by rannawittle
Ho risolto: avevo attribuito a ogni vano una zona distinta e il programma
intendeva le zone come edifici separati.
Cosa ne pensate di termus 14 e delle TS11000
Mi sembra migliorato, anche se l'interfaccia alla fin fine e' sempre la
stessa e tante lacune dal punto di vista della facilita' d'uso rimangono.
Post by rannawittle
Qualcuno ha già utilizzato queste nuove procedure?
Beh, sarebbero obbligatorie... :)
In ogni caso sono certamente piu' complesse soprattutto in fase di
inserimento dati, occorre conoscere molte cose che senza il progetto
esecutivo dell'impianto sono praticamente impossibili da conoscere.
In compenso rispetto alle vecchie UNI sono piu' aggiornate alle
tecnologie "moderne" come le caldaie a condensazione, che vengono
finalmente trattate in modo nettamente separato (prima c'era la CTI
03/03, ma era poco utilizzata e IMHO piu' complessa).
Certo sono decisamente complicate con tutti quei dati di input da gestire.
--
Ciao, Tigers
[cit.] .. perchè la curva d'apprendimento di google è storicamente tra
le più ripide ... e.
www.tigers.3000.it - Skype: se proprio vuoi contattarmi chiedi...
Tigers
2009-02-25 07:49:22 UTC
Permalink
Post by l***@gmail.com
Post by Tigers
Post by rannawittle
Mi riferivo a tramezzi divisori tra una stanza e l'altra di una stessa unità
abitativa. (Termus me li segna come errori perchè la loro trasmittanza è
0,8 e a me sembra eccessivo)
Se lo fa e' perche' hai sbagliato l'input. Sei sicuro che i due vani
appartengano alla stessa zona termica?
Anch'io ho avuto lo stesso problema...se vuoi impostare due o più zone
all'interno della stessa unità (stesso generatore) per termus devi
avere la trasmittanza >0,8W/m²K sulle pareti di confine.
Si', allora e' un problema di Termus: per lui due zone possono essere
solo 2 unità distinte. Basta allora ignorare il messaggio. :)

La versione 14 dovrebbe avere migliorato qualcosa in quel senso.
--
Ciao, Tigers
[cit.] .. perchè la curva d'apprendimento di google è storicamente tra
le più ripide ... e.
www.tigers.3000.it - Skype: se proprio vuoi contattarmi chiedi...
Andrea1717
2009-02-23 06:09:22 UTC
Permalink
Post by rannawittle
Chiedo se il limite di trasmittanza dei tramezzi divisori anche tra due
ambienti riscaldati debba essere comunque inferiore a 0,8. A me sembra
eccessivo o sto sbagliando qualcosa?
Anche per la stessa UI se di confine con un ambiente non riscaldato; ad
es vano scale. Se non ricordo male...
Barabba
2009-02-23 07:35:34 UTC
Permalink
Post by rannawittle
Chiedo se il limite di trasmittanza dei tramezzi divisori anche tra due
ambienti riscaldati debba essere comunque inferiore a 0,8. A me sembra
eccessivo o sto sbagliando qualcosa?
Anche per la stessa UI se di confine con un ambiente non riscaldato; ad es
vano scale. Se non ricordo male...
ricordi male... cioè non esattamente così male, diciamo che dev'essere
inferiore a 0,8, ma molto inferiore! :-)))
Continua a leggere su narkive:
Loading...