Post by AntraxSe ho una trave a T con un'armatura As, Beff, bo ed s come faccio a
calcolarmi il valore dell'asse neutro x ?
Sapete dove posso reperire informazioni ?
Ti fornisco una soluzione abbastanza carina trovata sul libro di Radogna
(e' una soluzione rigorosa) di tecnica delle costruzioni.
Devi pero' fare due ipotesi:
1) l'asse neutro taglia l'ala della trave
2) l'asse neutro taglia l'anima della trave
Si parte con la 1 e si vede se la soluzione rispetta l'ipotesi
altrimenti si passa alla 2.
Introduciamo le seguenti quantita':
dG = posizione del baricentro delle armature. Nel caso in questione
ovviamente coincide con il baricentro della sola armatura che hai
indicato (ed e' anche l'altezza utile d della sezione).
f = parametro dimensionale (e' pari a una lunghezza) = n*As/Beff per
l'ipotesi 1 (in generale al posto di As si mette l'armatura totale ma
ovviamente in questo caso coincide con As) mentre ha una forma piu'
complessa per l'ipotesi 2.
L'asse neutro e' quindi dato da:
x = f*(-1+radq(1+2*dG/f))
dove radq e' la radice quadrata.
Se la x cosi' trovata e' compresa nell'intervallo 0<x<s (puo' valere
anche l'uguale) allora abbiamo finito.
Nel caso invece la x sia esterna a questo intervallo bisogna fare un
nuovo calcolo.
Si introduce l'armatura fittizia: Afit = (Beff-bo)*s/n
con affondamento dfit = s/2
e quindi:
dG = (As*d+Afit*dfit)/(As+Afit)
f = n*(As+Afit)/bo
x = f*(-1+radq(1+2*dG/f))
Il bello di questo procedimento e' che' e' estendibile a un numero
infinito di armature.
Quindi anche se fosse presente un'armatura in zona compressa sarebbe un
attimo includerla.
Un altro modo, approssimato, e' quello di ritenere che sia presente una
distribuzione uniforme di tensioni nell'ala della trave e approssimare
il braccio della coppia interna con: h0 = d-s/2
Io pero' sconsiglio questa soluzione per il c.a. perche' di solito gli
spessori in gioco sono tali da non consentire questa approssimazione.
Infatti i valori delle tensioni nel cls sono troppo grossolani.
Considerata la semplicita' del metodo rigoroso non vedo motivi per non
usarlo.
--
Ciao da Francesco B.