Discussione:
sovraccarico sottotetto
(troppo vecchio per rispondere)
giannyz
2010-06-09 16:14:57 UTC
Permalink
ciao a tutti
volevo chiedere un parere per un cambio di destinzione d'uso di un
sottetto attualmente è adibito a deposito per renderlo abitabile senza
opere di nessun genere.
cambierebbero solo i sovraccarichi accidentali, che tra l'altro non so
come valutare per un sottotetto.
le NTC parlano di sottotetti accessibili per sola manutenzione, ma nel
mio caso si tratta di un sottotetto molto alto sfruttato come
deposito. sarei più dell'idea di considerarlo appartenente alla cat.E1
e quindi avrei una riduzione dei carichi accidentali.

voi che ne dite? da un punto di vista normativo come inquadrreste la
cosa? opera di trascurabile importanza ai fini sismici?

grazie mille
Barabba
2010-06-09 16:30:15 UTC
Permalink
ciao a tutti
volevo chiedere un parere per un cambio di destinzione d'uso di un
sottetto attualmente è adibito a deposito per renderlo abitabile senza
opere di nessun genere.
cambierebbero solo i sovraccarichi accidentali, che tra l'altro non so
come valutare per un sottotetto.
le NTC parlano di sottotetti accessibili per sola manutenzione, ma nel
mio caso si tratta di un sottotetto molto alto sfruttato come
deposito. sarei più dell'idea di considerarlo appartenente alla cat.E1
e quindi avrei una riduzione dei carichi accidentali.

voi che ne dite? da un punto di vista normativo come inquadrreste la
cosa? opera di trascurabile importanza ai fini sismici?

se hai i cementi armati devi guardare che sovraccarico è stato previsto.
Tu ora come ora sai che, essendo stato usato come deposito, il solaio non ti
verrù sulla testa col cambio destinazione d'uso, ma questo non vuol dire
nulla, tu devi verificare l'aumento di sovraccarico rispetto al progetto
originale, non rispetto all'uso di adesso. Non puoi considerare E1 un
sottotetto in cui non è prevista la permanenza continua di persone... oddio
non puoi, nella vita si può far tutto basta assumersene la responsabilità!
:-) se non hai progetto nè niente, fai una prova di carico in modo che
almeno tu abbia una giustificazione.
ciao gianluca



__________ Informazioni da ESET NOD32 Antivirus, versione del database delle firme digitali 5185 (20100609) __________

Il messaggio è stato controllato da ESET NOD32 Antivirus.

www.nod32.it
giannyz
2010-06-10 08:09:14 UTC
Permalink
Post by Barabba
se hai i cementi armati devi guardare che sovraccarico è stato previsto.
Tu ora come ora sai che, essendo stato usato come deposito, il solaio non ti
verrù sulla testa col cambio destinazione d'uso, ma questo non vuol dire
nulla, tu devi verificare l'aumento di sovraccarico rispetto al progetto
originale, non rispetto all'uso di adesso. Non puoi considerare E1 un
sottotetto in cui non è prevista la permanenza continua di persone... oddio
non puoi, nella vita si può far tutto basta assumersene la responsabilità!
:-) se non hai progetto nè niente, fai una prova di carico in modo che
almeno tu abbia una giustificazione.
ciao gianluca
grazie per la risposta.
la casa è degli anni 40, quindi niente calcoli.
diciamo che la prova di carico formalizza quello che già so, cioè che
non viene giù. la verifica della portata del solaio è certamente
indispensabile, ma non ha nulla a che fare con questo.
sbaglio?
ma ai fini dell'inquadramento normativo, che classifica gli interventi
sulla base delle modifiche, questo cosa mi dice?
quel che mi serve è sapere se il cambio di destinazione d'uso mi
comporta delle modifiche che faranno ricadere l'intervento in una
delle categorie previste dalle NTC.
che dite?
Barabba
2010-06-10 11:01:49 UTC
Permalink
grazie per la risposta.
la casa è degli anni 40, quindi niente calcoli.
diciamo che la prova di carico formalizza quello che già so, cioè che
non viene giù. la verifica della portata del solaio è certamente
indispensabile, ma non ha nulla a che fare con questo.
sbaglio?

sì, perchè la prova di carico non serve a capire se il solaio sta su, serve
a capire se, con i sovraccarichi previsti con la normativa attuale, il
solaio resta in campo elastico e torna dove deve tornare (quindi nella
stessa posizione da cui è partito).
Il cambio di dest d'uso ti porta a verificare alcune cose, devi guardare la
normativa. Se poi sopralzi in teoria sei obbligato ad adeguare la struttura
(cosa praticamente impossibile con costi decenti)
ciao gianluca



__________ Informazioni da ESET NOD32 Antivirus, versione del database delle firme digitali 5186 (20100610) __________

Il messaggio è stato controllato da ESET NOD32 Antivirus.

www.nod32.it

giannyz
2010-06-10 08:17:20 UTC
Permalink
Post by giannyz
ciao a tutti
volevo chiedere un parere  per un cambio di destinzione d'uso di un
sottetto attualmente è adibito a deposito per renderlo abitabile senza
opere di nessun genere.
cambierebbero solo i sovraccarichi accidentali, che tra l'altro non so
come valutare per un sottotetto.
le NTC parlano di sottotetti accessibili per sola manutenzione, ma nel
mio caso si tratta di un sottotetto molto alto sfruttato come
deposito. sarei più dell'idea di considerarlo appartenente alla cat.E1
e quindi avrei una riduzione dei carichi accidentali.
voi che ne dite? da un punto di vista normativo come inquadrreste la
cosa? opera di trascurabile importanza ai fini sismici?
se hai i cementi armati devi guardare che sovraccarico è stato previsto.
Tu ora come ora sai che, essendo stato usato come deposito, il solaio non ti
verrù sulla testa col cambio destinazione d'uso, ma questo non vuol dire
nulla, tu devi verificare l'aumento di sovraccarico rispetto al progetto
originale, non rispetto all'uso di adesso. Non puoi considerare E1 un
sottotetto in cui non è prevista la permanenza continua di persone... oddio
non puoi, nella vita si può far tutto basta assumersene la responsabilità!
:-) se non hai progetto nè niente, fai una prova di carico in modo che
almeno tu abbia una giustificazione.
ciao gianluca
__________ Informazioni da ESET NOD32 Antivirus, versione del database delle firme digitali 5185 (20100609) __________
Il messaggio è stato controllato da ESET NOD32 Antivirus.
www.nod32.it
grazie per la risposta.
la casa è degli anni 40, quindi niente calcoli.
diciamo che la prova di carico formalizza quello che già so, cioè che
non viene giù.
ma ai fini dell'inquadramento normativo, che classifica gli interventi
sulla base delle modifiche, questo cosa mi dice?
quel che mi serve è sapere se il cambio di destinazione d'uso mi
comporta delle modifiche che faranno ricadere l'intervento in una
delle categorie previste dalle NTC.
la verifica della portata del solaio è certamente
indispensabile, ma non ha nulla a che fare con questo.
sbaglio?
che dite?
Loading...