C.
2008-12-05 15:00:45 UTC
mi trovo ad affrontare una ristrutturazione di un appartamento in un
edificio con struttura portante in muratura di sei piani fuori terra...
al di la delle murature evidentemente portanti di spessore 50 cm che non
vengono interessate da opere o modifiche voglio intervenire sulle
tramezzature per una importante ridistribuzione degli spazi....
Il problema sorge in quanto dette tramezzature sono realizzate anch'esse con
mattoni pieni ad una testa e non vorrei avere sorprese dovendo constatare
dopo la loro demolizione che tali tavolati erano comunque in uan certa
misura "collaboranti"...
avete qualche consiglio su fonti da consultare, accorgimenti da prevedere in
via cuatelativa etc?
edificio con struttura portante in muratura di sei piani fuori terra...
al di la delle murature evidentemente portanti di spessore 50 cm che non
vengono interessate da opere o modifiche voglio intervenire sulle
tramezzature per una importante ridistribuzione degli spazi....
Il problema sorge in quanto dette tramezzature sono realizzate anch'esse con
mattoni pieni ad una testa e non vorrei avere sorprese dovendo constatare
dopo la loro demolizione che tali tavolati erano comunque in uan certa
misura "collaboranti"...
avete qualche consiglio su fonti da consultare, accorgimenti da prevedere in
via cuatelativa etc?