Post by Fabrox(A proposito!)
Travi a larghezza variabile...
Voi solitamente come procedete dal punto di vista pratico per calcolare
ed armare una trave di in cemento armato di questo tipo ?
Intendi variabile lungo la campata? Capita raramente. In ogni caso
verificherei i punti di cambio sezione e l'aratura di ogni sezione, poi
si tratta di rendere le armature tecnologicamente fattibili e allora
direi che dipende molto da caso a caso
[snip]
Post by FabroxCon Sismicad sembra che non ci sia verso di introdurre travi a
larghezza variabile, credo.
Solo fra una campata e l'altra. Forse, ma non sono sicuro 100%, puoi
inserire dei nodi lungo la trave e assegnare sezioni diverse, poi in
post processing la fai armare come unica. Non so cosa esca pero'!
Il problema cmq e' comune a tutti i modellatori FEM. Qualcuno potrebbe
avere uno strumento che prende il tuo input e lo trasforma in una trave
a conci, ma ti risparmia solo il lavoro manuale.
Post by FabroxLe alternative penso siano usare modellazioni a piastra oppure travi a
conci di larghezza crescente (o decrescente).
Che ne pensate ?
Cosi' sui due piedi meglio i conci, la piastra e' inutilmente complicata
visto che si tratta cmq di cogliere un comportamento monodimensionale.
Certo con la piastra eviteresti dei salti discreti nella modellazione,
ma non mi pare valga la pena.
--
Ciao, Tigers
[cit.] .. perchè la curva d'apprendimento di google è storicamente tra
le più ripide ... e.
www.tigers.3000.it