ANDREA
2009-02-19 20:08:34 UTC
Ho sempre ritenuto che quando si pratica una apertura su una muratura
portante (in zona sismica) si debba necessariamente presentare una pratica
all'ex Genio Civile che dimostri con calcoli che la porzione di muratura
portante asportata è stata sostituita da una struttura (generalmente una
cerchiatura in acciaio o c.a) che garantisce le stesse caratteristiche di
rigidezza della muratura preesistente.
Premesso questo e a seguito di varie e dubbie interpretazioni datemi da
alcuni tecnici comunali, vi sottopongo i seguenti casi:
1) Quando si realizza una apertura (porta) su una muratura portante è sempre
necessario fare una cerchiatura con relativa pratica all' ex Genio Civile?
2) Quando si asporta una parte di muratura portante per realizzare una
nicchia (che comporta l'asportazione di circa la metà dello spessore del
muro), è sempre necessario fare una cerchiatura con relativa pratica all' ex
Genio Civile?
portante (in zona sismica) si debba necessariamente presentare una pratica
all'ex Genio Civile che dimostri con calcoli che la porzione di muratura
portante asportata è stata sostituita da una struttura (generalmente una
cerchiatura in acciaio o c.a) che garantisce le stesse caratteristiche di
rigidezza della muratura preesistente.
Premesso questo e a seguito di varie e dubbie interpretazioni datemi da
alcuni tecnici comunali, vi sottopongo i seguenti casi:
1) Quando si realizza una apertura (porta) su una muratura portante è sempre
necessario fare una cerchiatura con relativa pratica all' ex Genio Civile?
2) Quando si asporta una parte di muratura portante per realizzare una
nicchia (che comporta l'asportazione di circa la metà dello spessore del
muro), è sempre necessario fare una cerchiatura con relativa pratica all' ex
Genio Civile?