jack fuggente
2009-10-29 11:23:50 UTC
Il prospetto A1 dellUNI 9502, mi fornisce il tempo di esposizione in
base al tipo di acciaio e alla distanza "a" tra l'asse della barra e
il filo esterno.
Al punto 9.2 definisce che nei pilastri con acciaio compresso -
acciaio tipo 2 - quindi se considero il fuoco sullo spigolo per:
pilastri-->acciaio tipo 2 --> un tempo di esposizione di 60 minuti-->
a=4,50 cm
Con barre DM18 significa che ci vuole un copriferro minimo di 3,60 cm
per classificare un pilastro R 60, usando tale tabella?
E' esatto utilizzare per i pilastri acciaio tipo 2?
Grazie Jack
base al tipo di acciaio e alla distanza "a" tra l'asse della barra e
il filo esterno.
Al punto 9.2 definisce che nei pilastri con acciaio compresso -
acciaio tipo 2 - quindi se considero il fuoco sullo spigolo per:
pilastri-->acciaio tipo 2 --> un tempo di esposizione di 60 minuti-->
a=4,50 cm
Con barre DM18 significa che ci vuole un copriferro minimo di 3,60 cm
per classificare un pilastro R 60, usando tale tabella?
E' esatto utilizzare per i pilastri acciaio tipo 2?
Grazie Jack