Post by NobodyPost by TigersPost by NobodyNO semplicemente con le TA il coefficiente di omogeneizzazione è 15,
quindi se un cls lavora a 60....il Fe lavora a 60*15=900kg/cmq
E qui ci sono...
Post by Nobodyagli SL il Fe lavora a fy=2600kg/cmq quindi 3 volte le TA!!!!!
Qui no. Perche' 2600? Ammesso di avere rottura lato acciaio vuol dire
che sono a snervamento e quindi la fyd e' 430/1.15= 373,9 N/mmq per un
FeB44k (se parliamo di vecchia noramtiva).
In effetti mi sono espresso molto male :-(
Quello che intendevo dire è che ragionando in termini di TA la tensione
corrispondente sarebbe stata 2600kg/cmq
è vero agli SL il Fe lavora a 3740...ma anche i carichi sono
fattorizzato mediamente del 45% (permanenti + accidentali "mediati")
quindi 2600 x 1.45 = 3770....e i conti tornano ;-)
Ehm, credo di avere capito il tuo discorso, che e' nel complesso
corretto, ma credo che tu sia stato un po' impreciso e visto che si
tratterebbe di un thread di "introduzione agli SL" ti correggerei:
Allora, agli SLU i carichi sono incrementati: quindi i carichi e non il
tasso di lavoro dei materiali, che invece vengono ridotti rispetto al
valore caratteristico.
Quindi per avere i 373,9 devi dividere i 430 di fyd per 1,15 (fs per
l'acciaio) ottenendo cosi' la fsd.
Il tuo discorso (Corretto, per carita', ma avendo saltato un paio di
passaggi diventa oscuro per un neofita) e' che siccome i carichi sono
incrementati per circa 1,45 volte, tanto succedera' anche alle
sollecitazioni (Quindi M.SLU= 1,45 x M.TA) e quindi il ferro agli SLU e
alle TA lavorera' piu' o meno allo stesso modo (sto semplificando in
maniera impressionante!) perche' anche fsd=1,45 x sigma_s.
Per il cls invece e' diverso: la sua fcd viene da un coefficiente di
materiale di 1,6 (applicato alla fcu, quindi con uno 0,83 di mezzo)e da
un'alfa di 0,85, quindi per un Rck250 hai 250x0.83/1,6= 129,69 x 0.85 =
110,2 contro gli 85 delle TA: il rapporto e' quindi di 1,29 un po' meno
favorevole rispetto al lato acciaio.
--
Ciao, Tigers
[cit.] .. perchè la curva d'apprendimento di google è storicamente tra
le più ripide ... e.
www.tigers.3000.it