Mat
2008-03-18 14:18:24 UTC
la 10011 impone 1/500 con carichi totali...
un famoso "carpentiere" di qui mi diceva che potrei farlo col solo
accidentale dando una premonta..
ok potrebbe anche darsi, sarebbe comprensibile, soprattutto per il fatto che
permette di avere
sezioni alte 3/4 e meno, ma quale norma me lo permette!?!?
p.s.: restando a priori che il capo qui mi obbliga a farle col carico totale
perche' poi se no si lamentano che gli impalcati ballano....
chi ha ragione?
p.s.2: uscendo dall'universita' sono partito con la 10011 che non e' una
legge..ma una circolare,
l'acciaio da che normativa era precedentemente regolato?
ora nelle ntc2008 che succedera'? ci rifugiamo negli EC?
p.s.3: buon senso per chi ne ha...palazzi interi svuotati e riassemblati
dall'interno a volte anche dall'alto verso il basso (cioe' al contrario)
parandosi dietro una frase "ci sono i nuclei di controventamento delle
scale"...senza un preciso calcolo delle spinte orizzontali...vuoi che avete
buon senso o chi ne ha, in zona non sismica come la mia, dove si ammettono
pilastri calcolati a sola compressione centrata con riduzione della
resistenza..su un palazzo di 5 piani con soli due nuclei di controventamento
dati dagli ascensori, quale spinta approssimativa orizzontale inserireste
per una verifica anche di massima? vento? solo quello!?!?.... a volte mi
fanno paura come tanto semplicemente svuotano completamente palazzi in
muratura e li sostituiscono con qualche pilastrone in c.a. ogni 8
metri....tanto son tutti edifici confinanti e si reggono fra loro....se
dovessimo liberarne i lati verrebbe giu tutto alla prima folata di vento
:-\....
conclusione..chi usa la testa non e' mai adeguatamente pagato
Mat
un famoso "carpentiere" di qui mi diceva che potrei farlo col solo
accidentale dando una premonta..
ok potrebbe anche darsi, sarebbe comprensibile, soprattutto per il fatto che
permette di avere
sezioni alte 3/4 e meno, ma quale norma me lo permette!?!?
p.s.: restando a priori che il capo qui mi obbliga a farle col carico totale
perche' poi se no si lamentano che gli impalcati ballano....
chi ha ragione?
p.s.2: uscendo dall'universita' sono partito con la 10011 che non e' una
legge..ma una circolare,
l'acciaio da che normativa era precedentemente regolato?
ora nelle ntc2008 che succedera'? ci rifugiamo negli EC?
p.s.3: buon senso per chi ne ha...palazzi interi svuotati e riassemblati
dall'interno a volte anche dall'alto verso il basso (cioe' al contrario)
parandosi dietro una frase "ci sono i nuclei di controventamento delle
scale"...senza un preciso calcolo delle spinte orizzontali...vuoi che avete
buon senso o chi ne ha, in zona non sismica come la mia, dove si ammettono
pilastri calcolati a sola compressione centrata con riduzione della
resistenza..su un palazzo di 5 piani con soli due nuclei di controventamento
dati dagli ascensori, quale spinta approssimativa orizzontale inserireste
per una verifica anche di massima? vento? solo quello!?!?.... a volte mi
fanno paura come tanto semplicemente svuotano completamente palazzi in
muratura e li sostituiscono con qualche pilastrone in c.a. ogni 8
metri....tanto son tutti edifici confinanti e si reggono fra loro....se
dovessimo liberarne i lati verrebbe giu tutto alla prima folata di vento
:-\....
conclusione..chi usa la testa non e' mai adeguatamente pagato
Mat