Mat
15 anni fa
CENED+...il sistema per rovinare "affinando" malamente una buona base di
partenza
1)Perche' nel sito viene inserita l'opzione "aiutaci a migliorare il
software" se si limita l'aiuto degli utenti alle sole schermate di errore
con generazione di log file da parte di CENED. (e quando non va in completo
blocco non e' importante comunicarlo?!?!?!)
2)avendo eseguito la certificazione di una delle abitazioni non
considerabili ne nuove ne vecchie, che risulta fra le classi F ed E, com'e'
possibile che variando il rendimento della caldaia da 90,6 a 98 per
ipotizzare un intervento migliorativo di sostituzione caldaia, risulta che
l'EPH non varia di nemmeno di un punto decimale?!?
3)perche' non viene implementata la possibilità di inserire rendimenti di
caldaia superiori al 100%? (le caldaie a condensazione???)
4)perche' spesso e volentieri non e' possibile modificare strutture
dell'archivio personale? premendo il tasto modifica, non succede sovente
nulla; risultando cosi spesso e volentieri impossibile ipotizzare interventi
migliorativi variando i parametri, che facendo perdere molto tempo
lasceranno molti di noi a sottovalutare l'importanza di tali interventi
5)cosa vuol dire classe raggiunta con dato intervento migliorativo, se
prevedo interventi su più caratteristiche dell'unità abitativa? esempio
sostituzione caldaia, esempio involucro, esempio aggiunta pannelli. Se li
sommo arrivo in classe C-B-A..se li prendo singolarmente spesso rimango
nella classe dove ero..che intervento migliorativo e'? possibile che nessuno
abbia pensato a che si debba poter inserirli cumulando il miglioramento?
6)il pdf generato costituente l'ACE da (a me personalmente) quasi sempre
"errore q" nell'apertura con acrobat reader..... passando da 1.0.3 a 1.0.4
non e' cambiato nulla, e nemmeno cambiando n.3 postazioni (computer).....
7) che vuol dire all'apertura di una pratica con identificativi catastali e
indirizzo corretto, trovarsi quasi sempre l'avvertimento "e' stato
impossibile normalizzare l'indirizzo"??
Mat
partenza
1)Perche' nel sito viene inserita l'opzione "aiutaci a migliorare il
software" se si limita l'aiuto degli utenti alle sole schermate di errore
con generazione di log file da parte di CENED. (e quando non va in completo
blocco non e' importante comunicarlo?!?!?!)
2)avendo eseguito la certificazione di una delle abitazioni non
considerabili ne nuove ne vecchie, che risulta fra le classi F ed E, com'e'
possibile che variando il rendimento della caldaia da 90,6 a 98 per
ipotizzare un intervento migliorativo di sostituzione caldaia, risulta che
l'EPH non varia di nemmeno di un punto decimale?!?
3)perche' non viene implementata la possibilità di inserire rendimenti di
caldaia superiori al 100%? (le caldaie a condensazione???)
4)perche' spesso e volentieri non e' possibile modificare strutture
dell'archivio personale? premendo il tasto modifica, non succede sovente
nulla; risultando cosi spesso e volentieri impossibile ipotizzare interventi
migliorativi variando i parametri, che facendo perdere molto tempo
lasceranno molti di noi a sottovalutare l'importanza di tali interventi
5)cosa vuol dire classe raggiunta con dato intervento migliorativo, se
prevedo interventi su più caratteristiche dell'unità abitativa? esempio
sostituzione caldaia, esempio involucro, esempio aggiunta pannelli. Se li
sommo arrivo in classe C-B-A..se li prendo singolarmente spesso rimango
nella classe dove ero..che intervento migliorativo e'? possibile che nessuno
abbia pensato a che si debba poter inserirli cumulando il miglioramento?
6)il pdf generato costituente l'ACE da (a me personalmente) quasi sempre
"errore q" nell'apertura con acrobat reader..... passando da 1.0.3 a 1.0.4
non e' cambiato nulla, e nemmeno cambiando n.3 postazioni (computer).....
7) che vuol dire all'apertura di una pratica con identificativi catastali e
indirizzo corretto, trovarsi quasi sempre l'avvertimento "e' stato
impossibile normalizzare l'indirizzo"??
Mat