Discussione:
Tiranti in struttura in muratura
(troppo vecchio per rispondere)
rambis
2009-11-12 15:39:24 UTC
Permalink
Scusate la lunghezza ma cerco di evitare troppi post di precisazioni.

Un amico ha una vecchia casa rurale situata in collina e costituita da
un piano terreno ed un primo piano con tetto a vista senza solaio di
sottotetto.

Qualche mese fa mi ha chiesto di andare a dare una occhiata per un
consiglio "informale".

Cerco di descrivere al meglio la situazione:

casa con forma rettangolare allungata direi circa 10x25, struttura in
muratura con solai in legno e tavelle, senza cordoli o altra struttura
"legante".

vista la posizione in zona collinare, probabilmente anche franosa, la
casa mostra diverse crepe che evidenziano un abbassamento di uno dei
lati lunghi. (ci sono dei distacchi delle murature trasversali da
quelle longitudinali).

La situazione e' vecchia di molti anni e nel tempo sono stati
effettuati alcuni interventi principalmente estetici riprendendo le
fessurazioni, ma anche strutturali provando a realizzare un
consolidamento sotto alle fondazioni con l'iniezione di resine
espansive. Da quanto mi hanno spiegato, la situazione si era
stabilizzata per un poco ma poi le fessure si sono ripresentate.

premetto che si tratterebbe di intervento "in proprio" senza denuncia
al comune, ma solo per avere una maggiore garanzia di resistenza del
fabbricato.

le mie considerazioni a questo punto sarebbero:

lento ma progressivo movimento di dissesto del versante in cui e'
realizzato il fabbricato;

possibile soluzione definitiva solo con la realizzazione di pali fino
ad appoggiare il lato della casa dissestato su un terrno stabile;

possibile miglioramento "economico" realizzando una legatura delle
murature inserendo dei tiranti in corrispondenza delle murature ed
anche nell'ampio vano (la vecchia stalla) che occupa buona parte del
piano terreno.

consigli?

La soluzione dei tiranti non e' dispiaciuta al mio amico ma a questo
punto mi chiedo come potrei dimensionarli ed a che tensione
"tirarli"...

In linea di principio dovrebbe essere sufficiente mettere in trazione
il tirante in quanto la funzione sarebbe solo quella di legare la
struttura per creare il funzionamento scatolare attualmente assente.

Cercando la soluzione piu' economica e veloce, pensavo di farli
realizzare esternamente alle murature ed ai solai con piastre in
testa. ferri tondi o piatti a seconda delle situazioni e delle
preferenze.

suggerimenti o indicazioni?
Ing. Paolo Posani
2009-11-12 16:02:17 UTC
Permalink
Post by rambis
Scusate la lunghezza ma cerco di evitare troppi post di precisazioni.
Un amico ha una vecchia casa rurale situata in collina e costituita da
un piano terreno ed un primo piano con tetto a vista senza solaio di
sottotetto.
...
Post by rambis
Cercando la soluzione piu' economica e veloce, pensavo di farli
realizzare esternamente alle murature ed ai solai con piastre in
testa. ferri tondi o piatti a seconda delle situazioni e delle
preferenze.
suggerimenti o indicazioni?
bene i tiranti, cerca di spingere anche sul consolidamento delle
fondazioni, perchè se c'è movimento franoso le catene inmediranno
l'aprirsi delle fessure ma non lo scivolamento del fabbricato
--
Ing. Paolo Posani

"Tutti noi siamo profeti non tanto per scelta ma per necessità"
rambis
2009-11-12 16:13:46 UTC
Permalink
On Thu, 12 Nov 2009 17:02:17 +0100, Ing. Paolo Posani
Post by Ing. Paolo Posani
Post by rambis
Scusate la lunghezza ma cerco di evitare troppi post di precisazioni.
Un amico ha una vecchia casa rurale situata in collina e costituita da
un piano terreno ed un primo piano con tetto a vista senza solaio di
sottotetto.
...
Post by rambis
Cercando la soluzione piu' economica e veloce, pensavo di farli
realizzare esternamente alle murature ed ai solai con piastre in
testa. ferri tondi o piatti a seconda delle situazioni e delle
preferenze.
suggerimenti o indicazioni?
bene i tiranti, cerca di spingere anche sul consolidamento delle
fondazioni, perchè se c'è movimento franoso le catene inmediranno
l'aprirsi delle fessure ma non lo scivolamento del fabbricato
sai com'e'... il costo e' un parametro non indifferente anzi direi che
e' un ostacolo insuperabile.

il mio amico vorrebbe solo una maggiore sicurezza strutturale. alla
fine e' ovvio che se sotto il terreno e' in movimento, la soluzione e'
piu' complessa (ammesso che si riesca a trovare per una casa di 100
anni edificata su una frana), pero' in fondo loro non chiedono una
casa perfetta ma vorrebbero solo essere piu' tranquilli che il tetto
non gli caschi in testa.

il miglioramento dato dai tiranti penso sia notevole e ad un costo
ragionevole. poi certamente non gli garantiro' la soluzione del
problema.

Continua a leggere su narkive:
Loading...